Tormento Inviato 6 giugno 2007 - 18:50 Share Inviato 6 giugno 2007 - 18:50 ... o ad altro cupolino. ne avevo parlato altrove ma ho perso il post, in pratica ho spessorato con rondelle gli attacchi posteriori delle staffe in modo da inclinare ulteriormente il cupolino.così facendo il flusso d'aria è molto più pulito e tende a fare meno turbolenze. provare per credere. io con 5 mi trovo bene,ovviamente io numero può essere adeguato alla bisogna e volendo si può usare una boccola con la giusta misura oppure tagliare proprio i distanziali M8 in cui si avvitano i perni che tengono le staffe.tuttavia così si può "regolare" e soprattutto è totalmente reversibile. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 7 giugno 2007 - 08:46 Share Inviato 7 giugno 2007 - 08:46 Mi trovo e lo dico. Voglio un adesivo NEURO 4. Chi me lo da? Esiste un file? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franz Inviato 7 giugno 2007 - 08:54 Share Inviato 7 giugno 2007 - 08:54 Lo vorrei pure io! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LoScozzese Inviato 7 giugno 2007 - 09:06 Share Inviato 7 giugno 2007 - 09:06 Mi aggiungo alla richiesta!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alain Inviato 7 giugno 2007 - 09:09 Share Inviato 7 giugno 2007 - 09:09 pure io. e se lo date ad anton e non a me mi incxxx!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 7 giugno 2007 - 10:22 Share Inviato 7 giugno 2007 - 10:22 A sto punto, se qualcuno ha il file, ne facciamo stampare qualcuno per tutti. Ma dobbiamo i diritti all'inventore? Chi sarebbe? Complimenti a lui. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tormento Inviato 7 giugno 2007 - 17:34 Autore Share Inviato 7 giugno 2007 - 17:34 allora i diritti non credo proprio, lo vidi su vol anni fa ma non lo salvai, me lo sono rifatto io col corel e me lo sono stampato da quando giro per Roma e per Napoli dove ci vuole il bollino blu (che ho dovuto fare..). se lo volete vi mando il file da cui l'ho stampato, va solo adattato alla misura dell'adesivo. il mio è stato fatto stampandolo su carta fotografica con una fetentissima stampante a getto di inchiostro, e poi attaccato usando del biadesivo. ha retto all'acqua della 3Mari, ho dubbi sulla tenuta al sole. stampato su carta adesiva al laser certamente è meglio ma farne fare uno solo per me non mi pareva il caso. la versione "originale" dovrebbe essere leggermente diversa nella frase dalla mia tra l'altro, chiedete al signorhood che mi pare lo abbia sulla bibì.. cmq se il mio vi va bene o vi mando il file e li fate, oppure ve li mando io fatti come il mio ma non garantisco sulla tenuta nel tempo. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellafrance Inviato 8 giugno 2007 - 07:49 Share Inviato 8 giugno 2007 - 07:49 Li fecero anni fa i ragazzi di modena in occasione di un raduno Anch'io l'ho rifatto modificandolo leggermente. Poi lo stampo su carta normale e lo attacco con la carta trasparente che serve per plastificare. Se non prende acquazzoni resiste, quando non ne può più lo ristampo o ne metto un altro (come dice la fulminata: meglio cambiare, no?!?) Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 8 giugno 2007 - 08:51 Share Inviato 8 giugno 2007 - 08:51 Infatti ricordavo che signorhood ad Ardea me lo fece notare sul portatarga della Bibbi, se non vado errato e quando tu mi facesti leggere il tuo sulla cosa, mi sembrò di averlo letto diversamente. Sentiamo signorhood che dice. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 8 giugno 2007 - 09:20 Share Inviato 8 giugno 2007 - 09:20 io anche ce l'ho, ovviamente autostampato, ha resistito all'acqua ma non al sole, io poi l'avevo fatto in rosso e ora è diventato arancio tendente al rosa.... cmq il file da cui l'ho stampato l'avevo trovato su http://www.neurovespa.com 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 24 febbraio 2008 - 14:01 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 24 febbraio 2008 - 14:01 Vorrei ritornare sull'argomento, perchè ho preso anch'io il Cuppini e l'ho messo velocemente sulla Bajaj... Però in faccia arrivano troppe turbolenze e già a 60 all'ora il rumore sul casco è molto fastidioso.. Come procedere? Io più che inclinarlo all'indietro, pensavo di farlo in avanti.. ma se mi dite che bisogna inclinarlo all'indrietro, lo fo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tormento Inviato 24 febbraio 2008 - 15:54 Autore Share Inviato 24 febbraio 2008 - 15:54 inclinandolo in avanti peggiori tantissimo l'aereodinamica e ti ritrovi un effetto vela globale da paura, secondo me, oltre a non risolvere affatto il problema. la turbolenza che tutti ci ritroviamo va eliminata cercando di rendere il più ordinato possibile il flusso d'aria nella zona superiore, per cui inclinarlo all'indietro credo sia la soluzione ideale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
