Vai al contenuto


vespa sidecar


generale75
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno ha delle foto di vespa con sidecar per vespa anni 60, in particolare mi interessa conoscere il modo di ancoraggio del carrozzino al telaio vespa.

vorrei capire se in originale sfruttava solo i fori del cavalletto oppure venivano praticati altri fori sulle pedane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie,

ho visto e la cosa è interessante ed infatti chiedo ancora se qualcuno è in possesso di informazioni più precise sui vecchi sidecar Piaggio

dal disegno del catalogo Vintage si intuisce che i fori del cavalletto non sono utilizzati.

Era così anche all'epoca?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Grazie,

ho visto e la cosa è interessante ed infatti chiedo ancora se qualcuno è in possesso di informazioni più precise sui vecchi sidecar Piaggio

dal disegno del catalogo Vintage si intuisce che i fori del cavalletto non sono utilizzati.

Era così anche all'epoca?

esattamente:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

se usi il tasto "cerca" ti si aprira' un mondo!:mrgreen:

poi se hai ancora problemi chiedi e ti sara' dato (con calma:-))

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi interessa per capire come erano ancorati.

ne ho uno che dovrebbe avere la stessa forma dell'attuale Piaggio ed il telaio con un un'unico braccio che si collega alla Vespa per questo voglio capire come era ancorato visto che le staffe del telaio le devo fare.

Non conosco i sidecar quindi non so quali sono le differenze tra originali Piaggio Parri Longhi sto cercando di avere un quadro più preciso.

Di sicuro non ha 2 punti di ancoraggio alla Vespa come ho visto in giro, anche se ritengo la soluzione più sicura.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mi interessa per capire come erano ancorati.

ne ho uno che dovrebbe avere la stessa forma dell'attuale Piaggio ed il telaio con un un'unico braccio che si collega alla Vespa per questo voglio capire come era ancorato visto che le staffe del telaio le devo fare.

Non conosco i sidecar quindi non so quali sono le differenze tra originali Piaggio Parri Longhi sto cercando di avere un quadro più preciso.

Di sicuro non ha 2 punti di ancoraggio alla Vespa come ho visto in giro, anche se ritengo la soluzione più sicura.

allora e' tutto + semplice.

basta che metti 5 o 6 foto del tuo mezzo e ti diro' che cosa hai per le mani.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi spiego cosa voglio fare,

mi voglio divertire a mettere un side ad una vespa anni 60 4 marce questo per puro esercizio e passatempo, no lucro in ogni sua forma! (ci tengo a dirlo sono solo un appassionato)

Poco fa ho acquistato un side in resina con relativo telaio in acciaio inox adesso vorrei capire se assomiglia a qualche side che era in commercio al tempo oppure se assomiglia all'originale.

Giusto per fare la cosa più fedele possibile.

Sapete darmi delle dritte?

Grazie

P.S. come posso fare a mettere delle foto? sul tasto inserisci foto mi chiede indirizzo url

Link al commento
Condividi su altri siti

per mettere le foto devi schiacciare sul bottone gestione allegati.

se è un sidecar in resina non assomiglia certamente a nessun sidecar originale, perchè in resina non venivano fatti, come neppure venivano fatti telai in inox.

probabilmente è un similpiaggio, ma se posso permettermi lo ritengo soldi e tempo perso... sarebbe stato meglio prendere una replica conforme all'originale... se tu invece vuoi fare una cosa simpatica reinterpretata a tuo modo fai bene, sei libero di fare come credi..

:-)

Link al commento
Condividi su altri siti

è tipo un piaggio, sbaglio o son quelli che vendono a 850-1000€?

considera che come ciclistica va registrato con precisione, se no poi non lo guidi, quel telaio essendo rigido in tutto non ha possibilità di interventi su convergenza, disassamento e campanatura dopo l'ancoraggio.

devi sperare che quel telaio si stato fatto bene (ma ne dubito) e cercare di attaccarlo un po bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho un piaggio ma un parri, non vorrei darti misure che non funzionano sul tuo, il mio ad esempio ha molto meno disassamento rispetto al piaggio.

la campanatura poi è regolabile, cosa utile in funzione del carico che porti, come convergenza, bastano pochi chentimetri, da 2 a 4 mi pare, ma non vorrei confondermi.

le misure dei fori da fare sulla scocca, dubito che siano uguali al piaggio originale, il telaio non mi pare affatto identico. prova a piazzarlo e vedi dove vanno a finire

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

la vespa e' con ruote da 8"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...