stefano150 Inviato Febbraio 21, 2010 Inviato Febbraio 21, 2010 Faccio riferimento alla mia regione che l'ho girata a 360 gradi...c'è tutto:montagna,collina,pianura,mare...vi riempio l'agenda di giri per 2 anni,intanto cominciate con le Valli del Pasubio che c'è talmente tanto da girare che non sapete più da che parte tornare a casa per non perdervi nulla... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Febbraio 23, 2010 Inviato Febbraio 23, 2010 Io sono di parte ma posso consigliarti il Cilento, si passa dalle incantevoli strade costiere tutte curve fatte a posta per la guida in vespa alle montagne dell'appennino. 0 Cita
Andre89 Inviato Febbraio 21, 2012 Inviato Febbraio 21, 2012 vi dico solo venite in sardegna c'è l'imbarazzo della scelta.. Tutto intorno alla zona di olbia, la bosa alghero, nell'oristanese, e tante altre... 0 Cita
soldo95 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 attorno a me..appennino Tosco-Romagnolo... Marradi, Brisighella, Tredozio, andando anche verso Campigna... strade in salita...tranquille... per me...nel mio piccolo dei 16anni... quando uno è o con un motore che ti appassiona...tutte le strade sono belle, come detto anche da altri!!! 0 Cita
VESPICO Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 quoto duecentorally, costiera salentina con i suoi paesaggi di mare, fino ad arrivare anche nella zona del gargano e più in giù di qua nella bellissima valle d'itria con le sue curve nei caratteristici paesini dell'entroterra, ma anche la strada della selva di fasano è molto spettacolare!!! vi aspettiamo in puglia! :sbonk: vieni a vespare in puglia...... senza nulla togliere alle altre stupende regioni personalmente ho girato anche molti passi di montagna in liguria (es. passo del bracco tra le mitiche 5 terre) e anche qualcuno in toscana (es. passo del cirone con visita al meraviglioso lago santo)... 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 (modificato) Un posto dove vado spesso per rilassarmi è Piancansiglio a circa 1000 metri di altitudine, un silenzio sublime! Si trova al confine tra il Veneto e il Friuli. Modificato Novembre 11, 2012 da IlVespista84 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 Nel Lazio tutta la Flaminia, proprio una strada da vespa insieme alla strada dei Laghi. In Toscana la strada della Maremma. 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 11, 2012 Inviato Novembre 11, 2012 l'albania nord (spettacolare, fatta in xt600) 0 Cita
vivoperlavespa Inviato Novembre 14, 2012 Autore Inviato Novembre 14, 2012 l'albania nord (spettacolare, fatta in xt600) [ATTACH=CONFIG]119469[/ATTACH] si.. forse l albania è molto sottovalutata, probabilmente per gli eventi storici recenti... ma sarebbe bello visitarla secondo me, mi è capitato di vedere foto di paesaggi spettacolari!! 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 14, 2012 Inviato Novembre 14, 2012 si.. forse l albania è molto sottovalutata, probabilmente per gli eventi storici recenti... ma sarebbe bello visitarla secondo me, mi è capitato di vedere foto di paesaggi spettacolari!! io ci andrò nuovamente l'anno prossimo a bordo della mia honda xl 125 r pd e in guzz 650 gt, oltre all'amico con la xt600 0 Cita
ilpaulo Inviato Novembre 30, 2012 Inviato Novembre 30, 2012 (modificato) PIEMONTE : - La collina di Torino (casca) - Le colline del monferrato (DeXoLo) - L'alta langa (DeXoLo) - Alto Vergante, giro parziale del lago D' Orta e su al passo della Colma per poi scendere da Varallo Sesia (diegozzoRanozzo "giro-relax") - SS659 da Domodossola alle Cascate del Toce [Prov. Verbania] (Marben) - Val Cannobina + Val Vigezzo da Cannobio a Domodossola [Prov. Verbania] (Marben) - Alto Vergante, zona collinare fra il Lago Maggiore ed il Lago d'Orta, con salita al Mottarone (1500m) [Prov. Novara-Verbania] (Marben) Tanto per restare in Piemonte aggiungo le colline del Canavese in primavera: punteggiate di tanti piccoli laghi morenici azzurri, verde fresco tutt'intorno, vista su Torino in lontananza con Mole e Monviso, il tutto sovrastato e circondato a perdita d'occhio dalle Alpi bianchissime ancora innevate! Uno spettacolo! W l'Italia, è bella tutta!! Modificato Novembre 30, 2012 da ilpaulo 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 2, 2012 Inviato Dicembre 2, 2012 In Puglia ci sono tanti luoghi dove vespare, il Gargano è uno di questi, in particolare la strada che da Manfredonia porta a Vieste, panorami mozzafiato a strapiombo sul mare o le colline monopolitane (sud est barese), oppure la strada che da Otranto conduce a Santa Maria di Leuca! 0 Cita
