dareius Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Salve a tutti, quest'anno la mia bimba compie 5 anni e, abitando in un piccolo centro della riviera adriatica inizierò a portarla sul mio PX del 1980 nei brevi tragitti quotidiani. Con la bimba a bordo mi sembra doveroso riportare il motore della Vespa al suo stato originale e rinunciare a soluzioni prestazionali, vistose e rumorose. Per non sopire la passione per il tuning, vorrei però dedicarmi in questa fase ad un'elaborazione finalizzata alla riduzione dei consumi (target 2 litri per 100Km con guida "disinvolta") pur mantenendo coppia e agilità nell'uso cittadino equivalente almeno a quella di un 150 originale. A questo punto, disponendo di un secondo motore a puntine con cambio a denti piccoli, stavo valutando diverse soluzioni sulle quali chiedo pareri e suggerimenti: IPOTESI 125cc GT originale 125cc, la cubatura ridotta dovrebbe assicurare minori consumi Albero motore corsa lunga anticipato per incrementare coppia e potenza La valvola conviene lavorarla? Carburatore 20 Volano alleggerito di 350gr. circa (peso totale di Kg. 2650). Vale la pena utilizzarne uno più leggero? L'adozione di un'accensione a fasatura variabile tipo Vespatronic aiuta ad incrementare le prestazioni e/o ridurre i consumi? Nono dovendo affrontare salite ed essendo io leggero riuscirei a tirare la primaria 23/65 del 200 per arrivare almeno agli 80/85 ? Altri accorgimenti che possono garantire prestazioni senza penalizzare consumi? IPOTESI 150/177cc Qual'è il GT più efficiente in termini di rapporto prestazioni/consumi? (Polini, Pinasco, Quattrini, del nuovo Parmakit si sa nulla?) Con quale tuning sarebbe opportuno configurarli per ottenere consumi ridotti? 0 Cita
TarroPX Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 il tuo target consumi è troppo alto per un motore di concezione trentennale..o più.. la butto là cosi come idea.. GT lml 5 150 5 travasi, albero corsalunga padella e accensione normale.. il GT rivisto con fasature più basse. aspirazione aumentata nell'anticipo e non nel ritardo.. primaria 22/67. Carburatore 20/20.. Anticipo sui 18° e RC 11,5 Un motore con coppia da diesel.. ma che assolutamente oltre i 6000 non va nemmeno in discesa.. 0 Cita
grandeveget Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 infatti, 50km/l sono pressochè impossibili! un motore 125 originale potrebbe farne 40 ma proprio guidando tipo "nonno in bicicletta"... anche mettendoci un'accensione ad anticipo variabile con una guida tranquilla sei comunque sotto i 40 al litro. comunque come volano ti consiglio 2kg, è il peso più equilibrato, a detta di molti 0 Cita
TarroPX Inviato Febbraio 7, 2010 Inviato Febbraio 7, 2010 io come volano terrei i tre kili originali.. per sfruttare l'effetto volano.. tabto se vuoi andare economico ti serve un motore con coppia sotto e non un mostro da 9000 giri.. in questo caso una massa volanica importante aiuta nella progressione. secondo me si ariva ai 35 km/litro ma con un motore che è ben lontano dalle prestazioni.. un simpatico trattore che al massimo ti fa i 90 all'ora.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.