Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi che lampadine devo acquistare per sostituire quelle vecchie sulla mia px 125 e del 1982???

 

Grazie e ciao

 

Ciao, sono "arrivato ieri" su qst forum.

Anch'io ho un px 125 E dell'82 da restaurare, mi puoi dire dove hai trovato le lampadine?

Già che ci sono ti chiedo:

la tua ha la centralina o la bobina? Mi aspettavo che la mia avesse la centralina, invece ha una bobina (se riesco allego foto). Come vedrai devo risistemare tutta la parte elettrica e molto probabilmente cambiare statore. Se ho bisogno puoi aiutarmi?

Grazie.

Picture 001.jpg

Picture 002.jpg

Picture 007.jpg

Picture 014.jpg

Inviato
....Mi aspettavo che la mia avesse la centralina, invece ha una bobina

 

La bobina ce la devi avere per forza.

Al limite, se non fosse ad accensione elettronica, l'impianto non avrebbe la centralina ma le puntine, ma la bobina ci deve essere comunque, è lei che da l'alta tensione alla candela.

 

Ciao

Inviato

A vedere così, qualcosa in effetti non torna. Il tuo PX ha i ganci di chiusura cofani azionabili sotto alla sella, per cui dovrebbe essere necessariamente elettronico.

Noto inoltre che il coperchio del carburatore è verniciato grigio. E' stato così fino al 1980 circa, poi è stato verniciato in nero opaco. Così dovrebbe essere il tuo...

 

Sono dell'idea che qualcuno abbia sostituito il motore con un altro... Senza, oltretutto, mantenere l'impianto di accensione che comunque sarebbe compatibile.

Dai un'occhiata alla sigla del motore... ci dirà molte cose. Per esempio, se è un VNL3M, si tratta di un motore per P125X (quindi a puntine). Il tuo dovrebbe essere VNX1M.

Inviato

Cos'è quella parte grigia dentro al vano batteria, un regolatore di tensione?

 

Il px a puntine con le frecce ce l'aveva? Il mio a puntina senza frecce non ce l'ha.

Inviato
Cos'è quella parte grigia dentro al vano batteria, un regolatore di tensione?

 

Il px a puntine con le frecce ce l'aveva? Il mio a puntina senza frecce non ce l'ha.

 

Il regolatore c'è su tutti i PX con frecce. Ovvero su tutti i PX con impianto a 12V.

Inviato

Ciao... ho verificato il tipo di motore... la sigla è VNL3M 164557.

A parte la sensazione che chi mi ha venduto la vespa mi abbia mentito, potete dirmi se:

a) posso/devo trasformare questo mettendo l'accensione elettronica

b) mi conviene trovare un motore VNX1M e montarlo (ne ho trovato uno a 180€)

 

Tutto questo nell'ottica di dover re-immatricolare questa povera esclusa! :-)

Grazie per i consigli sempre ben accetti.

Inviato

Ciao...Io posso solo dirti qualcosa riguardo le lampadine che ho comprato...Mi sono attenuto al manuale tecnico della vespa px 125 e...

Per cui:

 

  • Proiettore 12V-25/25W
  • Luce targa e luce città (posizione) 12V-5W
  • Luce contachilometri 12V-3W
  • Spie luci accese e lampeggianti 12V-2W
  • Luce stop posteriore 12V-10W
  • Lampeggianti 12V-21W

Ricordo che tutte le lampadine devono avere l'attacco Ba20d ad eccezione delle spie che sono di tipo T5 W2X4,6d come queste

 

ciaoo

Inviato

Beh comunque penso che in ottica di reimmatricolazione devi montare il motore originale per quel tipo di vespa..Ma questa è solo una mia opinione!

Inviato
Beh comunque penso che in ottica di reimmatricolazione devi montare il motore originale per quel tipo di vespa..Ma questa è solo una mia opinione!

Ok, grazie frank87 per le indicazioni precise sulle lampadine.

Per il motore mi sto già muovendo per averne uno adatto (VNX1M)...

Alla prossima.

Inviato

Volevo chiedere una cosa già che ci sono!

Per migliorare la luce del prioiettore che bisogna fare??? Io non l'ho ancora cambiato, è ancora quello che ha montato il precedente proprietario. Un mio amico mi ha detto che cambiando la centralina (quella che monta sul motore) il faro ha cominciato a rendere meglio (la centralina è di colore blu).

 

Suggerimenti??

Inviato
Ciao...Io posso solo dirti qualcosa riguardo le lampadine che ho comprato...Mi sono attenuto al manuale tecnico della vespa px 125 e...

Per cui:

 

  • Proiettore 12V-25/25W
  • Luce targa e luce città (posizione) 12V-5W
  • Luce contachilometri 12V-3W
  • Spie luci accese e lampeggianti 12V-2W
  • Luce stop posteriore 12V-10W
  • Lampeggianti 12V-21W

Ricordo che tutte le lampadine devono avere l'attacco Ba20d ad eccezione delle spie che sono di tipo T5 W2X4,6d come queste

 

ciaoo

 

Tutto giusto, unica precisazione a seconda degli anni le lampadine delle spie (luci e frecce) possono essere di diverso tipo:

 

  • sui primi esemplari l'attacco è a baionetta, tipo BA7S (2W):

71440.jpg

 

 

  • sugli ultimi esemplari del tipo con zoccolo in vetro, le T5W (1,2W) che tu hai citato:

RTC3635-LIGHT-BULB-1-2W-12V.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...