lineagotica1945 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Ciao, ho revisionato il carburatore del px, rimettendo il tubo dell'olio mi si forma una bolla daria, premetto che lascio sgocciolare e poi infilo. ho ripetuto l'operazione 4 5 volte ma sempre con lo stesso risultato, come diamine faccio a eliminare la bolla? 0 Cita
vivoperlavespa Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 strano, molto strano... chissà da dove entra quell'aria:mah: può essere la fascetta non stretta abbastanza? 0 Cita
tommyet3 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Stacca il tubo dal tubicino del carburatore, tienilo alzato e soffia moderatamente dal buco di carico. Vedrai la bolla salire, fino a scomparire. Se continua a formarsi, allora quoto Lineagotica, fascetta lenta o tubo largo. 0 Cita
TwinSpark Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Sulla Vespa il miscelatore come funziona? Sui frullo c'è quel sistema che in base ai giri del motore con un alberino immette più o meno olio nella benza...succede così anche nella Vrespa? 0 Cita
Juvara89 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Sulla Vespa il miscelatore come funziona? Sui frullo c'è quel sistema che in base ai giri del motore con un alberino immette più o meno olio nella benza...succede così anche nella Vrespa? 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 6, 2010 Autore Inviato Marzo 6, 2010 ho messo olio nel serbatoio, scongiurando un grippaggio, magari facendo girare il motore l'ingranaggio risucchia la bollicina... 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 E' normale che si formi la bolla se stacchi il tubo dal carburatore. Si può cercare di ridurla il più possibile facendo spurgare l'olio e collegando il tubo al carburatore, ma una bollicina si forma comunque. Basta fare un paio di litri di miscela ed andare per qualche chilometro. La bolla verrà risucchiata dal miscelatore e sparirà. Quando esaurirai i 2 litri di miscela, potrai tornare a far benzina normalmente. 0 Cita
Juvara89 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 L'alberino dov'è attaccato? è attaccato all'albero motore dal lato della frizione e sale fino alla vaschetta del carburo dove c'è la pompetta che aspira l'olio 0 Cita
TwinSpark Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 è attaccato all'albero motore dal lato della frizione e sale fino alla vaschetta del carburo dove c'è la pompetta che aspira l'olio Quindi nel carburatore entrano separatamente benzina e olio... 0 Cita
Juvara89 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 Quindi nel carburatore entrano separatamente benzina e olio... nel carburatore entrano solamente aria e benzina 0 Cita
senatore Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 nel carburatore entrano solamente aria e benzina E l'olio, che fine fa? Non fa lo stesso percorso della benzina, non passa attraverso i getti, ma sempre nel carburatore entra; infatti entra nel carburatore da sotto la scatola filtro e viene spruzzato nel cono Venturi, dove si mischia alla benzina prima di entrare nel carter motore, per cui, quanto asserito da TwinSpark, è giusto. 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 E l'olio, che fine fa? Non fa lo stesso percorso della benzina, non passa attraverso i getti, ma sempre nel carburatore entra; infatti entra nel carburatore da sotto la scatola filtro e viene spruzzato nel cono Venturi, dove si mischia alla benzina prima di entrare nel carter motore, per cui, quanto asserito da TwinSpark, è giusto. quoto 0 Cita
Juvara89 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 E l'olio, che fine fa? Non fa lo stesso percorso della benzina, non passa attraverso i getti, ma sempre nel carburatore entra; infatti entra nel carburatore da sotto la scatola filtro e viene spruzzato nel cono Venturi, dove si mischia alla benzina prima di entrare nel carter motore, per cui, quanto asserito da TwinSpark, è giusto. io intendevo che non passa attraverso i getti 0 Cita
