Vespa979 Inviato Settembre 18, 2017 Inviato Settembre 18, 2017 Il 18/09/2017 at 13:29, volumexit dice: La casa madre indiana ormai e' defunta/fallita. Vol. Expand e aggiungo che anche il Px è defunto...senza proclami ne cerimonie. 0 Cita
lucavi83 Inviato Settembre 19, 2017 Inviato Settembre 19, 2017 purtroppo entrambe le "vespe" sono defunte di nuovo.. lml italia oramai credo sia chiusa. quindi per i ricambi ecc boh...chi lo sa... c'è da dire che sono possessore di una 125 4 tempi e non rimpiango mai la scelta. presa usata con 1 anno di vita e 1600km. pagata 1000€ al momento sono a 5300km circa e va come una lippa. non ho ancora cambiato olio (che non puzza e non è nemmeno scuro) consumi tra i 50 e i 55km/l e non scherzo... l'unica rogna è il blocco tasto frecce che ogni mese devo risaldare i cavi, x il rewsto sono pienamente soddisfatto. l'ho presa come mezzo di lavoro e sta mantenendo le aspettative peccato che ci sia stato un boom di crescita e poi di nuovo un calo...sia x una che per l'altra... 0 Cita
Tunin Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Sono defunte evidentemente per il discutibile discorso Euro che ahimé esiste. Ma il precedente calo di vendite delle ultime PX catalitiche e l'affannosa ricerca delle Vespe di qualche decennio fa' da parte degli appassionati, sono la conseguenza anche, secondo me, della altrettanto discutibile qualità generale e soprattutto meccanica delle ultime Vespa in commercio. (verniciatura a parte : quella è buona sulla Piaggio).- 0 Cita
takoski Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Il 19/09/2017 at 07:31, lucavi83 dice: purtroppo entrambe le "vespe" sono defunte di nuovo.. lml italia oramai credo sia chiusa. quindi per i ricambi ecc boh...chi lo sa... c'è da dire che sono possessore di una 125 4 tempi e non rimpiango mai la scelta. presa usata con 1 anno di vita e 1600km. pagata 1000€ al momento sono a 5300km circa e va come una lippa. non ho ancora cambiato olio (che non puzza e non è nemmeno scuro) consumi tra i 50 e i 55km/l e non scherzo... l'unica rogna è il blocco tasto frecce che ogni mese devo risaldare i cavi, x il rewsto sono pienamente soddisfatto. l'ho presa come mezzo di lavoro e sta mantenendo le aspettative peccato che ci sia stato un boom di crescita e poi di nuovo un calo...sia x una che per l'altra...Per i ricambi ci sono e ci saranno, per il tasto devi fare le risaldature e vedere al max (costa 10 euro nuovo). Per il resto ho sia px ed lml preferisco lml nonostante sia più bassa di qualità ha una comodità eccezionale. Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Settembre 25, 2017 Inviato Settembre 25, 2017 presa Km 3000 praticxamente nuova la 150 €3 2T.... scatalizzata con marma POLINI original's filtro PX e getti .... pregi: il costo praticamente al 50% di una analoga Vespa, è potente molto più potente di una analoga PX 151 scatalizzata,, tiro e carburazione assistita dalla lamella fanno la differenza, è più pulita più regolare ed incredibilmente rimane corta con il pignone da 21!!! Difetti: tutte le parti in gomma, i ricambi specifici LML, l'assemblaggio in genere, l'indicatore livello carburante approssimativo, la riserva a levetta come sulle vecchie PX (indicatore livello sì, spia riserva no) 0 Cita
gearbox Inviato Ottobre 2, 2017 Inviato Ottobre 2, 2017 Il 25/09/2017 at 20:50, poeta dice: presa Km 3000 praticxamente nuova la 150 €3 2T.... scatalizzata con marma POLINI original's filtro PX e getti .... pregi: il costo praticamente al 50% di una analoga Vespa, è potente molto più potente di una analoga PX 151 scatalizzata,, tiro e carburazione assistita dalla lamella fanno la differenza, è più pulita più regolare ed incredibilmente rimane corta con il pignone da 21!!! Difetti: tutte le parti in gomma, i ricambi specifici LML, l'assemblaggio in genere, l'indicatore livello carburante approssimativo, la riserva a levetta come sulle vecchie PX (indicatore livello sì, spia riserva no) Expand Ciao Poeta Puoi trapiantare quasi tutte le parti per PX, inclusa la bobina/cdi azzurra. Buona strada 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 2, 2017 Inviato Ottobre 2, 2017 lo sò---- òa sua và benissimo epr ora e quindi la lascio, ma mi piacerebbe sostituire treccia strumento e devi luci con quelli PX per renderla davvero affidabilissima anche per il futuro.... ma già ora buona e no-problem.... corre cavolo se corre! 0 Cita
