simonegsx Inviato Febbraio 13, 2010 Autore Inviato Febbraio 13, 2010 quindi anche tuono blu è stata verniciata oggi??? No,tuono blu sarà verniciata lunedì!! domani mattina c'è un PX my da fare nero che aspetta sulla porta del forno che esca la 50ss:mrgreen: 0 Cita
albymatto Inviato Febbraio 13, 2010 Inviato Febbraio 13, 2010 sforni vespe come il pane :risata: 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 13, 2010 Inviato Febbraio 13, 2010 No,tuono blu sarà verniciata lunedì!!domani mattina c'è un PX my da fare nero che aspetta sulla porta del forno che esca la 50ss:mrgreen: Che si prende il numerino per la coda? :risata::risata: 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 13, 2010 Autore Inviato Febbraio 13, 2010 Che si prende il numerino per la coda? :risata::risata: 34! 35???????eccolo mi dica..........:quote::quote: 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 15, 2010 Autore Inviato Febbraio 15, 2010 Per farvi rendere conto meglio del colore .....eccola accanto alla mia che è rosso pre 68 ,il PIA.850. Il PIA.802 con cui ho fatto questa 50ss rimane più sull'arancio, dal vivo è molto bello!! 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Proprio un bel colore Decisamente più intrigante questo che il classico biancospino che non me ne si voglia, è un bel colore ma ormai esce dalle orecchie... Ciao FC 0 Cita
esco Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Complimenti x questa bella vespetta che come immaginavo e' venuta strabene la differenza tra i due rossi c'e' e si vede... Ma su questa vespetta ci andra' il targhino o il targone?? targone?(curiosita') ciao 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Proprio un bel colore Decisamente più intrigante questo che il classico biancospino che non me ne si voglia, è un bel colore ma ormai esce dalle orecchie... Ciao FC Bravissimo!! :applauso: Infatti un pò mi son pentito di aver fatto il mio Special biancospino... quasi tutte le small le rifanno biacospino!! 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Quasi dimenticavo.... Complimenti Simone, una favola!!!!! :applauso: 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 16, 2010 Inviato Febbraio 16, 2010 Ma su questa vespetta ci andra' il targhino o il targone Questa vespa, credo, che andrà in Grecia, per cui dobbiamo vedere come sono regolamentati i ciclomotori lì. 0 Cita
eleboronero Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 e allora basta foto?:rabbia::rabbia: 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Inviato Febbraio 18, 2010 e allora basta foto?:rabbia::rabbia: Forse domani;-) 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 Veramente uno spettacolo, complimenti! Anche a Serse che si è trovato due "campioni" per il restauro! Ciao, Gino 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 Questa vespa, credo, che andrà in Grecia, per cui dobbiamo vedere come sono regolamentati i ciclomotori lì. Mi sa che in Grecia targano anche le biciclette......... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 18, 2010 Inviato Febbraio 18, 2010 come in grecia? non andava in svizzera?! 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 come in grecia? non andava in svizzera?! E dove l'avresti letto? 0 Cita
oliver Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 Bella, devo averla già vista da qualche parte vero Serse? Ma dimmi ora spero che rifai anche il drago sullo scudo oppure no? Ciao Oliviero 0 Cita
vespaciccio Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 E dove l'avresti letto? su VESPAONLINE http://www.vespaonline.com/vbulletin...espa-50ss.html 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 su VESPAONLINE http://www.vespaonline.com/vbulletin...espa-50ss.html Allora, dovreste fare lì la domanda, non credete? V11T, ovvero Serse, il proprietario della Vespa 50 SS, protagonista di questo post, sta in Grecia. Perchè mai dovrebbe restaurare la sua vespa e portarla in Svizzera, anziche in Grecia, a casa sua? 0 Cita
Alext5 Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 su VESPAONLINE http://www.vespaonline.com/vbulletin...espa-50ss.html infatti c'è scritto che PROVIENE dalla svizzara ma è stato un viaggio senza ritorno passando per viterbo. 0 Cita
simonegsx Inviato Febbraio 19, 2010 Autore Inviato Febbraio 19, 2010 A dire la verità a me è stata portata da Nonantola, madò che giri sta povera vespetta!!!:risata: Montaggio bordoscudo ,scritta e stemmino!! Però devo dire che mi fà abbastanza strano il logo esagonale là davanti! 0 Cita
oldultras Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 erò devo dire che mi fà abbastanza strano il logo esagonale là davanti! Scusa l'ignoranza...perchè??? 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 19, 2010 Inviato Febbraio 19, 2010 Allora, dovreste fare lì la domanda, non credete? V11T, ovvero Serse, il proprietario della Vespa 50 SS, protagonista di questo post, sta in Grecia. Perchè mai dovrebbe restaurare la sua vespa e portarla in Svizzera, anziche in Grecia, a casa sua? Mi sa che questa Vespa si sta facendo più chilometri da "Zavorra" che con le sue gam... ehm, ruote!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.