cronicointollerante Inviato Giugno 21, 2011 Inviato Giugno 21, 2011 ma avevano verniciato anche i numeri di telaio e di omologazione? 0 Cita
filippozsc Inviato Giugno 25, 2011 Autore Inviato Giugno 25, 2011 ciao a tutti! ho fatto o meglio non fatto qualcosa di fondamentale: ingrassare le guaine!! Ecco cosa vuol dire essere principianti..devo provvedere a smontare e ingrassare.. Consigli? ingrasso solo i cavi o anche le guaine?..leggevo di siringargli un pò di olio motore.. 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 25, 2011 Inviato Giugno 25, 2011 ciao a tutti!ho fatto o meglio non fatto qualcosa di fondamentale: ingrassare le guaine!! Ecco cosa vuol dire essere principianti..devo provvedere a smontare e ingrassare.. Consigli? ingrasso solo i cavi o anche le guaine?..leggevo di siringargli un pò di olio motore.. l'olio si impasta con la polvere non va bene grasso ci vuole sl limite grasso spray e poi 2 bei lecchi a inizio e fine guaina e, ovviamente, a testa filo e sede e a morsetto e sede 0 Cita
filippozsc Inviato Giugno 30, 2011 Autore Inviato Giugno 30, 2011 la situazione non procede.. per esempio l'acceleratore: ho lucidato bene il "canale" del manicotto del gas e scorre bello liscio, però una volta attaccato il cavo al manicotto e al carburatore (la cui molla è perfetta) il gas non torna,è molto bloccato e duro.. domani mi sa che compro filo e guaine di qualità per vedere se la situazione cambia.. se qualcuno ha qualche consiglio o soluzione al problema mi fa un favore! ps: so benissimo che una vespa non avrà mai un ritorno tipo gas rapido..però un minimo lo pretendo giusto per non ritrovarmi dritto in muro perchè non ho fatto a tempo a decelerare 0 Cita
sartana1969 Inviato Giugno 30, 2011 Inviato Giugno 30, 2011 la situazione non procede..per esempio l'acceleratore: ho lucidato bene il "canale" del manicotto del gas e scorre bello liscio, però una volta attaccato il cavo al manicotto e al carburatore (la cui molla è perfetta) il gas non torna,è molto bloccato e duro.. domani mi sa che compro filo e guaine di qualità per vedere se la situazione cambia.. se qualcuno ha qualche consiglio o soluzione al problema mi fa un favore! ps: so benissimo che una vespa non avrà mai un ritorno tipo gas rapido..però un minimo lo pretendo giusto per non ritrovarmi dritto in muro perchè non ho fatto a tempo a decelerare il tubo puo' essere lucido quanto vuoi se nelle femmine del manubrio (dove lo infili) c'è la vernice non ti tornerà mai (oppure ti torna per un po' e poi smette) tela bene le sedi femmine ingrassale infila il tubo monta il leverismo ben spessorato in modo che il tubo non faccia avanti e indetro se vuoi che il gas torni NON montare la staffa a semiomega che si fissa alla vite del freno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.