janly71 Inviato 4 marzo 2010 - 10:25 Share Inviato 4 marzo 2010 - 10:25 A ri salve a tutti... tra i tanti ho combinato un bel guaio...spero che qualcuno possa aiutarmi... aprendo un motore vespa 50 prima serie del 1963 si è sgabbiato il cuscinetto dell'albero motore lato volano... poco male... saldando un bel pezzo di ferro è venuto via... non mi sono accorto però che è andato via anche il rasamento (rif. originale 78580) di cui ingnoravo l'esistenza... infatti leggendo sul catalogo ricambi si vede che è montato solo su motori fino a 38355... esiste qualcuno di voi che l'ha mai vista e mi sa dire quanto era spessa? Grazie in anticipo per tutti i preziosi consigli. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 4 marzo 2010 - 20:54 Autore Share Inviato 4 marzo 2010 - 20:54 c'è qualcuno che lo conosce... o sono l'unico sfigato di questa terra? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 5 marzo 2010 - 10:56 Autore Share Inviato 5 marzo 2010 - 10:56 Ormai sono convinto... solo l'unico sfigato... in ogni caso se ha qualcuno può interessare l'argomento , ho contattato l'ufficio tecnico della piaggio, che ovviamente non ha nel sistema informativo il disegno che cerco, tra 4/5 giorni dovrebbe avere risposta dall'archivio centrale... se lo trovano li ho risolto e posto le dimensioni di questa rondella di spallamento. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 6 marzo 2010 - 03:50 Share Inviato 6 marzo 2010 - 03:50 solo l'unico sfigato...no siamo in due... eeheh Per far capire bene anche agli altri,, ti riferisci al pezzo numero 9 della figura sottostante. Mi dispiace ma ne ignoro le misure. Ho cercato dai miei spacciatori di parti di ricambio usuali ma non l'ho trovato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 6 marzo 2010 - 08:59 Share Inviato 6 marzo 2010 - 08:59 Ormai sono convinto... solo l'unico sfigato...in ogni caso se ha qualcuno può interessare l'argomento , ho contattato l'ufficio tecnico della piaggio, che ovviamente non ha nel sistema informativo il disegno che cerco, tra 4/5 giorni dovrebbe avere risposta dall'archivio centrale... se lo trovano li ho risolto e posto le dimensioni di questa rondella di spallamento. come ti dicevo in MP Gianluca anche nei miei della vespa del 63 io quel rasamento non l'ho trovato ne in quelli, ne negli altri che ho fatto e che ho. Mi viene in mente che potrebbe andare SE E SOLO SE il motore ha la ghiera al posto del seeger della campana. Comunque se prendi 2 misure si vede se serve (dubito) o no MA TU QUANDO HAI TOLTO L'ANELLO ESTERNO DEL CUSCINETTO HAI VISTO IL RASAMENTO oppure PENSI CHE VADA MONTATO PERCHE' LO VEDI NELL'ESPLOSO? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 6 marzo 2010 - 13:00 Autore Share Inviato 6 marzo 2010 - 13:00 come ti dicevo in MP Gianlucaanche nei miei della vespa del 63 io quel rasamento non l'ho trovato ne in quelli, ne negli altri che ho fatto e che ho. Mi viene in mente che potrebbe andare SE E SOLO SE il motore ha la ghiera al posto del seeger della campana. Comunque se prendi 2 misure si vede se serve (dubito) o no MA TU QUANDO HAI TOLTO L'ANELLO ESTERNO DEL CUSCINETTO HAI VISTO IL RASAMENTO oppure PENSI CHE VADA MONTATO PERCHE' LO VEDI NELL'ESPLOSO? Grazie a tuti, allora dvidiamo le cose in step: 1) quando ho tolto la pista esterna del cuscinetto , nel carter era rimasta questa rondella 2) se monto il cuscinetto e tiro l'albero la spalla di ques'ultimo tocca (striscia) sul carter da qui presumo sia necessaria 3) il motore non ha ghiere ma ha il seeger sulla campana 4) vediamo se potete aiutarmi cosi QUANTO MISURA LA PROFONDITA' DELL'ALLOGGIO DI QUESTO CUSCINETTO SU UNA VESPA NORMALE ? MI SPIEGO MEGLIO CON IL CALIBRO HO MISURATO LA DISTANZA C'E' TRA LA BATTUTA DEL CUSCINETTO (IN PROSSIMITA' DEL PARAOLIO) E LA SPALLA DEL CARTER CI SONO 16,40 MM, SE MI DITE QUANDO MISURA QUESTA SEDE PER UNA VESPA NORMALE FACCIO LA DIFFERENZA E TROVO LO