James62 Inviato 24 febbraio 2008 - 17:41 Share Inviato 24 febbraio 2008 - 17:41 Potrebbe dipendere anche dall'altezza del guidatore?,io personalmente ho fatto tante prove,dritto,inclinato usando delle vecchie staffe,allo stato attuale è montato dritto,turbolenze o effetto vela praticamente come nn lo avessi, l' unico problema l'ho riscontrato quando ho cambiato la sella originale con la King,un pochino di vento dritto dritto sugli occhi ,risolto montando sul S20 la visiera con frontalino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 24 febbraio 2008 - 17:47 Share Inviato 24 febbraio 2008 - 17:47 io ho il miniparebrezzino, ed ho notato che pur mantendendo la mia solita altezza se mi siedo propio in punta alla sella avverto molta meno aria sul casco. quindi visto che arretrare il parabrezza non si può xchè c'è il manubrio il metodo inventato da Tormento è ottimo per avvicinare il parabrezza alla testa. in alternativa si potrebbe provare a piegare le bacchette.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
James62 Inviato 24 febbraio 2008 - 18:03 Share Inviato 24 febbraio 2008 - 18:03 in alternativa si potrebbe provare a piegare le bacchette.... in una delle prove è quello che ho fatto,il parabrezza rimane inclinato verso guidatore quanto basta per dare una certa aereodinamicità,pensavo,ma nel mio caso mi arrivava tanto di quel vento,ecco perchè chiedevo ,nn sarà per l'altezza guidatore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 24 febbraio 2008 - 21:29 Share Inviato 24 febbraio 2008 - 21:29 Marco e' un...pezzo di ragazzo che ci vengono 2...Giacmi' 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 24 febbraio 2008 - 21:42 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 24 febbraio 2008 - 21:42 Ahimè son altro 1,90 e questo certamente non aiuta. C'è però che sto cuppini è veramente bello esteticamente, mi spiacerebbe toglierlo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 25 febbraio 2008 - 18:29 Share Inviato 25 febbraio 2008 - 18:29 lol, io non vedo l'ora di toglierlo Cmq stasera ho provato a spessorare ed inclinare ed effettivamente il flusso è diverso, ho spessorato di un centimetro i 2 attacchi in basso. Per intenderci quelli di plastica che li collegano alle bacchette rotonde. dovrei provare ad inclinaro ulteriormente, ma devo fare degli attacchi specifici (tagliati "a fetta di salame") anche per i 2 in alto xchè in questo modo un po si flette un po si inclina... cmq non avevano fatto un cuppini maxi per quelli molto alti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 27 febbraio 2008 - 19:16 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 27 febbraio 2008 - 19:16 L'ho inclinato piegando abbondamente le staffe... Risultato.. è come prima. Proverò ad inclinarlo un pelo in avanti, sperando di combinare qualcosa di decente. Non usarlo mi spiacerebbe veramente tanto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 27 febbraio 2008 - 19:27 Share Inviato 27 febbraio 2008 - 19:27 secondo me più che inclinarlo bisognerebbe avvicinarlo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
signorhood Inviato 27 febbraio 2008 - 19:37 Share Inviato 27 febbraio 2008 - 19:37 Il neurovespa che circola doveequandocazzoglipare è dei ragazzi di NEUROVESPA. Me lo diede AndreaTC o Mucca o CB in una mangiata in compagnia a Ovunque. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 27 febbraio 2008 - 20:48 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 27 febbraio 2008 - 20:48 secondo me più che inclinarlo bisognerebbe avvicinarlo Già nella prova odierna stava a filo della strumentazione! E poi girare col naso appoggiato al cupolino non mi esalterebbe..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 28 febbraio 2008 - 19:32 Share Inviato 28 febbraio 2008 - 19:32 ma il flusso d'aria com'era? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 28 febbraio 2008 - 19:59 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 28 febbraio 2008 - 19:59 Turbolento, molto rumoroso sul casco. Oggi ho inclinato un poco in avanti il Cuppini, meno turbolento decisamente, ma non piace comunque, preferirei qualcosa di più silenzioso..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
farob Inviato 28 febbraio 2008 - 20:40 Share Inviato 28 febbraio 2008 - 20:40 Sono d'accordo Il cuppini è bellissimo, ripara bene il busto e ti toglie di dosso un bel po' di freddo, ma è mooolto rumoroso. Ecco perchè per l'estate penso di toglierlo. E sto seriamente pensando di recuperare il mio vecchio cupolino Gordon. Può piacere oppure no, toglie meno aria del cuppini ma è innegabile che sia infinitamente più silenzioso 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.