zichiki96 Inviato Dicembre 2, 2012 Inviato Dicembre 2, 2012 In Puglia ci sono tanti luoghi dove vespare, il Gargano è uno di questi, in particolare la strada che da Manfredonia porta a Vieste, panorami mozzafiato a strapiombo sul mare o le colline monopolitane (sud est barese), oppure la strada che da Otranto conduce a Santa Maria di Leuca! è uno spettacolo, ve lo assicuro 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 2, 2012 Inviato Dicembre 2, 2012 Appennino toscoemiliano..salita all' Abetone dal versante toscano.. desdet ! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 Meravigliosi posti, questo conferma che l'Italia é stupenda, ogni regione ha le sue particolaritá e luoghi incantati! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 3, 2012 Inviato Dicembre 3, 2012 ops l ho caricata storta.. la seconda è la salita al rifugio sopra Fiumalbo,fatte col cellulare. appena mi ricordo,dal pc,ne carico altre. desdet ! 0 Cita
Enricopb Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 Concordo, il delta del Po è molto bello da fare in vespa, scusate ma sono di parte... Aggiungo, per il Veneto, le strade del parco dei Colli Euganei (Padova): non facilissime ma molto divertenti. Tornanti e viste mozzafiato sulla pianura. Il "top" è la salita per raggiungere il Monte Madonna partendo da Teolo. Per una gita più rilassante validissime le strade di Arquà Petrarca, Fontanafredda, Baone, Este. Bella la "Strada del Poeta". In autunno è un'esplosione di colori. 0 Cita
carloee Inviato Agosto 6, 2014 Inviato Agosto 6, 2014 In Puglia ci sono tanti luoghi dove vespare, il Gargano è uno di questi, in particolare la strada che da Manfredonia porta a Vieste, panorami mozzafiato a strapiombo sul mare o le colline monopolitane (sud est barese), oppure la strada che da Otranto conduce a Santa Maria di Leuca! quotonissimo! in questi giorni son qui in ferie e le strade che attraversano la foresta umbra (quindi strade che collegano manfredonia-vieste-peschici) sono le migliori che io abbia provato finora!! davvero fare un'ora di guida bella spinta non incontrando praticamente nessuno... molto bello!! si riesce a tenere un bel ritmo ''allegro'' senza rischiare!! mi son divertito a scorrazzare pure con la ypsilon.... 0 Cita
ClaPX Inviato Agosto 6, 2014 Inviato Agosto 6, 2014 Nel Lazio tutta la Flaminia, proprio una strada da vespa insieme alla strada dei Laghi.In Toscana la strada della Maremma. per poi proseguire fino alla cascata delle marmore, poi tutta la valnerina (SR209) fino a Visso... bellissima! 0 Cita
poeta Inviato Agosto 10, 2014 Inviato Agosto 10, 2014 (modificato) quoto Claudio, le Consolari son tutte belle a mio dire, ma segnalo a mio giudizio invece una strada in vero ben più banale ma non per questo meno bella, ovvero la salita per il Tuscolo che parte da Frascati fino all'anfiteatro sulla cima del monte.... curve e boschi e ai tuoi piedi Roma.... 8 km da vero sballo soprattutto in discesa.... sotto al rientro la piazza di Frascati....con le sue Fraschette... vabbè io sono di Roma, ma... quanto è bella Frascati!!! Mille altri intinerari ovvio, ognuno ha il suo fascino... questo facile e breve per chi sale da roma e meta di numerosi raduni in loco.... Non andateci con Rinaldi... è imbattibile già di suo, e quella strade le conosce pur bene... meglio passeggiare... e gustarsi il refrigerio del bosco centenario... Modificato Agosto 10, 2014 da poeta 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 10, 2014 Inviato Agosto 10, 2014 La Strada Regionale Toscana 439 (ex SS 439 Sarzanese Valdera ) che va da Pietrasanta a Follonica. Strada statale 439 Sarzanese Valdera - Wikipedia Il tratto dopo Peccioli è davvero clamoroso. L'asfalto in certi punti è malconcio, ma il panorama è veramente unico! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 11, 2014 Inviato Agosto 11, 2014 Sarà anche malconcio ma alla gomma dietro dopo aver inseguito i motociclisti avevo i riccioli di gomma che si staccavano.Appena possibile vado a farla ancora una volta,magari ci organizziamo in gruppo e facciamo un bel giro. 0 Cita
Case93 Inviato Agosto 11, 2014 Inviato Agosto 11, 2014 Che la Sarzanese fosse una bella strada non lo sapevo,la conosco perchè passa per Lucca,una vespata ce la farei volentieri! Per il resto non posso non consigliare di girarsi l'Elba,uno spettacolo! sono tornato ieri e vi è tutto ciò che serve per una Vespa,se poi siete dei pazzi a cui piace guidare il PX in piedi stile cross,like me, ci sono degli interessanti sterrati! Per il resto...la Garfagnana...tutta! è una delle zone più bellle che conosco,nella fattispecie consiglio la strada che passa per San Rocco e scende da Fabbriche di Valico,corta ma davvero bella. Molto bello anche il passo del Vestito,fatto poco tempo fa con i Bradipi Vespisti. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 11, 2014 Inviato Agosto 11, 2014 Quelle da te citate le ho fatte tutte ma ti consiglio di unirti a noi quando torniamo sulla 439.L'ultimo pezzo è praticamente un rettilineo tutto in discesa di circa 15km interrotto da due o tre rotatorie;inutile dire che ne ho approfittato lanciandomi a velocità prossima al muro del suono per svariati km.Poi 3 auto blu con strisce rosse e lampeggianti sul tetto hanno messo fine al divertimento e son tornato a velocità piu gestibili. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.