a.fontanini Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Buongiorno, approfittando della brutta stagione mi sono deciso a fare una pulizia totale del mio PX150E del’83 (carburatore,testa,filtri,serbatoio…) rimontato è ripartito come sempre al primo colpo. Visto che la candela (champion l86) ha ormai oltre 1000km sarà ben il caso di cambiarla. Che cosa mi consigliate ? grazie Andrea PS:tutto originale. 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 ciao io nel tuo caso metterei unacandela ngk b7hs penso che questa vada bene per un motore originale...ciao angelo 0 Cita
babbylavespa Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Quoto Geggio, ma consentimi di dirti che 1000 km sono niente! Aspetta almeno i 5000km prima di cambiarla, così la cambieresti ogni 5 pieni di benzina! 0 Cita
neptuno1 Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Io non monto ngk da parecchio! Sto usando le piaggio originali che poi non sono altro che champion.Costano 3,50 € ma durano di più. (parere personale) 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 si ma per quanto ti possono durare io a quel prezzo prendo due ngk....:sbonk: 0 Cita
a.fontanini Inviato Febbraio 9, 2010 Autore Inviato Febbraio 9, 2010 grazie per le celeri risposte, comunque la candela che sta su secondo voi va bene? visto che devo risistemare la carburazione tanto vale di farlo con una candela nuova, Ho intenzione di fare un po di km quest'anno.. Il dubbio era fra un'altra Champion una NGK b6hs ( o 7 come mi consigliate) una Marelli CW6N (che vedo su ebay) O le denso W20FS-U (o W20FS-ZU) o..ditemi voi.... Visto che preferisco il consiglio di chi le ha provate... attendo vostri graditissimi riscontri. 0 Cita
antovnb4 Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 NGK, per sempre. Trovo che sulla mia configurazione,200, sono le migliori che abbia mai provato. Denso, nemmeno a parlarne. La L86C, la monto con sucesso su 125 e 150 old. rovescio della medaglia N2C sulla 200, ho percosro nemmeno 1000km, e si e cimita. Poi sono del parere che ogni motore-impianto digerisca la propria, in funzione, ovviamente, della carburazione. 0 Cita
a.fontanini Inviato Febbraio 10, 2010 Autore Inviato Febbraio 10, 2010 Concordo che dipenda molto dalla carburazione. Ultima domanda sul mio px150e del 83 potrebbe andar bene anche una l82c o una p82m non ho ben capito la differenza fra le due... Qualcuno le ha usate con successo? Grazie 0 Cita
carlo66 Inviato Febbraio 10, 2010 Inviato Febbraio 10, 2010 si ma per quanto ti possono durare io a quel prezzo prendo due ngk....:sbonk: Oggi ho pagato 3,50 una sola NGK L'ho cambiata proprio stasera, dopo diverse migliaia di chilometri. Era piuttosto incrostata 0 Cita
Geggio Inviato Febbraio 11, 2010 Inviato Febbraio 11, 2010 Oggi ho pagato 3,50 una sola NGK L'ho cambiata proprio stasera, dopo diverse migliaia di chilometri. Era piuttosto incrostata allucinante :orrore: fanno i prezzi che vogliono loro senza che nessuno gli dica niente...... 0 Cita
neptuno1 Inviato Febbraio 11, 2010 Inviato Febbraio 11, 2010 Ma scusate quanto la pagate una NGK? Io 2,50€-3€ 0 Cita
a.fontanini Inviato Febbraio 28, 2010 Autore Inviato Febbraio 28, 2010 Buongiorno, rimontata la creatura (tutto originale e lindo..) sto verificando che contrariamente a prima fa fatica a partire (prima partiva al primo colpo), e noto: candela bagnata e oleosa, fumo e probabilmente consumi elevati. La scintilla con una p82 è debole con un p86 è buona, carburante arriva. Cosa pensate è solo una questione di carburazione? se non erro dovrei svitare la vite di regolazione o avvitarla? non mi ricordo più..... Prima della pulizia la candela era sempre bella asciutta anche se con elevato contenuto carbonioso. Ad ogni modo ora una volta avviata (anche 10 colpi...) il px150E non da problemi anzi ho fatto una 50di km e corre anche di più rispetto a prima (vel max 85-92) rilevata con l'utilissimo Nokia Sports Tracker Beta e pure accelerazioni e decelerazioni soddisfacenti. grazie, Andrea 0 Cita
gigliutti Inviato Febbraio 28, 2010 Inviato Febbraio 28, 2010 Concordo che dipenda molto dalla carburazione. Ultima domanda sul mio px150e del 83 potrebbe andar bene anche una l82c o una p82m non ho ben capito la differenza fra le due... Qualcuno le ha usate con successo? Grazie ciao usando il motore normale la sua candela e la l86 cioè 225 gradi vecchia scala,se si monta la modifica si usa la l82 cioè 240 gradi vecchia scala con la l 82 tiene il motore un pò più fresco sul termico tutto li, e le chanpion son quelle che durano di più cose provate cmq è un parere personale 0 Cita
a.fontanini Inviato Febbraio 28, 2010 Autore Inviato Febbraio 28, 2010 Si anche secondo me la l86 è la coretta candela. Ma tornando al mio precedente post la vite di regolazione miscela se la candela è nera e bagnata va avvitata o svitata? Mandi 0 Cita
gigliutti Inviato Marzo 1, 2010 Inviato Marzo 1, 2010 Si anche secondo me la l86 è la coretta candela. Ma tornando al mio precedente post la vite di regolazione miscela se la candela è nera e bagnata va avvitata o svitata? Mandi Qui le opinioni son discordi cmq a mio avviso svitando la vite post di smagrisce ed avvitando si ingrassa la mix,prova a svitare di 1/2 giro alla volta e provala ti fermi e spegni subito e smonti la candela e vedi il colore che deve esser crema,cosi piano piano provi più volte senza incorrere in una grippata, di solito la vite và regolata da 2 giri a 3,5 dipende dal getto e configurazione hai sù ok :ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.