Vai al contenuto


Scacchi e scacchisti


casca
 Share

Recommended Posts

Ciao bella gente,

c'è qualcuno di voi che si diletta nello "sport più violento del mondo" come lo definisce Kasparov? Giocate anche in rete? Avete qualche sito da consigliare?

 

Io ho iniziato a giocare da poco. Rimpiango di aver imparato così tardi, ma la passione è tanta e quando ho un po' di tempo mi piace documentarmi. Avevo trovato un sito con un database di partite di professionisti impressionante, con notazione e ricostruzione grafica. Fichissimo!

Purtroppo gioco poco: il mio avversario preferito, ultimamente, è un mio compagno ucraino (scuola russa! :azz:) che, dopo aver subito qualcosa come 20 sconfitte nei primi 20 incontri, sono riuscito finalmente a battere! :risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' il gioco più bello ed avvincente del mondo, anzi a dirla tutta è uno sport, alleni la tua mente alla riflessione e non ti annoi mai perchè non esistono due partite uguali.

Io gioco poco, ho iniziato che andavo ancora all'asilo perchè il mio babbo era uno scacchista, percui era il mio gioco preferito, da ragazzino ho fatto anche parecchi tornei e sono arrivato a livelli molto alti nella mia categoria.

Ho smesso al raggiungimento dei 14 anni, le due ruote sono entrate nel mio cervello e non ci sono più uscite.

Pur avendo una buona biblioteca scacchistica non ho mai studiato molto, e le partite degli altri mi piacciono relativamente, ovviamente le aperture classiche e le varianti si devono sapere a memoria :mrgreen:

 

Da un po di anni però ho ricominciato a giocare saltuariamente su yahoo, ci sono delle scacchierine in flash e moltissime stanze con personaggi anche molto forti, ho già totalizzato 6500 partite, ma mi sono reso conto che il mio livello è medio, visto che oscillo tra i 1500 ed i 1300 punti.

Prediligo il vecchio gioco lampo e semilampo, negli ultimi anni sono state introdotte alcune nuovere regole di tempo nei tornei, ma non mi entusiasmano. Ovviamente anche su yahoo sono registrato come Dexolo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei primi anni settanta,venni...infettato da un collega,lo trovavo e lo trovo un gioco bellissimo.Purtroppo,quando non trovi compagnucci di gioco,il tempo ha cancellato in me tutte le sue regole,pero' mi piacerebbe riprendere,ma non online.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piacce un sacco giocare a scacchi. In un momento della mia vita ho giocato parecchio, adesso non gioco più da tempo ma vorrei riprendere.

Mio fratello è un mostro, impossibile batterlo il fetente. Ci riesco una volta su dieci.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti anch'io ho provato a cimentarmi nel gioco on line, ma non è affatto la stessa cosa: sistemare i pezzi sulla scacchiera, estrarre bianco o nero, giocherellare con i pezzi mangiati, vedere le espressioni del tuo avversario... sono riti che sono parte integrante della partita stessa, come la stretta di mano finale!

 

Io non ho mai fatto tornei o preso parte ad un circolo scacchistico, quindi le partite a tempo le ho viste solo sul web. E devo dire che non sopporto le partite lampo: adoro starmene lì a pensare a come conquistare una casa importante o... salvare le chiappe da una brutta situazione! Quando poi ci pensi tanto c'è la frase di rito dell'avversario: "tocca a te. Lo sai, vero?" :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco un altro appassionato :mrgreen:

 

Purtroppo visto il tempo medio di una partita non lo pratico da diverso tempo...

Mi ricordo le sfide con un compagno alle superiori, durante le ore buca o i collettivi ovviamente....

 

Avevamo sempre una mini scacchiera con pedine calamitate, perfetta!

 

Era molto più bravo di me e ricordo ancora l' unica mia vittoria in tanti anni :oops:

 

Da ragazzino mi custruii perfino una scacchiera nel capanno degli attrezzi con..... una smerigliatrice :orrore:

 

Per fortuna ho ancora tutte le dita :azz:

Beata ignoranza, 12 anni :nono:

 

 

 

Se trovo le foto le scannerizzo, non avevo ancora la digitale :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che le lampo sono da 5 minuti a testa e le semilampo 15, io invece le trovo molto entusiasmanti, perchè hai veramente poco tempo per esprimere al meglio le tue mosse.

