Administrators horusbird Inviato 4 gennaio 2011 - 20:19 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 4 gennaio 2011 - 20:19 Mancano le molle che montero' domani, questa e' la primissima prova di passeggera a bordo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baronerosso53 Inviato 5 gennaio 2011 - 07:02 Share Inviato 5 gennaio 2011 - 07:02 La passeggera è preoccupata prima ancora di partire e si tiene fissa Bel lavoro bravo:ok: Marino;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alex90ss Inviato 5 gennaio 2011 - 07:40 Share Inviato 5 gennaio 2011 - 07:40 veramente bella,anzi bellissima 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricopiozzo Inviato 5 gennaio 2011 - 07:52 Share Inviato 5 gennaio 2011 - 07:52 complimenti, fantastico lavoro... poi il sidecar sul gs è uno spettacolo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 5 gennaio 2011 - 21:05 MODERATOR Share Inviato 5 gennaio 2011 - 21:05 ma a casa tua fa cos'ì caldo che usi il ventilatore? non ci racconti come hai fissato la navetta al telaio ecc.ecc.? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 07:27 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 07:27 ma a casa tua fa cos'ì caldo che usi il ventilatore?non ci racconti come hai fissato la navetta al telaio ecc.ecc.? Magari facesse caldo... piu' passano gli anni e meno sopporto l'inverno e il freddo! La navetta (poi faro' le foto del caso) e' stata fissata secondo lo standard Longhi, quindi con i tre classici punti: anteriore con doppio punto di aggancio, centrale sotto la sella con braccio snodato e posteriore con braccio basculante fissato al telaio e alla vite che tiene il motore. A differenza delle vespe a ruote da 8 in cui il terzo braccio è dritto, nel caso del gs che ha il pianale piu' lungo il braccio e' stato curvato per poterlo collegare correttamente. Al momento il telaio ha solo l'antiruggine dato che, come dicevo, stasera devo andare col sidecar a trasportare una Befana che distribuira' regali ai bambini di un paese terremotato qui a pochi km da Marsciano, poi la prossima settimana lo tirerò giù e lo vernicerò in tinta con sidecar e vespa. Ora scendo a collegare il cavo per le luci del sidecar perche' stasera viaggerò al buio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 6 gennaio 2011 - 07:29 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 07:29 Una domanda sola: hai mai guidato un side prima d'ora? Occhio, che non è una passeggiata, specie per chi non se l'aspetta! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 10:58 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 10:58 Una domanda sola:hai mai guidato un side prima d'ora? Occhio, che non è una passeggiata, specie per chi non se l'aspetta! Siamo appena tornati da un giretto veloce con Maria per prendere la mano con la guida e devo dire che pensavo peggio Certo non mi sono messo a correre pero' devo dire che il sidecar risponde davvero bene, fa solo un po' impressione quando tende ad alleggerirsi perche' non avendo nulla a destra chi guida crede di perdere l'equilibrio anche se non e' vero dato che la Vespa sta dritta, ma dopo poco ci si prende la mano. Insomma per ora tutto ok! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 11:08 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:08 Qualche foto: Maria mi chiede in continuazione se ci sono auto dietro, allora le ho messo al volo lo specchietto laterale Cuppini che tanto sulle vespe non ho mai montato. Ricordo che il telaio e' da stuccare, dare il fondo e poi verniciare come vespa e sidecar, non fate caso alla ruota della navetta che e' decisamente consumata ma non avevo nulla da metterci e devo prenderla nuova, anche l'impianto elettrico e' stato realizzato di corsa, poi lo sistemero' meglio una volta finito tutto il lavoro di verniciatura. