Vespa98 Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 Ottimo. Farò come dici.Grazie, gentilissimo come sempre.:applauso: Complimenti. Davide 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Il parapolvere andrebbe zincato. O verniciato di zinco, come ho fatto io. Anto sei sicuro ? Sulla mia il parapolvere è nero e siccome era tutto "masticato" ne ho preso un'altro Piaggio nero anche lui......bho....... Per i paraoli quoto Antonio, se puoi trova i corteco blu .... magari online..... Buon Lavoro Riccardo 0 Cita
flambi Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 ciao, anche io sono quasi allo stesso punto, ma cosa hai usato per lucidare così il carter? vi invierò alcune immagini per qualche parere o consiglio 0 Cita
flambi Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 salve ragazzi,( ho fatto un casino con alcuni post) .....comunque anche io sono +o- allo stesso punto.. con la mia vnb4 del 63 eccovi alcune foto per chiarimenti e consigli: 1) cosa ve ne sembra del cilindro e pistone? cosa c'è da fare secondo voi? 2)i pistoncini della frizione? 3) statore e cavi? 4) ho il cavalletto originale, ma è consumato un po ai "piedi" ma non so quanto ....... non avendo l'altezza originale......ne siete a conoscenza? 5) la parte esterna dello spingidischi era arruginita...l'ho pulita e verniciata con zinco spray .... sono tutto occhi per leggere pareri e consigli ciao e grazie 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 15, 2010 Autore Inviato Maggio 15, 2010 Ciao flambi! Beh, per pulire i carter ci ho messo 2 pomeriggi , ma ho usato solo benzina, diluente, pennello a setole tagliate, spazzola in ottone e tanto tanto olio di gomito, che unito alla passione fa un condimento speciale!!! Per le foto lascio i giudizi ai più esperti, sappi solo che anche la mia è in quelle condizioni, a parte il cavalletto, che è integro. Ciao e buon restauro, Davide 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 15, 2010 Autore Inviato Maggio 15, 2010 Ecco il parastrappi e la primaria. Revisionati in toto e cambiate molle e dischi esterni, così come i cuscinetti a sfere e a rullini. Ecco le foto: Ciao, Davide 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 22, 2010 Autore Inviato Maggio 22, 2010 Ciao a tutti ragazzi, il restauro continua, ho portato a far mettere i silent-blocks ai carter. Nel frattempo ho cercato i paraoli della Corteco. Blu. E ho trovato questi. Vanno bene??? Denis Racing Team "Articolo M VOguar 0255" Ciao, Davide 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 25, 2010 Autore Inviato Maggio 25, 2010 Continuo con le richiestucce, in attesa dei carters coi silent cambiati, e delle vostre risposte. La Piaggio consigliava l'utilizzo del SAE 30 come olio per il cambio. Ora, questo olio non si trova più. O almeno così dovrebb'essere. Cercando cercando è venuto fuori che la ROLOIL di Milano produce ancora l'unigrado SAE 30. La mia idea era: sì è unigrado, però era quello consigliato da mamma, quindi dovrebb'essere il migliore essendo quello per cui era stato progettato il motore. O mi sbaglio? Eccolo: https://www.conqordoil.it/roloil/autotrazioneRol/EXTRASPORT.pdf P.S: è ancora prodotto in lattina!!! Va bene? Avete altre esperienze in merito?? Ciao, Davide 0 Cita
Vespa175 Inviato Maggio 25, 2010 Inviato Maggio 25, 2010 Continuo con le richiestucce, in attesa dei carters coi silent cambiati, e delle vostre risposte.La Piaggio consigliava l'utilizzo del SAE 30 come olio per il cambio. Ora, questo olio non si trova più. O almeno così dovrebb'essere. Cercando cercando è venuto fuori che la ROLOIL di Milano produce ancora l'unigrado SAE 30. La mia idea era: sì è unigrado, però era quello consigliato da mamma, quindi dovrebb'essere il migliore essendo quello per cui era stato progettato il motore. O mi sbaglio? Eccolo: https://www.conqordoil.it/roloil/autotrazioneRol/EXTRASPORT.pdf P.S: è ancora prodotto in lattina!!! Va bene? Avete altre esperienze in merito?? Ciao, Davide va bene l'olio minerale sae 30 della roloil si può trovare nei negozi di giardinaggio... 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 E rieccomi. Ho deciso: mi cimento(se ci riesco) nel restauro del clacson che, premetto, non funziona, già provato a collegarlo. Eccolo: è l'originale?? P.S: Già inizio con le domande: 1- dove si può trovare un rivettone così grande per tenere su la membrana? 2- il clacson dietro ha una vite che tiene il coperchio contatti: è facilmente reperibile? come faccio a toglierla, visto che non ne vuol sapere, nemmeno con il WD40?? Ciao, Davide 0 Cita
