Vai al contenuto


Dubbio truffa cellulare


Utente Cancellato 002
 Share

Recommended Posts

Dato che sono in cerca di una Rs 250 stavo girando degli annunci quando mi sono imbattuto in questo

Aprilia rs 250 2 tempi Moto e Scooter usato - In vendita Sassari

 

Partendo dal presupposto che sta moto pare che sia oro e che si vendono il modello del '96 sui 2000 euro

Vediamo se notate dove sono le due stonature che ho notato io :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, la pinza anteriore non mi sembra radiale (ma non sono un esperto) e poi la foto è presa da un sito sportbikez.net

 

Lo scarico ha la piastrina che è solita degli arrow, ma posso sbaglarmi.

 

Ciao

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un esperto della moto in questione però..

Dice che ha gli scarichi jolly moto e poi, come già detto, quelli nella prima foto sono arrow, quelli in seconda sembrano quelli originali, le moto delle due foto differiscono anche nel colore...foto che poi, come già detto, sono prese da altri siti

Chissà dove sarò possibile vederla e provarla? Nella nostra fantasia forse

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quando trovate qualcosa di strano, segnalate sempre. Più giu, nell'inserzione c'è questo:

Subito.it non risponde della merce oggetto degli annunci. Se ritieni che ci sia una violazione/abuso su questo annuncio, clicca qui.

Dopo aver cliccato si apre una finestra nella quale potrete scrivere un messaggio per la redazione e potrete scegliere il tipo di segnalazione da fare tra diverse specie.

Io, lo faccio sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma poi scusate...a me pare veramente esagerato segnalare una persona perchè ha preso le foto da un sito senza neanche chiedere personalmente delle spiegazioni.

Capisco che da fastidio se vengono rubate foto che raffigurano una nostra vespa, alle solite farobasso ecc...Però sto signore magari non aveva tempo di farle oppure la macchina fotografica rotta e le ha prese da un sito...Dalla descrizione mi pare una persona Ok, mica una truffa ghanese...

 

Magari prima di segnalare sarebbe utile mandare una mail o telefonare per chiedere se la moto in vendita é quella in foto..Se dice si, allora è chiaro che è una persona poco onesta.

 

le moto delle due foto differiscono anche nel colore...

 

 

Guarda, io lavoro tutto il giorno con le foto e so benissimo che una risoluzione diversa (infatti la seconda è decisamente più piccola) può modificare di molto il colore. Tra l'altro sul mio monitor la differenza è minima.

 

Poi lo sfondo è uguale...come fai a dire che sono due foto diverse?

 

 

A volte mi pare davvero una caccia alle streghe... :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Mi sembra il tipico annuncio messo solo per farsi ricaricare il cellulare

Ma, hai provato a chiamarlo? Oppure hai solo il dubbio visto che invece di chiedere 2000 euro, ne chiede 1500?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è lo stesso sfondo se guardi bene il tipo di asfalto per terra è diverso, i cespugli dietro sono leggermente diversi (il primo è più folto e non si vedono ringhiere vicino al posteriore della moto come nel secondo) e gli scarichi descritti sono diversi da quelli delle due foto, che sono a loro volta diversi tra loro e poi sbaglierò ma nella seconda foto mi sembra anche avere il codone monoposto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
La bella moto è andata già via...

Visto? Magari, se l'avessi chiamato tu ........ :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto? Magari, se l'avessi chiamato tu ........ :roll:

 

Eh dovevo sbrigarmi a chiamare prima...:nono:

 

http://www.sportbikez.net/bikepics/105/medium/1053091461.jpg

ci avevo preo è bastato scrivere aprilia rs 250 su google e nella prima pagina dava questo risultato, l'avevo snasata che oltretutto era monoposto :mrgreen:

A quel prezzo mi sarei messo nel furgone in pigiama per andarla a prendere

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è lo stesso sfondo se guardi bene il tipo di asfalto per terra è diverso, i cespugli dietro sono leggermente diversi (il primo è più folto e non si vedono ringhiere vicino al posteriore della moto come nel secondo) e gli scarichi descritti sono diversi da quelli delle due foto, che sono a loro volta diversi tra loro e poi sbaglierò ma nella seconda foto mi sembra anche avere il codone monoposto...

 

Hai ragione, chiedo venia. Non avevo visto la sella monoposto perchè coperta dal logo del sito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io proprio oggi ho avuto a che fare con un truffatore che mi avrebbe spedito per 1575 euro una 125 primavera marrone con sella bianca. Mi ero molto insospettito e per curiosità sono arrivato fino alla fine per vedere come mi avrebbe chiesto di pagarlo.Voleva soldi attraverso moneyGram che dovevo versare ad un'altra persona che lui sosteneva essere un supervisore della transazione incaricata dal sito di MoneyBookers (un sito attraverso il quale si possono fare acquisti avendo la possbilità di avere un oggetto in prova potendolo restituire se non soddisfatti dopo 14 giorni riavendo indietro i soldi).

Allora incuriosito ho contattato altri insersionisti ed ho visto che c'è uno stupendo mondo di:

- designer che abitano in Inghilterra ed hanno la vespa con targa italiani

- persone che lamentano malattie gravi e per questo non possono più guidare la loro amata vespa

- persone che si sono separati dalla moglie per la quale avevano comprato la vespa e quindi la vogliano vendere

- cuochi che hanno aperto ristoranti all'estero e che hanno la vespa in Italia e non vedano l'ora di poterla vendere.

 

Ovviamente tutte sono in buono stato ed hanno subito da poco un restauro professionale e le persone si dimostrano tutte disponibili per tornare in Italia firmare il passaggio di proprietà!!

Io spero che non ci siamo persone così ingenue da acquistare da questi truffatori!

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poggio, benvenuto su VR!

Il problema delle truffe "dall'Inghilterra" é ormai discusso e ridiscusso su vesparesources, per fortuna nessuno di noi ci cascherebbe.

Metto inghilterra tra virgolette perché vorrei specificare che i truffatori non sono veraemnte inglesi!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...