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 6 gennaio 2011 - 11:15 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:15 fa solo un po' impressione quando tende ad alleggerirsi perche' non avendo nulla a destra chi guida crede di perdere l'equilibrio Io, per evitare ciò, se non avevo il passeggero nel side, mettevo della zavorra nella navetta. Diciamo che due batterie d'auto, sono l'ideale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 6 gennaio 2011 - 11:19 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:19 non fate caso alla ruota della navetta che e' decisamente consumata ma non avevo nulla da metterci e devo prenderla nuova Ullallàààààààààà, non avevi nemmeno una ruota da togliere ad un'altra vespa??? Scusa ma, se il mozzo del side è come quello del VS5, va bene qualunque ruota completa di PX!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 6 gennaio 2011 - 11:23 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:23 ti manca il "freno a mano" .... io lo metterei anche se non originale.... puoi inventari qualcosa per il freno anteriore che tenga premuta la leva verso la manopola o per il posteriore con qualcosa che tenga abbassato il pedale del freno.... al momento risolvi con la prima ingranata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 6 gennaio 2011 - 11:31 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:31 ti manca il "freno a mano" .... io lo metterei anche se non originale.... puoi inventari qualcosa per il freno anteriore che tenga premuta la leva verso la manopola o per il posteriore con qualcosa che tenga abbassato il pedale del freno....al momento risolvi con la prima ingranata Scusa, ma non l'ho mai visto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 11:34 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:34 Ullallàààààààààà, non avevi nemmeno una ruota da togliere ad un'altra vespa???Scusa ma, se il mozzo del side è come quello del VS5, va bene qualunque ruota completa di PX!!! No, il mozzo e' come quello della VS4 e il cerchio e' appunto un cerchio da 10 con i 4 fori. Se faccio in tempo appena mangiato il coperone lo cambio altrimenti per oggi resta cosi'! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 6 gennaio 2011 - 11:35 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:35 Scusa, ma non l'ho mai visto. infatti, come ho scritto, non è originale (e si tratta di soluzioni "creative"), ma l'ho visto su diversi sidecar... a casa ho delle foto.. poi le posto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 11:39 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 11:39 infatti, come ho scritto, non è originale.... ma l'ho visto su diversi sidecar... a casa ho delle foto.. poi le posto a casa? Ma in svizzera lavorate anche il giorno della Befana o meglio dell' epifania? Cmq le foto postale che in realta' il cavalletto centrale regge poco e basta una spintina per far muovere vespa e sidecar. Adesso devo studiare come realizzare il portabagagli (anzi portavaligia) da fissare dietro e poi, su richiesta di Maria, mi sa che il parabrezza ci vuole proprio.... Solo che da Frontalini costa come una vespa intera, chissa' realizzarlo da soli se sia cosi' difficile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricopiozzo Inviato 6 gennaio 2011 - 13:42 Share Inviato 6 gennaio 2011 - 13:42 l'attacco posteriore è come quello del Parri molto bello, complimenti!!! forse mi son perso qualche puntata o non ricordo bene tutto, ma come mai hai la targa nuova? la gs non aveva più documenti? per il "freno a mano" ho una foto di una realizzazione di un fermo sul freno anteriore, la cerco e te la metto. io di solito ci lascio la marcia dentro, occorre solo ricodarsi di toglierla prima di partire, se no appena scalci di pedivella la vespa fa un bel saltino! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 6 gennaio 2011 - 13:50 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 13:50 No, il mozzo e' come quello della VS4 e il cerchio e' appunto un cerchio da 10 con i 4 fori. Ma, il side per il GS, aveva solo ed esclusivamente, il mozzo per il cerchio chiuso? Ti basterebbe avere una sospensione anteriore da cui prelevare l'asse ed il tamburo di una GS, o di una GL, o di una TS, o di una Sprint, o di una Sprint Veloce, o di una GTR, o di una Rally, per avere la ruota uguale a quella del GS e quindi andare tranquillo con una sola ruota di scorta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 14:08 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 14:08 l'attacco posteriore è come quello del Parri molto bello, complimenti!!! forse mi son perso qualche puntata o non ricordo bene tutto, ma come mai hai la targa nuova? la gs non aveva più documenti? per il "freno a mano" ho una foto di una realizzazione di un fermo sul freno anteriore, la cerco e te la metto. io di solito ci lascio la marcia dentro, occorre solo ricodarsi di toglierla prima di partire, se no appena scalci di pedivella la vespa fa un bel saltino! Questo GS (o meglio il telaio di questo GS) viene dalla svizzera, quindi e' stato ritargato al momento dell'immatricolazione in Italia. