leopoldo Inviato Maggio 26, 2010 Autore Inviato Maggio 26, 2010 il montaggio l'ho fatto, ma come u npirla non ho fatto le foto!!! devo procurarmi delle viti adatte per fissarlo come si deve ma sembrerebbe proprio che calzi alla perfezione 0 Cita
senatore Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 il montaggio l'ho fatto, ma come u npirla non ho fatto le foto!!! Mo me tocca pijà a frusta! 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 26, 2010 Inviato Maggio 26, 2010 il montaggio l'ho fatto, ma come u npirla non ho fatto le foto!!!devo procurarmi delle viti adatte per fissarlo come si deve ma sembrerebbe proprio che calzi alla perfezione Mo me tocca pijà a frusta! Ma rotfl... Leo sei unico :mrgreen: :ciao: 0 Cita
JOKERX Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 il montaggio l'ho fatto, ma come u npirla non ho fatto le foto!!!devo procurarmi delle viti adatte per fissarlo come si deve ma sembrerebbe proprio che calzi alla perfezione ciao.ma poi alla fine l hai fatto???si puo' comprare???grazie 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 31, 2010 Autore Inviato Maggio 31, 2010 alle 16.00 posterò le foto del sottopedana montato spero 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 31, 2010 Autore Inviato Maggio 31, 2010 comunque dopo le foto potete cominciare a farmi sapere quanti ve ne servono 0 Cita
JOKERX Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 aspettiamo te.sei la nostra UNICA speranza 0 Cita
leopoldo Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 ecco l'esemplare montato, la forma c'è ed è perfetta, il problema adesso è trovare delle boccole filettate m4 perchè quelle che ci sono adesso, m6 sono troppo grandi e il bullone passa nei buchi del telaio solo avvitandocelo dentro. queste boccole m4 sembrano introvabili 0 Cita
cesco Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 il problema adesso è trovare delle boccole filettate m4 perchè quelle che ci sono adesso, m6 sono troppo grandi e il bullone passa nei buchi del telaio solo avvitandocelo dentro. queste boccole m4 sembrano introvabili Ciao Leopoldo,posso dare un'occhiata se ci sono le boccole ilettate m4 (ho dei dubbi) da un rappresentante di prodotti e minuteria per carrozzeria. Quelle da 5 ci sono, ma come fai a inserirle se il foro è per m6? quindi più largo di diametro, 0 Cita
leopoldo Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 quelle da 5 potrebbero andare bene, sono annegate nella resina addesso le cerco anche qui 0 Cita
cesco Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Se ti interessa, ho le boccole filettate da 4, però non so se possono fare al caso tuo, magari faccio una foto e la inserisco. 0 Cita
cesco Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Eccomi, ho fatto un paio di foto proprio adesso, ho messo le tre misure piccole, 4-5-6, il problema secondo me, è che non avrebbero una buona tenuta, a meno che di non "affogarle" completamente nella vetroresina l'ideale sarebbe quella più grossa (m6) poichè è esagonale, le altre essendo lisce e rotonde potrebbero creare dei problemi. Cmq, fammi sapere, se non le trovi e pensi che possano fare al caso tuo,te le posso mandare per posta. 0 Cita
Canister Inviato Giugno 4, 2010 Inviato Giugno 4, 2010 Salve ragazzi, ho appena preso una Cosa e sono interessato. Se non le trovate fatemi sapere vedo in officina dove lavoro e tra le altre cose si producono inserti filettati per stampi. Ci sono dall' M2 all'M24, se mi dite bene le misure max e min (di altezza) vedo cosa trovo. Ciao, Canister. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 Eccomi, ho fatto un paio di foto proprio adesso, ho messo le tre misure piccole, 4-5-6, il problema secondo me, è che non avrebbero una buona tenuta, a meno che di non "affogarle" completamente nella vetroresina l'ideale sarebbe quella più grossa (m6) poichè è esagonale, le altre essendo lisce e rotonde potrebbero creare dei problemi.Cmq, fammi sapere, se non le trovi e pensi che possano fare al caso tuo,te le posso mandare per posta. Questi fra l'altro sono inserti filettati a strappo, per cui per applicazioni diverse. Bisognerebbe trovare le boccole di ottone specifiche, che hanno bordature che impediscono la loro uscita o la rotazione nella sede. 0 Cita
