Marben Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 Altra ipotesi è che sia stata reimmatricolata per cambio provincia del proprietario, se ricordate una volta se si acquistava un veicolo con targa di una provincia diversa dalla propria di residenza, funzionava così.Dovette fare così anche mio padre con la Lancia Fulvia......addio targa originale:cry: Vero! Comunque questo tipo si intende per le tonalità di verde usate negli anni '70, quindi i vari 'mela', 'night', 'enigma' non rientrano fra di essi 0 Cita
RidePassion Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 davvero fantastiche verdi... molto eleganti e un nonsochè di British! 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 3, 2010 Autore Inviato Marzo 3, 2010 come fai a stabilire che è conservatissima? conosci il proprietario?fidati! le nuove scritte arrivano nel 73 precisamente dal numero di telaio succitato. Se capita di vedere esemplari del 74 o del 75 con scritte in corsivo oblique, queste ultime sono state applicate durante il restauro. Conosco il proprietario , e' un ragazzo del VC , oltra alla SV ha anche altre Vespe . La SV e' conservata , neanche troppo bene , ha il parafango messo male e una botta sullo scudo dove si vede in piu' punti il fondo originale . Come dice giustamente Vespa979 potrebbe essere stata ritargata , la prossima volta che incontro il proprietario gli chiedo con esattezza di che anno e' . Ciao Guabix 0 Cita
Marben Inviato Marzo 3, 2010 Inviato Marzo 3, 2010 Oppure chiedigli le prime tre cifre del telaio 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 4, 2010 Inviato Marzo 4, 2010 la prossima volta che incontro il proprietario gli chiedo con esattezza di che anno e' perfetto! così stabiliamo una volta per tutte se ste benedette scritte in corsivo vengono sostituite nel 73, oppure solo in seguito. 0 Cita
sciallino Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 ciao a tutti io ho una special del 77 da restaurare e opterei per il verde ma a questo punto sono indeciso su quale sia effettivamente quello giusto?? vallombrosa pia590 oppure verde foresta pia310 a vederli cosi non mi sembra ci sia molta differenza ma il verde foresta non l'ho mai visto realizzato.se qualcuno sà le differenze tra i 2 colori?grazie 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Scusa Sciallino vi ho messo la foto della mazzetta colori Piaggio 1977. Non puoi sbagliare, verde 380 per la special. Non altri verdi, le sole altenative sono biancospino e chiaro di luna. Ciao 0 Cita
Damn Inviato Marzo 11, 2010 Inviato Marzo 11, 2010 Scusa Sciallino vi ho messo la foto della mazzetta colori Piaggio 1977.Non puoi sbagliare, verde 380 per la special. Non altri verdi, le sole altenative sono biancospino e chiaro di luna. Ciao Ma dal db telai risultano molti più colori.... chi avrà ragione? Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M Colori - cod.MaxMayer: Rosso - 1.298.5847 Chiaro di luna met. - 1.298.0108 Biancospino - 1.298.1715 Giallo cromo - 1.298.2933 Rosso corallo - 1.298.5811 Rosso corsa - 1.298.5806 Rosso Katmandu - 1.298.5875 Rosso Tenerife - 1.298.5870 Rosso corallo - 1.298.5880 Arancio - PIA 3/3 Verde foresta - 1.298.6310 Ciao ciao Damn 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 11, 2010 Inviato Marzo 11, 2010 decici tu .... io più di mettere la foto delle lastrine originali Piaggio 1977 (confermate su Motociclismo d'Epoca ) non so che fare . 0 Cita
Damn Inviato Marzo 12, 2010 Inviato Marzo 12, 2010 Non era per denigrarti, affatto, era per avere chiarezza, dato che è un informazione che mi serve per la mia Devo contattare chi mi giudicherà la vespa? Oppure faccio lo gnorri e scelgo quello che mi piace? Nel senso: se per caso non avessi visto quelle lastrine, che strumenti avevo per decidere il colore all'infuori del db telai? Scusa magari sembro aggressivo, ma volevo solo capire cosa fare:mrgreen: Ciao ciao Damn 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 12, 2010 Inviato Marzo 12, 2010 Ma figurati ... Sai cosa è , è che in tutto questo baillamme di colori e forum spesso ci si confonde. L'aver ritovato la mazzettta in questione presso una concessionaria dismessa dirime ogni dubbio almeno per l'anno 1977. Come ti accennavo anche la rivista Motociclismo d'Epoca per il 77 indica solo i colori della mazzetta in foto. Inoltre nel 77 comprò la specialina il mio compagno di banco ed era verde 380 .... Un caro saluto 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 12, 2010 Utenti Registrati Inviato Marzo 12, 2010 garantisco al limone l'esistenza del verde foresta per la special del '77-78...la comprò un mio compagno dell'epoca....quindi la special è stata sia verde giungla che verde foresta.... 