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 6 gennaio 2011 - 14:16 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 6 gennaio 2011 - 14:16 Ma, il side per il GS, aveva solo ed esclusivamente, il mozzo per il cerchio chiuso?Ti basterebbe avere una sospensione anteriore da cui prelevare l'asse ed il tamburo di una GS, o di una GL, o di una TS, o di una Sprint, o di una Sprint Veloce, o di una GTR, o di una Rally, per avere la ruota uguale a quella del GS e quindi andare tranquillo con una sola ruota di scorta. La mia navetta, o meglio il telaio della della navetta che ho copiato e che montava già una ruota da 10 e' stata realizzata in un periodo di transizione ed esattamente poco prima che uscisse il VS5, quindi al mozzo a quattro bulloni e' stato messo in alcuni caso il cerchio da 10 delle VS sino alla 4, poi in seguito e' stato fatto la'ltro mozzo per il cerchio chiuso costruito appositamente da Longhi; ho visto in effetti una terza alternativa con un adattamente di cerchio da 10 aperto ma sempre sul mozzetto a 4 bulloni. La soluzione mia e' quella che esteticamente mi soddisfa di piu', ma nulla osta che potrei fare un mozzo col tamburo come dici tu e non avere problemi in caso di foratura. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati areoib Inviato 6 gennaio 2011 - 14:53 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 6 gennaio 2011 - 14:53 a casa? Ma in svizzera lavorate anche il giorno della Befana o meglio dell' epifania? si... tutte le festività che avete in IT qui non le abbiamo.. 6 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 8 dicembre, ecc. ecc.. io lavoro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 6 gennaio 2011 - 16:53 MODERATOR Share Inviato 6 gennaio 2011 - 16:53 il longhi si guida molto meglio del piaggio non c'e' dubbio. riguardo al freno di stazionamento al mio avevano fatto una modifica per frenare pure la ruota del side ne restauro non l'ho riprestinata. il paravento secondo me lo rifai facilmente (Costantino quanto vuole?) e' il vetro in plurietano che costa un botto:-( l'insieme mi piace molto, bravo:applauso: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 8 gennaio 2011 - 13:20 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 8 gennaio 2011 - 13:20 il longhi si guida molto meglio del piaggio non c'e' dubbio.riguardo al freno di stazionamento al mio avevano fatto una modifica per frenare pure la ruota del side ne restauro non l'ho riprestinata. il paravento secondo me lo rifai facilmente (Costantino quanto vuole?) e' il vetro in plurietano che costa un botto:-( l'insieme mi piace molto, bravo:applauso: Da Costatino si deve fare un mutuo, non ho invece problemi con il vetro in quanto e' un materiale che usiamo in ditta e che posso tranquillamente reperire. Il problema e' trovare un originale per copiarlo. Per il freno, visto che probabilmente appena possibile montero' il mozzo tipo px, mi piacerebbe vedere qualche soluzione già realizzata o qualche progetto anche solo sulla carta, la modifica che avevano fatto sul tuo e' documentata/documentabile? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alex90ss Inviato 11 gennaio 2011 - 12:12 Share Inviato 11 gennaio 2011 - 12:12 se vuoi venire a prendere il mio per copiarlo quando vuoi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 31 marzo 2011 - 08:48 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 31 marzo 2011 - 08:48 infatti, come ho scritto, non è originale (e si tratta di soluzioni "creative"), ma l'ho visto su diversi sidecar... a casa ho delle foto.. poi le posto Hai trovato le foto dei sistemi per tenere frenato? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.