cesco Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 Ciao Marben, effettivamente sono inserti che vengono usati in carrozzeria, da inserire negli scatolati, normalmente li uso con una pinza tipo rivettatrice. per questo ho chiesto a Leo se possono fare al caso suo, altrimenti, potrebbero andare bene quelli che ha proposto Canister, provabilmente più adatti allo scopo. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 Secondo me, quelle boccole inserite nei coprimanubrio, sono ottime. Per cui, tutti a caccia di coprimanubrio rotti, da cui poter togliere le boccole. Io, ne ho giusto uno. Leo, ti mando le boccolette? 0 Cita
leopoldo Inviato Giugno 5, 2010 Autore Inviato Giugno 5, 2010 sembra che adolfo abbia trovato le boccole ne ha stampati 5 deve solo imboccolarli 0 Cita
Canister Inviato Giugno 5, 2010 Inviato Giugno 5, 2010 Ho visto nel manubrio anch'io e di quel tipo in officina ce ne sono a manciate A proposito di manubrio, sto cercando la strumentazione completa per la mia Cosa, qualcuno può aiutarmi? Ciao, Canister. 0 Cita
piero58 Inviato Giugno 6, 2010 Inviato Giugno 6, 2010 ecco l'esemplare montato, la forma c'è ed è perfetta, il problema adesso è trovare delle boccole filettate m4 perchè quelle che ci sono adesso, m6 sono troppo grandi e il bullone passa nei buchi del telaio solo avvitandocelo dentro.queste boccole m4 sembrano introvabili Mi ero perso questo post gran bel lavoro, complimenti al tuo amico Adolfo e a te .........A proposito di manubrio, sto cercando la strumentazione completa per la mia Cosa, qualcuno può aiutarmi? Ciao, Canister. Prova a vedere questa: Contachilometri per Piaggio Vespa Cosa - Accessori Moto In vendita Torino Pierluigi 0 Cita
leopoldo Inviato Giugno 6, 2010 Autore Inviato Giugno 6, 2010 grazie per i complimenti, Piero, per canister tieni presente che le strumentazioni per cosa 1 e2 sono differenti e non compatibili tra loro. quelle dellas cosa 1 hanno le lancette rosse e le spie nascoste (nere) quelle della cosa2 hanno le laancette gialle e sono più difficili da reperire in buone condizioni 0 Cita
antonino mac hì Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 ragazzi visto che questo particolare è introvabile, e che io per fortuna ne ho uno sano e uno qusi completo cui manca solo un pezzettino avrei un amico che mi fa il calco e lo stampo in vetroresina per riprodurli.ovvio che non ho certezze riguardo il risultato finale, ma so che il tipo è davvero bravo e alla resina le da del "TU" lui mi ha detto che i primi 5/6 pezzi avrebbero un costo di una 50ina di euro l'uno, poi via via a calare. che ne pensate? ci provo? chi di voi sarebbe interessato? ciao mi chiamo nino ho letto il tuo annuncio io sarei interessato pero mi interesserebbe sapere il costo certo e il tempo di consegna. 0 Cita
antonino mac hì Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 ciao mi chiamo nino ho letto il tuo annuncio io sarei interessato pero mi interesserebbe sapere il costo certo e il tempo di consegna. ciao mi chiamo machi' antonino ho appena letto il tuo annuncio e sarei interessato ,ma mi interesserebe il costo totale e il tempo di consegna 0 Cita
piero58 Inviato July 22, 2010 Inviato July 22, 2010 Ciao il sottopedana di Leo lo trovi in vendita qui: http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/28518-spoiler-sottopedana-per-vespa-cosa.html ...e benvenuto su VR, ti consiglio di andare in piazzetta per le presentazioni Pierluigi 0 Cita
antonino mac hì Inviato July 30, 2010 Inviato July 30, 2010 ciao scusami se non mi sono fatto piu sentire per il sottopedana io attualmente posso pagarti con paypall o con posta pay fammi sapere se e possibile il pagamento cosi e fammi sapere il prezzo il mio email e ninomachi@live.it 0 Cita
LilloVespa Inviato Aprile 4, 2013 Inviato Aprile 4, 2013 è una discussione un po vecchiotta, ma non è che produce ancora queste sottopedane? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.