Vai al contenuto

ho trovato una FARO BASSO sul tetto di una casa di campagna!


Recommended Posts

Inviato

E' in fase di costituzione in Comitato di Esperti topografico-informatici, per la ricerca del sito (google earth - google map) :lol: :lol:

 

Chi aderisce?:Lol_5::Lol_5:

 

la ricerca parte dalla zona Sant'Anna - Torrente Vallonazzo :-) :-) :-)

  • Risposte 197
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
E' in fase di costituzione in Comitato di Esperti topografico-informatici, per la ricerca del sito (google earth - google map) :lol: :lol:

 

Chi aderisce?:Lol_5::Lol_5:

 

la ricerca parte dalla zona Sant'Anna - Torrente Vallonazzo :-) :-) :-)

 

 

Beh esiste un sito che ha una qualità delle foto satellitari molto migliore di google maps, in certe zone. Se si sapesse la zona sono sicuro che si vedrebbe bene la vespa dall'alto.

Inviato
Beh esiste un sito che ha una qualità delle foto satellitari molto migliore di google maps, in certe zone. Se si sapesse la zona sono sicuro che si vedrebbe bene la vespa dall'alto.

 

Ma è un sito gratuito?? Vogliamo saperne di più! :mrgreen:

  • 1 month later...
Inviato
Beh esiste un sito che ha una qualità delle foto satellitari molto migliore di google maps, in certe zone. Se si sapesse la zona sono sicuro che si vedrebbe bene la vespa dall'alto.

 

Sai quante donne nude in più, si beccano mentre si prendono il sole....

 

Dicci tutto......

  • 3 weeks later...
Inviato
ciao la vespa è ancora li,ci sono passato martedi...nel mio giro esplorativo ho trovato anche 2 pk-s....:roll:

 

puoi recuperare almeno quelle,sono figlie della Piaggio anche loro :mrgreen:

  • 1 month later...
Inviato

Salve a tutti...

anch'io ho visto questa vespa...subito ho pensato la stessa cosa di alfiotoxy,di fatti avevo aperto un topic su vespaonline

Faro basso abbandonata

 

è un peccato che debba marcire proprio li...io mi chiedo che senso ha. cmq, sn del parere che se la vespa non ha i doc, non appartiene a nessuno. è un oggetto come un altro. è incustodita e abbandonata. non è più un bene mobile registrato.

Inviato
se la vespa non ha i doc, non appartiene a nessuno. è un oggetto come un altro. è incustodita e abbandonata. non è più un bene mobile registrato.

Che si trova in una proprietà privata! Scarsini in quanto a Diritto Privato, eh?

Comunque, anche se un oggetto dovesse trovarsi sulla pubblica strada, non si ha alcun diritto di appropriarsene. Ci sono delle precise regole da seguire, prima di diventarne legittimamente proprietari.

Inviato
Occhio che è una proprietà privata e come tale deve essere rispettata. Io non andrei a sentire dai vicini per non sollevare un....vespaio. Vai in catasto nel capoluogo di provincia del ritrovamento e fai una ricerca sulle mappe partendo dal comune fino al foglio di mappa (suddivisione del comune) che contiene quella casa. Il tutto è gratuito.

Questa mossa ti permette di sapere CON PRECISIONE il proprietario o proprietari della casa. Se vuoi sapere bene come fare mandami pm.

Ciao

 

:quote: straquoto !

 

per il recupero, a parte tutte le possibilità artigianali e pericolose, un camion di quelli cin il braccio (camiongru) non ci arriva li vicino ? uno si imbraga, si fa mandare su, imbraga la vespa e la si porta giu. Nessuno si fa male e la vespa è già sul cassone :mrgreen: potessi ti manderei Achille, lui ce la farebbe senz'altro, ma è a 1200 km cappio..

Inviato

Potremmo attaccarci un ventilatore vecchio, gettarla in mare e subito recuperarla facendola passare per aeromobile.

 

Articolo 491 codice della navigazione:

Indennità e compenso per assistenza o salvataggio di nave o di aeromobile

 

1.L'assistenza e il salvataggio di nave o di aeromobile, che non siano effettuati contro il rifiuto espresso e ragionevole del comandante, danno diritto, entro i limiti del valore dei beni assistiti o salvati, al risarcimento dei danni subiti e al rimborso delle spese incontrate, nonché, ove abbiano conseguito un risultato anche parzialmente utile, a un compenso.

2.Il compenso è stabilito in ragione del successo ottenuto, dei rischi corsi dalla nave soccorritrice, degli sforzi compiuti e del tempo impiegato, delle spese generali dell'impresa se la nave è armata ed equipaggiata allo scopo di prestare soccorso; nonché del pericolo in cui versavano i beni assistiti o salvati e del valore dei medesimi.