gearbox Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Cita Expand Ciao Poeta. La trasformazione è fattibile , per uno come te, nemmeno incasinata 0 Cita
gearbox Inviato Ottobre 3, 2017 Inviato Ottobre 3, 2017 Il 02/10/2017 at 21:33, poeta dice: lo sò---- òa sua và benissimo epr ora e quindi la lascio, ma mi piacerebbe sostituire treccia strumento e devi luci con quelli PX per renderla davvero affidabilissima anche per il futuro.... ma già ora buona e no-problem.... corre cavolo se corre! Expand Ciao Poeta In allegato lo schema elettrico a colori della tua Star. L'ho fatto partendo dallo schema presente nel libretto uso e manutenzione, scanner, ingrandito su foglio A4 e poi modificato con Paint. Buona strada 1 Cita
poeta Inviato Ottobre 4, 2017 Inviato Ottobre 4, 2017 grazie! spero non serva mai ovviamente, ma è chiarissimo ed utile lo copio subito! 0 Cita
gearbox Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 Il 04/10/2017 at 20:55, poeta dice: grazie! spero non serva mai ovviamente, ma è chiarissimo ed utile lo copio subito! Expand Ciao Poeta. Lo schema elettrico della Star differisce da quello della PX. Di buono c'è che i connettori usati sono di tipo commerciale ed utilizzano dei fast-on da 2.8 mm Buona strada 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 ma se cambio treccia e tutto monta tutto no problem.... 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 6, 2017 Inviato Ottobre 6, 2017 Purtroppo no. Oltre alla diversità dei connettori, cambia anche buona parte delle "funzioni". La Star ha spie separate per le frecce e manca la spia della riserva. Inoltre il valore resistivo del galleggiante è differente, per cui l'applicazione dello strumento Piaggio imporrebbe anche la sostituzione del serbatoio (il sistema di fissaggio del galleggiante è differente). Inviato dal mio Siemens S62 0 Cita
gearbox Inviato Ottobre 9, 2017 Inviato Ottobre 9, 2017 Ciao Poeta. Qui hai il tutorial per passare la posizione posteriore sotto chiave (utile se la Star si spegne di notte od in galleria). Ho fatto questa modifica proprio a causa di un improvviso spegnimento in galleria e con zavorrina a bordo Buona strada 0 Cita
zichiki96 Inviato Giugno 5, 2018 Inviato Giugno 5, 2018 Buonasera, continuo a leggere pareri differenti tra i vari possessori della LML. Dopo l'ultima tre mari la necessità di un nuovo mezzo da viaggio più comodo si fa sempre più sentire. Mi stavo per tanto orientando verso l'acquisto di una lml usata (una delle ultime ) con cilindrata minimo 151 (per poter affrontare senza problemi superstrade e/o autostrade). Putroppo i prezzi ormai proibitivi del px mi fanno orientare sempre di più su questa "vespa". Tralasciando i problemi legati alla scarsa qualità della verniciatura, facilmente risolvibili, quello che mi frena di più è l'affidabilità generale. La mia perplessità maggiore è il motore 4t, soprattutto in vista della manutenzione e della riparazione on the road. Volevo per tanto sapere se negli anni i vari problemi sono stati quasi risolti oppure se ancora sono mezzi che ad oggi rischiano di rimanere in panne da un momento all'altro. Idem per il 2t. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 6, 2018 Inviato Giugno 6, 2018 All'indomani del fallimento della casa madre (eventuali ritorni sulla scena restano tutti da dimostrare), penso che l'acquisto di una 4 tempi possa essere un po' azzardato, specie se si desidera un mezzo da viaggio. L'affidabilità si è rivelata scarsa; mancando ora un costante approvvigionamento di ricambi, si rischiano davvero brutte sorprese. I proprietari si stanno affannando nella ricerca di ricambi compatibili oppure adattabili; questo in verità già da prima che avesse luogo il fallimento, specie su componenti assai delicati come l'imbiellaggio. Discorso diverso per la 2T, dove di specifico c'è ben poco: direi giusto il lamellare, ma penso che quello sarà reperibile a lungo e magari sostituibile con ricambi non originali appositamente realizzati e di qualità. 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.