SPESSORE. il cuscinetto è 14 mm come tutti sanno quindi in prima battuta la mia idea è che lo spessore di questa rondella deve aggirari attorno ai 2 mm. Grazie per l'aiuto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 6 marzo 2010 - 14:19 Share Inviato 6 marzo 2010 - 14:19 Grazie a tuti, allora dvidiamo le cose in step:1) quando ho tolto la pista esterna del cuscinetto , nel carter era rimasta questa rondella 2) se monto il cuscinetto e tiro l'albero la spalla di ques'ultimo tocca (striscia) sul carter da qui presumo sia necessaria 3) il motore non ha ghiere ma ha il seeger sulla campana 4) vediamo se potete aiutarmi cosi QUANTO MISURA LA PROFONDITA' DELL'ALLOGGIO DI QUESTO CUSCINETTO SU UNA VESPA NORMALE ? MI SPIEGO MEGLIO CON IL CALIBRO HO MISURATO LA DISTANZA C'E' TRA LA BATTUTA DEL CUSCINETTO (IN PROSSIMITA' DEL PARAOLIO) E LA SPALLA DEL CARTER CI SONO 16,40 MM, SE MI DITE QUANDO MISURA QUESTA SEDE PER UNA VESPA NORMALE FACCIO LA DIFFERENZA E TROVO LO SPESSORE. il cuscinetto è 14 mm come tutti sanno quindi in prima battuta la mia idea è che lo spessore di questa rondella deve aggirari attorno ai 2 mm. Grazie per l'aiuto Adesso son con un febbrone da cavallo lunedì ti do la misura anche fosse un carter unificato, e non un prima serie, quei 16 mm e rotti sono troppi - così a occhio hai ragione dicendo che serve uno spessore da un paio di mm, visto che l'altezza dell'anello del cuscinetto è 14 mm adesso verifico....comunque, se le misure son quelle, al posto della ranella, puoi mettere una....FASCIA DI UN 75 DR (alesaggio 47mm - spessore 2mm) altrimenti te la faccio tagliare io al laser...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 6 marzo 2010 - 17:42 Autore Share Inviato 6 marzo 2010 - 17:42 Adesso son con un febbrone da cavallolunedì ti do la misura anche fosse un carter unificato, e non un prima serie, quei 16 mm e rotti sono troppi - così a occhio hai ragione dicendo che serve uno spessore da un paio di mm, visto che l'altezza dell'anello del cuscinetto è 14 mm adesso verifico....comunque, se le misure son quelle, al posto della ranella, puoi mettere una....FASCIA DI UN 75 DR (alesaggio 47mm - spessore 2mm) altrimenti te la faccio tagliare io al laser...... Premesso che sei di grandissimo aiuto.... quindi lo sai sempre tutti i miei ringraziamenti... se sapessi la misura di un carter unificato sarei apposto per risolvere il problema...in giro anelli di spessoramento si trovano tutto sta a sapere lo spessore... mi giro e mi guardo questo carter... il segno lasciato da questa rondella sembra di 1,5 mm ma è un'odissea misurarlo... PS meno male che avevo pensato di inziare dal lato semplice :-)un saluto a tutti ed un grande ringraziamento a sartana 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 6 marzo 2010 - 18:18 Share Inviato 6 marzo 2010 - 18:18 Premesso che sei di grandissimo aiuto.... quindi lo sai sempre tutti i miei ringraziamenti...se sapessi la misura di un carter unificato sarei apposto per risolvere il problema...in giro anelli di spessoramento si trovano tutto sta a sapere lo spessore... mi giro e mi guardo questo carter... il segno lasciato da questa rondella sembra di 1,5 mm ma è un'odissea misurarlo... PS meno male che avevo pensato di inziare dal lato semplice :-)un saluto a tutti ed un grande ringraziamento a sartana domattina misuro un carter ET3 bene: se lo spessore è da 1,5 si mette una fascia polini.