E se le prime sono pressochè obbligate o standard non è facile riuscire a ben comportarsi e rimanere lucido per tutti i tuoi 5 minuti ;-)

 

Ho fatto pochissime volte dei tornei di durata superiore, alcuni durano anche più giorni, li ho trovati veramente stressanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà, ma a me avere il tempo che scorre mentre penso mette addosso un'angoscia incredibile. Vuoi mettere una partita col tuo consueto amico/avversario all'aperto, senza fretta, condita da un repertorio di frasi da tamarro di periferia, tipo:

"cavallo in E5... non sai già più cosa fare, eh?" ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato le foto....

Le avevo già nel PC :risata1:

 

 

Sfido chiunque a fare un lavoro del genere senza perdere neanche un dito :azz::mrgreen:

 

 

La scatola era una tavola di una vecchia macchina da cucire e anche le cerniere sono di recupero...

 

Le pedine sono in noce, presi un ramo bello dritto con la circonferenza precisa per quasi tutta la sua lunghezza direttamente dall 'albero...

 

Al completamento dell' ultima pedina mi rimasero un dieci centimetri di ramo... mi convinsi che nacque apposta per quel lavoro :crazy:

 

 

Il tutto era studiato ad incastro per lasciare in sospeso una eventuale partita in corso :mavieni:

1.jpg

2.jpg

3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà, ma a me avere il tempo che scorre mentre penso mette addosso un'angoscia incredibile. Vuoi mettere una partita col tuo consueto amico/avversario all'aperto, senza fretta, condita da un repertorio di frasi da tamarro di periferia, tipo:

"cavallo in E5... non sai già più cosa fare, eh?" ;-)

:noncisiamo: :noncisiamo: Per quello ci sono i giochi con le carte, per gli scacchi ci va silenzio, calma e tranquillità per favorire la concentrazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato le foto....

Le avevo già nel PC :risata1:

 

 

Sfido chiunque a fare un lavoro del genere senza perdere neanche un dito :azz::mrgreen:

 

 

La scatola era una tavola di una vecchia macchina da cucire e anche le cerniere sono di recupero...

 

Le pedine sono in noce, presi un ramo bello dritto con la circonferenza precisa per quasi tutta la sua lunghezza direttamente dall 'albero...

 

Al completamento dell' ultima pedina mi rimasero un dieci centimetri di ramo... mi convinsi che nacque apposta per quel lavoro :crazy:

 

 

Il tutto era studiato ad incastro per lasciare in sospeso una eventuale partita in corso :mavieni:

Fenomeno! :applauso: :applauso:
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Fichissimo, ho trovato un sito interessantissimo! :lol:

 

Play Chess Online - GameKnot.com

 

In pratica, iscrivendosi, è possibile giocare a scacchi on-line. Grazie, direte voi.

La differenza è che le partite non sono in tempo reale, ma si ha un limite di tempo stabilito dall'utente (di default 3 giorni) per rispondere all'avversario. Si possono giocare fino a 6 partite contemporaneamente.

Per i principianti come me a mio avviso è propedeutico, anche se ovviamente bisogna abituarsi all'interrompere una partita per poi riprenderla.

 

Se ci capitate io sono cascas84 e ho ancora posto per due sfide. Dex, che fai? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

:noncisiamo: :noncisiamo: Niente partite per corrispondenza con me.

 

Quando gioco a scacchi libero la mente, e mi concentro totalmente sulla partita, è un modo per evadere dalla quotidianità.

Ho già provato in passato a fare qualcosa di simile, ma poi continuavo a pensare alle mosse anche quando dovevo fare altro, percui era controproducente e molto stressante.

Gioco solo in diretta ;-):ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già provato in passato a fare qualcosa di simile, ma poi continuavo a pensare alle mosse anche quando dovevo fare altro
No, non è come dici tu. Infatti se sposto l'alfiere campochiaro lì gli inchiodo il cavallo. Però poi... oh, scusa. :sbonk:
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...