antovnb4 Inviato Marzo 6, 2010 Inviato Marzo 6, 2010 La bollicina d'aria, ti aiuta a capire se la pompa lavora regolarmente, infatti dopo le prime sgasate, viene spostata direttamente nella pompa scomparendo. Da quel punto in avanti la pompa ed il circuito di alimentazione son pieni d'olio. Ovviamente se la bolla non scompare, la pompa non stà lavorando. 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 8, 2010 Autore Inviato Marzo 8, 2010 La bollicina d'aria, ti aiuta a capire se la pompa lavora regolarmente, infatti dopo le prime sgasate, viene spostata direttamente nella pompa scomparendo. Da quel punto in avanti la pompa ed il circuito di alimentazione son pieni d'olio. Ovviamente se la bolla non scompare, la pompa non stà lavorando. si ma credo ci vadano un po' di km per vederla sparire, o no? 0 Cita
GustaV Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 si ma credo ci vadano un po' di km per vederla sparire, o no? No, sparisce rapidamente: accelerando in folle, vedi la bolla muoversi. Per essere sicuri è meglio fare un po' di km, anche perchè la bolla, quando entra nella flangia, non si vede più, ma deve percorrere ancora della strada prima di arrivare alla camera del miscelatore ed essere quindi "digerita". 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 Sono una 10ina di gg che ho messo mano alla Nina2 per una radicale manutenzione,cosa che non succedeva da prima del Liofante,ho revisionato tutto il carburatore e limato qualche scalino nella valvola e nel complesso carburo-filtro.Giacche' c'ero,ho smontato anche il mix e sostituita la guarnizione,percio' al rimontaggio ho dovuto fare lo...spurgo(Facendola riempire) della pompa con il mio sistema e,concordo con Gustav,che,una volta riempita la pompa,le bolle se le tira il sistema stesso. 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Sono una 10ina di gg che ho messo mano alla Nina2 per una radicale manutenzione,cosa che non succedeva da prima del Liofante,ho revisionato tutto il carburatore e limato qualche scalino nella valvola e nel complesso carburo-filtro.Giacche' c'ero,ho smontato anche il mix e sostituita la guarnizione,percio' al rimontaggio ho dovuto fare lo...spurgo(Facendola riempire) della pompa con il mio sistema e,concordo con Gustav,che,una volta riempita la pompa,le bolle se le tira il sistema stesso. ho sgasato un po', non troppo perchè ho il gruppo termico che deve iniziare il rodaggio ma la bolla rimane sempre lì. mi illustreresti il tuo sistema che mi interessa alquanto? 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Calabrone il fatto interessa anche a me, in quanto fra poco dovrei revisionare il carburatore (tempo permettendo:rabbia::rabbia:). Attendiamo tue notizie! 0 Cita
antovnb4 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 ho sgasato un po', non troppo perchè ho il gruppo termico che deve iniziare il rodaggio ma la bolla rimane sempre lì.mi illustreresti il tuo sistema che mi interessa alquanto? Non è un buon segno che la bolla non avanzi, sicuro di aver rimontato tutti gli organi del mix, ingranaggetto ed alberino? Comunque, passiamo allo spurgo, puoi usare una siringa da 60ml, riempirla per per i 3/4 poi infilare lo stantuffo e spingere, a quel punto l'aria che eventualmente è presente verrà spinta fuoi e prenderà posto l'olio in pressione, fatto questo, non prima di esserti assicurato che l'olio fuoriesca con regolarità dal serbatoio, gocciolando copiosamente, lo inserisci nella cannuccia della scatola, ovviamente la bolla si formerà lo stesso, ma essendo la pompa piena verrà assorbita velocemente. 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 10, 2010 Autore Inviato Marzo 10, 2010 Non è un buon segno che la bolla non avanzi, sicuro di aver rimontato tutti gli organi del mix, ingranaggetto ed alberino? Comunque, passiamo allo spurgo, puoi usare una siringa da 60ml, riempirla per per i 3/4 poi infilare lo stantuffo e spingere, a quel punto l'aria che eventualmente è presente verrà spinta fuoi e prenderà posto l'olio in pressione, fatto questo, non prima di esserti assicurato che l'olio fuoriesca con regolarità dal serbatoio, gocciolando copiosamente, lo inserisci nella cannuccia della scatola, ovviamente la bolla si formerà lo stesso, ma essendo la pompa piena verrà assorbita velocemente. io il mix non l'ho proprio toccato, ho staccato solo il tubo per poter cambiare il cilindro. 0 Cita
lineagotica1945 Inviato Marzo 10, 2010 Autore Inviato Marzo 10, 2010 ho ricontrollato tirando un po' di più in folle, la bolla viene aspirata.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.