beppe2004 Inviato 12 febbraio 2010 - 08:14 Share Inviato 12 febbraio 2010 - 08:14 Salve ragazzi spesso imbattendomi su qualche sito straniero mi capita sempre più spesso di trovare accessori indicati come ULMA ed altre sigle tipo NOS e via dicendo... Qualcuno di voi saprebbe darmi una descrizione di questi particolari? Non vorrei dire stupidaggini ma a sigla NOS potrebbe a che fare con l'omologazione? Vi sarei molto grato! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
norkio Inviato 12 febbraio 2010 - 11:33 Share Inviato 12 febbraio 2010 - 11:33 NOS = New Old Stock = Pezzo a magazzino nuovo d'epoca (Oggetto nuovo mai utilizzato, ma ormai fuori produzione, in pratica una giacenza di magazzino. Termine utilizzato dai collezionisti per indicare oggetti vintage.) http://en.wikipedia.org/wiki/New_old_stock ULMA oltre la città non sò.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 12 febbraio 2010 - 12:26 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 12 febbraio 2010 - 12:26 Ulma era una marca di accessori (es. fregi) degli anni '50-'60. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 12 febbraio 2010 - 12:27 MODERATOR Share Inviato 12 febbraio 2010 - 12:27 ulma e' una casta costruttrice all'epoca di oggetti aftermarket. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesparolo Inviato 12 febbraio 2010 - 12:30 Share Inviato 12 febbraio 2010 - 12:30 ULMA è quella ditta che produceva i bordi parascudi in acciaio inox per Vespa GS dotazione di serie, oggi introvabili..... NOS a me veniva in mente il sistema di sovralimentazione dei motori super elaborati, poi ho capito che è F.D.M. (Fondo Di Magazzino). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
legionarius Inviato 12 febbraio 2010 - 12:30 Share Inviato 12 febbraio 2010 - 12:30 :azz::azz: E io che pensavo che il NOS fosse quel gas usato per andare millemila km/h :risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata: Avevo inteso quel NOS...meno male che il buonsenso mi ha impeisto di rispondere...ora però lo confesso...faccio un pò di outing:oops::oops::oops: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beppe2004 Inviato 12 febbraio 2010 - 17:23 Autore Share Inviato 12 febbraio 2010 - 17:23 Grazie ragazzi siete strepitosi!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
norkio Inviato 13 febbraio 2010 - 07:44 Share Inviato 13 febbraio 2010 - 07:44 NOS a me veniva in mente il sistema di sovralimentazione dei motori super elaborati, poi ho capito che è F.D.M. (Fondo Di Magazzino). L'importante è non confondere l'acronimo FDM con "Faccia di Merda".. :sbonk::sbonk: ps FDM non l'ho mai visto.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesparolo Inviato 13 febbraio 2010 - 18:54 Share Inviato 13 febbraio 2010 - 18:54 :sbonk::sbonk: ps FDM non l'ho mai visto.. Ti credo, è ordinario itaGLIano......fa più figo dire NOS (New Old Stock) che FDM (Fondo Di Magazzino)....eh... come è più figo dire Boutique invece di Bottega....ma è la stessa cosa..... Comunque per me il NOS è questo, tutti gli altri significati a me provocano ilarità e un pò di tristezza... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.