Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 84
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
:orrore::orrore::orrore:

Ma montandola solo all'anteriore?? Pregi difetti??

 

Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.

Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.

Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite (:mrgreen:) quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... :roll:), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!! :lol::risata1::applauso:

  • 1 month later...
Inviato

Rispolvero questo vecchio post, per ringraziare pubblicamente PAOLONE, per avermi mandato gli ammortizzatori Carbone.

 

Gentile, disponibile,preciso :applauso::ciao:

Inviato

...mentre io approfitto, a quasi 71.000 km, di confermare le ottime prestazioni!

Il molleggio "ha smussato gli spigoli" ma è sembre bello deciso e soprattutto preciso! :lol:

 

:applauso: :applauso: :applauso:

Inviato
Fu proprio montandola all'anteriore (mentre dietro avevo ancora la S 83) che notai subito la maggiore facilità d'inserimento in piega.

Ma per ovvia logica d'omogeneità d'impronta a terra sono poi passato senza pentirmene alla S1 anche dietro.

Come detto altrove, questo tipo di ruota è molto sensisbile alle giunture longitudinali dell'asfalto (ad esempio hai scariche d'adrenalina garantite (:mrgreen:) quando affronti quelle zone d'asfalto che vengono volutamente rigate per rimediare alle zone sdrucciodevoli... :roll:), ma bisogna anche dire che coi Carbone questo fastidio s'è notevolmente ridotto, così come Scarrafone adesso è infinitamente (o quasi) meno sensibile alle turbolenze e al vento!!! :lol::risata1::applauso:

Bhe allora non mi resta che aspettare che smetta di piovere per provarle!!! :mrgreen:

Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali.... ;-)

Inviato

Anche se non ho ben compreso in che maniera soffrono le giunture longitudinali.... ;-)

Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.

Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram... :mrgreen:

Inviato

Approfitto del post del fratellone per ringraziare Paolone :mrgreen:

La Vespa è rinata con quelle sospensioni.... e nonostante mi capiti, a volte, di passare su tratti sconnessi (ponti messi a schifo, buche profonde, strade di campagna...) non noto per niente l'effetto disarcionamento (sarà che ci sono abituato :lol:).

In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").

:ciao: e grazie ancora!

Inviato
(io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").

 

Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1 :mrgreen:

Inviato
Io le usavo regolarmente in offroad (ora ho un mezzo più adatto) e non mi hanno mai dato problemi, anzi, nella terra molle sono decisamente meglio delle S1 :mrgreen:

Beh, nei campi sabbiosi si rivelano incredibilmente tenaci, con un'ottimo grip. Per quanto riguarda terreni argillosi o fangosi con grosse chiazze d'acqua, si rivelano invece delle ruote pessime, dove invece prevalgono gomme come le Michelin Dexter o le Duro.

:ciao:

Inviato

In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente)

 

VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)... :Lol_5::risata:

Inviato
VRisti del resto d'Italia, chiedo io scusa a voi tutti per come scrive Lorenzo: vi chiedo un po' di compassione... Sapete com'è, è Toscano (e quello non è un errore di stampa)... :Lol_5::risata:

:rabbia::rabbia::rabbia: Fiero d'essere toscano!!!:rabbia::rabbia::rabbia:

:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

Mi raccomando, pulisci con la grenata

Bimba, stammi bene!!

(Altre parole dal toscano...)

:Lol_5:

Inviato
Se guardi il profilo davanti della ruota, noterai che è più "a pera" e meno "piatto" rispetto alle S 83, ad esempio.

Quindi, "spiaccicandosi" meno dentro le giunture dell'asfalto graffiato (tecnicamente "bocciardatura") o sullo "scalino" formato da due strati diversi d'asfalto, ti sembrerebbe come di finire con le ruote della bicicletta dentro le rotaie del tram... :mrgreen:

 

Ah!! Perfetto ho capito adesso!! :mrgreen:

Aspetto ancora un pò che migliori il tempo e le voglio provare.... ...Speriamo che il "vecchio" non faccia storie essendo fuori misura... :rabbia::rabbia::mogli:

  • 2 weeks later...
Inviato

:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:

Inviato
:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:

Il motore resterà così per mooolto ;-)

Poi perchè lavarlo? Non dà nessuna noia :mrgreen:

In compenso, Scarrafone viaggia... eccome se viaggia!

Inviato

In compenso, grazie ai Carbone abbiamo scoperto due cose: il manubrio è lente ("saltella" letteralmente) e le Michelin S83 non sono un granchè (io mi ci trovo malissimo, e devo dire che non sono nemmeno buone per il "fuoristrada").

 

è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?

io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.

:ciao:

Inviato
:orrore:sono fiero che sei un vespista, ma cavolo il motore e' uno skifo.... LAVALOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! bicomponente lasciato agire per 5 minuti e pulivapor a manetta.......... hihihihihhi:Lol_5::Lol_5:

 

se il suo è sporco non hai visto il mio... il motore vespa è così, è entropia pura e se la mattina non trovo una macchia nera che è colata in nottata mi viene l'ansia... :-)

Inviato
è questione di abitudine, fidati. mi hai visto in giro per i campi al raduno e curvare in due ? indovina che gomme uso ?

io qualche gomme l'ho provata e ti metto per iscritto che anche se dal profilo poco sportivo sono gomme oneste e generose (e tutto sommato economiche) e le uniche con cui sul bagnato mi sento tranquillo.

:ciao:

L'unica differenza per cui non mi ci trovo bene è che te hai su le 100/90/10, io le 3.00 10".... non so se ci vanno anche le 3.50 10" :mah:

Per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, veramente ottimo. Solo che per me sono "piccine".

:ciao:

Inviato

L'impronta a terra di una 3.50 non è che sia molto diversa da quella di una 3.00, se ci aggiungiamo la maggiore agilità in curva di una small in virtù di un passo più corto mi vien da dire che le small hanno una tenuta migliore delle large.

Io con una s83 all'anteriore ed una ceat del 79 al posteriore :orrore: in strada montana sono riuscito a piegare fino a grattare il cavalletto con il px che hai visto l'altro giorno, una volta, poi mi son riempito le mutande e sono andato più tranquillo :mrgreen:

 

30691d1244063161-vespa-curve-frenate-consigli-di-guida-mai-cavallet.jpg

 

In definitiva Tormento in qualità di vincitore del vespalio ha dimostrato di avere il manico, o la stoffa dello scippatore non ho ancora capito :risata::mrgreen::ciao: :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...