IlTorto Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 Ciao! Stai facendo un buon lavoro, tienici aggiornati 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 Ti ringrazio molto, a breve con aggiornamenti! 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 Ragazzi, il sabbiatore mi ha fatto la ca**ata!! Nel manubrio, la parte dx, col devioluci, che andrebbe lucidata a specchio, è stata sabbiata ed ora è uguale al resto del manubrio. Come faccio???? E nonostante l'avessi avvertito di coprirla! Lui:"si si tranquillo, facciamo tutto noi!!" Se, come no. :testate: P.S: questo sabbiatore mi era stato consigliato dal carrozziere (amico) perché conoscitore di Vespe. Ho notato, a mie spese! Ciao, Davide 0 Cita
Vespa98 Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 Ecco lo scempio!! Grrrrr! :evil: Ciao, Davide 0 Cita
Utopia-14 Inviato Giugno 14, 2010 Inviato Giugno 14, 2010 Oh cazzo..... MA XK HA SABBIATO TUTTO??????????? COMPLIMENTI AL SABBIATORE Speriamo ke nn avrai altri intralci vespa 98.... BuonaFortuna e tienimi aggiornato Bye Bye 0 Cita
max1976 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 Come promesso, qualche aggiornamento: Ciao a tutti, a presto, Davide Ciao, Ma non sono due volani diversi che si vedono in questa discussione??? Max. 0 Cita
pier1974 Inviato July 1, 2010 Inviato July 1, 2010 Forse mi sbaglio, del resto sono ancora un neofita, ma io ho visto la foto da te postata, e se osservi, la tua finisce subito dopo l'ultimo rinforzo, la mia invece prosegue per un po'di cm... Quella sotto è la tua, per intenderci...guarda dopo l'ultimo rinforzo forse però mi sbaglio... Se ti può ancora interessare, ho appena acquistato per la mia GL , la pedana " lunga " dal sito: CARROZZERIA LAMIERATI Ciao e buon lavoro 0 Cita
max1976 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Ciao, Ma non sono due volani diversi che si vedono in questa discussione??? Max. Nessuno sa dirmi? Grazie. 0 Cita
ragnovespa Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 a me sembra proprio di si' dalle foto ciao ragnovespa:mrgreen::mrgreen::mrgreen: 0 Cita
ragnovespa Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 cioe' no'!!! scusa sono uguali!! a me sembrano uguali 0 Cita
max1976 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 Ma se su uno ci sono due finestre e sull'altro no? O allora sono io che non li vedo. Boh. 0 Cita
ragnovespa Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 ma scusa, devi svitare le 4 viti ed esce un coperchio piatto che serve apposta per coprire i buchi e non fare entrare dell'acqua nelle bobine e statori............... i fori servono anche per regolare le puntine e la fasatura per il resto e' uguale solo che in uno manca il coperchio.........:Ave_2::Ave_2: ciao ciao Ste 0 Cita
max1976 Inviato July 3, 2010 Inviato July 3, 2010 ma scusa, devi svitare le 4 viti ed esce un coperchio piatto che serveapposta per coprire i buchi e non fare entrare dell'acqua nelle bobine e statori............... i fori servono anche per regolare le puntine e la fasatura per il resto e' uguale solo che in uno manca il coperchio.........:Ave_2::Ave_2: ciao ciao Ste 0 Cita
Vespa98 Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 Ciao ragazzi, ho fatto una breve pausa con gli aggiornamenti, ma stasera vi sovraccarico!!! @Max: Il volano è lo stesso, confermo, l'unica differenza è che, come ha già detto ragnovespa, manca la piastrina di protezione che si toglie con le quattro viti rugginose che vedi in foto... Ciao, Davide 0 Cita
Vespa98 Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 :Ave_2::Ave_2: ciao ciao Ste Ciao Ste, Scusa che ti chiedo, come mai tanti inchini?? A chi? Ciao, Davide 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.