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 12, 2010 Inviato Marzo 12, 2010 Giusto : 1978 - Verde vallombrosa, biancospino e chiaro di luna . Non però 1977, almeno nei colori indicati da Piaggio . 0 Cita
candido Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 come fai a stabilire che è conservatissima? conosci il proprietario?fidati! le nuove scritte arrivano nel 73 precisamente dal numero di telaio succitato. Se capita di vedere esemplari del 74 o del 75 con scritte in corsivo oblique, queste ultime sono state applicate durante il restauro. mi era capitata un sv del giugno 74..aveva le scritte corsivo e non era un restaurato te lo garantisco....era un rottame...ho ancora le scritte fra l'altro... 0 Cita
cazzitte Inviato Marzo 13, 2010 Inviato Marzo 13, 2010 x guabixx ho riconosciuto il mio sottoscala con una delle mie tante vespe. la ts è in fase di restauro. appena la finisco metto una foto. 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 mi era capitata un sv del giugno 74..aveva le scritte corsivo e non era un restaurato te lo garantisco....era un rottame...ho ancora le scritte fra l'altro...__________________ ti credo! questa è l'ennesima prova che su alcuni particolari della sv così come quelli di altri modelli non ci sono regole precise. A questo punto queste scritte quando vengono sostituite? alla fine del 74? nel 75? o addirittura nel 76? 0 Cita
Marben Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 Giugno 1974, ma di immatricolazione? Se è così, può essere stata prodotta molto prima. 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 ....in effetti solo con il numero di telaio si riesce a stabilire con esattezza quando è stata prodotta. 0 Cita
candido Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 allora ho controllato.....ho detto una minchiata era giugno '73 e il telaio era VLB1T 01697XX...chiedo venia 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 14, 2010 Inviato Marzo 14, 2010 allora ho controllato.....ho detto una minchiata era giugno '73 e il telaio era VLB1T 01697XX...chiedo venia bene! grazie Candido, ci stavo uscendo fuori con ste scritte. 0 Cita
Cibbao Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 ciao a tutti, devo far risistemare la 50 special del 78 di mia sorella, ma non sono sicuro di quale verde sia....credo il vallombrosa base, mi confermate? la vernice e' quella originale, la vespa non e' mai stata ritoccata. Grazie... 0 Cita
Neropongo Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Mi sembra che il verde Giungla sia stato usato anche prima del 1977, sul TS. E nel 1977, invece, c'era anche il Vallombrosa. Cioe' le Ts furono prodotte anche in Vallombrosa ? Nella mia lunga ricerca non ne ho mai trovato traccia , se qualcuno avesse delle immagini gliene sarei gratoIo addirittura pensavo fosse un dato di fatto, verde vallombrosa per il '77.Ne ho vista una che volevo comprare un paio d'anni fa, peccato che non ho conservato le foto. 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Infatti il 50 special ... 1978 Vallombrosa ..., ma 1977 Jungla . 0 Cita
Cibbao Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Superchicco mica saresti cosi' super da dirmi anche se nel 78 ci fosse il vallombrosa normale (590 mi pare) o la tonalita con piu' giallo e meno blu? Grazie, mi salveresti dal ira funesta di quella rompiXXXX. 0 Cita
superchicco Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 no lì non ci arrivo ... Mi sono interessato ai colori dello special chè devo restaurare il mio ( 1981 ) e devo dire che lo specchietto di Motociclismo d'Epoca è davvero fedele. Almeno dai riscontri che ho veduto e letto . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.