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 7 marzo 2010 - 15:21 Autore Share Inviato 7 marzo 2010 - 15:21 domattina misuro un carter ET3bene: se lo spessore è da 1,5 si mette una fascia polini.... Ciao Davide, avuto modo di misurare la profondità della sede del cuscinetto? Un saluto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 8 marzo 2010 - 09:19 Autore Share Inviato 8 marzo 2010 - 09:19 Quella in rosso è la misura che mi serve (di una vespa 50 qualsiasi con carter unificato) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 8 marzo 2010 - 16:21 Share Inviato 8 marzo 2010 - 16:21 Quella in rosso è la misura che mi serve (di una vespa 50 qualsiasi con carter unificato) io ho preso le seguenti misure (prese al volo eh) profondità sede cuscinetto 14,3 spessore di battuta anello esterno cuscinetto 1,7 totale pacco 16mm inoltre inizio sede cuscinetto (piano camera di manovella - esterno carter piano sede paraolio: 23,5 ho misurato anche i seguenti 2 diametri sede cuscinetto Ø47 x 14,3 battuta anello esterno (SAREBBE IL TUO RASAMENTO) Ø41x1,7 se vuoi ti metto tutto su cad secondo me con una fascia da 1,5 o da 2 (l'asse al alto frizione ha tolleranza) sei a posto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 8 marzo 2010 - 16:52 Autore Share Inviato 8 marzo 2010 - 16:52 io ho preso le seguenti misure (prese al volo eh)profondità sede cuscinetto 14,3 spessore di battuta anello esterno cuscinetto 1,7 totale pacco 16mm inoltre inizio sede cuscinetto (piano camera di manovella - esterno carter piano sede paraolio: 23,5 ho misurato anche i seguenti 2 diametri sede cuscinetto Ø47 x 14,3 battuta anello esterno (SAREBBE IL TUO RASAMENTO) Ø41x1,7 se vuoi ti metto tutto su cad secondo me con una fascia da 1,5 o da 2 (l'asse al alto frizione ha tolleranza) sei a posto Un attimo che non ti seguo... a me serve la misura interna cioè: battuta del cuscinetto (interno zona paraolio) / piano camera di manovella io qui ho 16,4 mm mi sembra di capire che con un 2 mm arrivo a 14,4 quindi dovrebbe andar bene una 47 DR tu che intendi per : spessore di battuta anello esterno cuscinetto 1,7? è quello che hai ipotizzato tu? DAI CHE CI SONOOOO e mi levo questo dubbio amletico: Grazie sempre... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 8 marzo 2010 - 16:53 Autore Share Inviato 8 marzo 2010 - 16:53 Dimenticavo... il rasamento ha d= 47 quindi si mette tra carter e cuscinetto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 8 marzo 2010 - 17:22 Share Inviato 8 marzo 2010 - 17:22 Dimenticavo... il rasamento ha d= 47 quindi si mette tra carter e cuscinetto. ovvio la tua sede quindi va giu' dritta cilindrica a diametro unico - profonda 16,4 e non ha un restringimento di diametro come i carter unificati (la battuta) GIUSTO? se tu hai 16,4 allora con una fascia da 2mm sei a posto passo in rettifica e ne prendo una usata....... anzi, ne prendo anche una da 1,5....... così provi ti metto tutto nel pacco che ti preparo, ok? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 8 marzo 2010 - 18:18 Autore Share Inviato 8 marzo 2010 - 18:18 ovvio la tua sede quindi va giu' dritta cilindrica a diametro unico - profonda 16,4 e non ha un restringimento di diametro come i carter unificati (la battuta) GIUSTO? se tu hai 16,4 allora con una fascia da 2mm sei a posto passo in rettifica e ne prendo una usata....... anzi, ne prendo anche una da 1,5....... così provi ti metto tutto nel pacco che ti preparo, ok? OK ti ringrazio... sei veramente cortese... dimmi però quanto ti devo. PS si sede cilindrica senza restringimenti va giù diritta diventa cono solo sulla sede del paraolio. vai con 2 mm EVVIVA 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 17 marzo 2010 - 15:04 Autore Share Inviato 17 marzo 2010 - 15:04 Aggiornamento la piaggio non ha più in archivio alcun disegno che sia antecedente al 1966...che bellezza ho deciso di provare con il fai da te... quindi ho montato uno spessore da 2mm e NON VA BENE...l'albero gira con difficoltà, prossimamente proverò con uno spessore da 1,5 mm... speriamo che mi dica bene e non dovrò chiudere e riaprire per fare altri tentativi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
janly71 Inviato 22 marzo 2010 - 08:20 Autore Share Inviato 22 marzo 2010 - 08:20 Tutto bene spessore 1,5 mm! Spero sia stato utile per quelli che hanno avuto lo stesso problema.Un salutone a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.