Inviato
Potremmo attaccarci un ventilatore vecchio, gettarla in mare e subito recuperarla facendola passare per aeromobile.

 

Articolo 491 codice della navigazione:

Indennità e compenso per assistenza o salvataggio di nave o di aeromobile

 

1.L'assistenza e il salvataggio di nave o di aeromobile, che non siano effettuati contro il rifiuto espresso e ragionevole del comandante, danno diritto, entro i limiti del valore dei beni assistiti o salvati, al risarcimento dei danni subiti e al rimborso delle spese incontrate, nonché, ove abbiano conseguito un risultato anche parzialmente utile, a un compenso.

2.Il compenso è stabilito in ragione del successo ottenuto, dei rischi corsi dalla nave soccorritrice, degli sforzi compiuti e del tempo impiegato, delle spese generali dell'impresa se la nave è armata ed equipaggiata allo scopo di prestare soccorso; nonché del pericolo in cui versavano i beni assistiti o salvati e del valore dei medesimi.

 

 

grande gigler!!!!!!!!:applauso::risata::risata:

sempre ottime idee:risata::risata:

  • 1 month later...
Inviato

raga la vespa questi non la mollano! il vicino ovvero il dirimpettaio mi ha mandato a quel paese alla terza volta che torno li,la vespa se si potesse prendere l'avrebbe presa lui.

Ho gia esplorato e gia ne ho parlato con un appassionato del mio paese che qualche anno fa prima di me gli ha fatto la corte spudoratamente,e lui è veramente uno spazzino,di quelli che arriva ovunque e si carica qualsiasi cosa.

Oramai sono passati anni e di quella vespa nn resta che ruggine.

I parenti sono all'estero almeno cosi mi dicono,io mi sono rassegnato con tutto che non sono uno stinco di santo.

Il tetto è impossibile da raggiungere senza farsi notare

In quella zona c'è un silenzio allucinante dato che le macchine non passano e ogni volta che arrivo io si affacciano i vicini.

La vespa non si puo assolutamente prendere senza farsi notare e non sapendo chi sono i vicini,per le campagne sicule si rischia qualche bella luparata nella schiena come se niente fosse :risata:

bisogna dire che in un giro successivo in un'altra zona ho trovato ben 7 vespe ed una lambretta....

Inviato
raga la vespa questi non la mollano! il vicino ovvero il dirimpettaio mi ha mandato a quel paese alla terza volta che torno li,la vespa se si potesse prendere l'avrebbe presa lui.

Ho gia esplorato e gia ne ho parlato con un appassionato del mio paese che qualche anno fa prima di me gli ha fatto la corte spudoratamente,e lui è veramente uno spazzino,di quelli che arriva ovunque e si carica qualsiasi cosa.

Oramai sono passati anni e di quella vespa nn resta che ruggine.

I parenti sono all'estero almeno cosi mi dicono,io mi sono rassegnato con tutto che non sono uno stinco di santo.

Il tetto è impossibile da raggiungere senza farsi notare

In quella zona c'è un silenzio allucinante dato che le macchine non passano e ogni volta che arrivo io si affacciano i vicini.

La vespa non si puo assolutamente prendere senza farsi notare e non sapendo chi sono i vicini,per le campagne sicule si rischia qualche bella luparata nella schiena come se niente fosse :risata:

bisogna dire che in un giro successivo in un'altra zona ho trovato ben 7 vespe ed una lambretta....

 

Ma dov'è che trovi tutte queste vespe? ci vengo a fare un giro.. :risata:

Inviato
raga la vespa questi non la mollano! il vicino ovvero il dirimpettaio mi ha mandato a quel paese alla terza volta che torno li,la vespa se si potesse prendere l'avrebbe presa lui.

Ho gia esplorato e gia ne ho parlato con un appassionato del mio paese che qualche anno fa prima di me gli ha fatto la corte spudoratamente,e lui è veramente uno spazzino,di quelli che arriva ovunque e si carica qualsiasi cosa.

Oramai sono passati anni e di quella vespa nn resta che ruggine.

I parenti sono all'estero almeno cosi mi dicono,io mi sono rassegnato con tutto che non sono uno stinco di santo.

Il tetto è impossibile da raggiungere senza farsi notare

In quella zona c'è un silenzio allucinante dato che le macchine non passano e ogni volta che arrivo io si affacciano i vicini.

La vespa non si puo assolutamente prendere senza farsi notare e non sapendo chi sono i vicini,per le campagne sicule si rischia qualche bella luparata nella schiena come se niente fosse :risata:

bisogna dire che in un giro successivo in un'altra zona ho trovato ben 7 vespe ed una lambretta....

 

e di quest'altre non ne hai presa nemmeno una? :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...