Vespa98 Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 Ciao a tutti, dopo quella disavventura della 50 Special biancospino, andata in malora, ho finalmente acquistato la mia prima Vespa (regalatami): è una 125 VNB4 del 1963, tel VNB4T*01348***. :risata1: L'emozione è tanta, per me 15enne neovespista, sebbene appassionato da quando avevo 7 anni, e la voglia di fare ancora di più. Sabato alle 23.00 l'abbiamo portata a casa e domenica mattina inizio del restauro (molto impegnativo, ma ce la farò (in sottofondo la musica di amaro montenegro):sbonk:). P.S: non mollatemi!!! :Ave_2: 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 8, 2010 Autore Inviato Marzo 8, 2010 Per veder le immagini prima e dopo lo smontaggio (domenica sera), andate qui: ImageShack Album - 20 images Scusate ma mi da un problema nel caricare le immagini: "Token di sicurezza mancante...." A presto, Davide 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 Bellissima! Che peccato in confronto alla mia è un semi conservato:Lol_5: 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 8, 2010 Autore Inviato Marzo 8, 2010 :orrore: Effettivamente è messa un po'maluccio, ma sono convinto che tornerà meglio di come quando uscì dalla Piaggio!! P.S: Grazie dei complimenti... a più avanti con gli aggiornamenti! 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Bene ragazzi, oggi pomeriggio andrò nel mio antro... Ho una domanda da farvi (iniziamo subito): come si toglie il pedale del freno posteriore??? Inoltre: Io sulla vespa ho trovato questo devioluci: o molto simile, e mi chiedo: è l'originale? O ci va, come mi dice Pascoli, questo: ?? Ah, untima cosa: come si smota il blocchetto devioluci?? da dentro?? Grazie, Davide 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Inoltre: Io sulla vespa ho trovato questo devioluci: lascia montato quello che ha. 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 come si toglie il pedale del freno posteriore??? Ribalta la vespa, fai un foro sulla pedana (che poi andrai a richiudere in fase di restauro) all'altezza del foro inferiore del pedale tenendolo schiacciato ,infila un cacciaspine molto sottile nel foro in modo da poter battere fuori la spina (simile ad un chiodo senza punta) ed il gioco è fatto. 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Scusa, che foro inferiore del pedale?? 0 Cita
beppe2004 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Sotto il pedale c'è una fessura dov'è alloggiata la spina. Il cerchietto bianco è il foro che devi fare, la freccia rossa indica la direzione in cui devi battere col cacciaspine. L'altra freccia rossa indica che devi tenere schiacciato il pedale. 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 AAAH, ecco... molto bene, tanto di buchi ne ha gia tanti.... Comunque grazie, ed attendo opinioni anche dai guru del forum (mi raccomando beppe2004 non mollarmi, che sei utilissimo e gentilissimo... ) P.S: come mai Pascoli dice che ci va quell'altro devioluci, con la leva verticale?? E come si smonta?? Grazie, Davide 0 Cita
albymatto Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 io so che ci va quello che dice pascoli...poi per il foro io direi di provare prima se riesci a sfilarlo senza forare nulla...con un bel pò di svitol...poi se non viene beh pazienza e fori...io su tutte le vespe non ho mai dovuto forare...con pazienza da sotto è venuto fuori.... 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Ah, attendo ulteriori notizie sul devioluci da parte di altri utenti:Ave_2:, visto che il mio è rotto vorrei essere sicuro dell'acquisto... Oh, che felicità!!:risata1: 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 il devioluci di Pascoli che hai postato era montato sulle VNB1 e VNB2. Ti ripeto lascia quello che ha, oppure se è rotto cercalo simile. 0 Cita
vespinogt Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Ciao e complimenti x la vespa, è quella che ti hanno regalato? Hai da fare un bel lavoro impegnativo x restaurare questa vespa nn è messa benissimo, ma troverai tutte le info possibili nel forum... Dovrai sostituire le pedane? io so che ci va quello che dice pascoli...poi per il foro io direi di provare prima se riesci a sfilarlo senza forare nulla...con un bel pò di svitol...poi se non viene beh pazienza e fori...io su tutte le vespe non ho mai dovuto forare...con pazienza da sotto è venuto fuori.... A proposito di pedale freno, nella mia Gt quando l'ho smontato si è praticamente dissaldata la spina che va dentro al tunnel, avete mai visto roba del genere voi?In pratica adesso il pedale gira tutto su se stesso ma è saldato alla spina e nn si stacca... Come posso fare x rimediare? 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 9, 2010 Autore Inviato Marzo 9, 2010 Oh sì vespino, le pedane devono essere totalmente cambiate, sono praticamente un gruviera...di ruggine! 0 Cita
neptuno1 Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 Ah, attendo ulteriori notizie sul devioluci da parte di altri utenti:Ave_2:, visto che il mio è rotto vorrei essere sicuro dell'acquisto... Oh, che felicità!!:risata1: La mia VNB4T ha lo stesso devioluci della tua! Quello che hai postato (a goccia) consigliato da Pascoli va montato sulle VNB1 e VNB2. Ciao 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 10, 2010 Autore Inviato Marzo 10, 2010 Ciao a tutti, io continuo a chiedere, aggiornare e postare... speriamo che qualche interessato ci sia... Comunque, la domanda è questa: questo portapacchi posteriore per la mia vespa va bene?? E' di buona fattura? CI si può montare sopra il sellino posteriore (cuscino) o bisogna prima fargli qualche modifica?? Finalmente posso mettere gli allegati!!! Tra poco caricherò su le foto della vespa!! ( quelle linkate prima) Grazie, Davide 0 Cita
neptuno1 Inviato Marzo 10, 2010 Inviato Marzo 10, 2010 Il portapacchi va bene. Il cuscino è predisposto con appositi ganci e lo installi molto facilmente. Ciao 0 Cita
antovnb4 Inviato Marzo 15, 2010 Inviato Marzo 15, 2010 Io sulla vespa ho trovato questo devioluci: o molto simile, e mi chiedo: è l'originale? E' corretto il primo che hai postato. L'altro consigliato da pascoli era per vnb 1-2. Io ho ancora l'originale montato sulla mia vnb4. 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 17, 2010 Autore Inviato Marzo 17, 2010 Ottimo,grazie!!! I lavori qui procedono un po'a rilento, ma aspettatevi altri aggiornamenti entro domenica! 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 20, 2010 Autore Inviato Marzo 20, 2010 Ciao a tutti, a breve aggiornamenti, intanto vi chiedo un consiglio: dovendo cambiare tutte le pedane, completamente mangiate, ed avendo bisogno del tipo lungo (la ruggine è arrivata fino all'attacco sup. dei listelli pedana ) vi chiedo se tale ricambio va bene e se il ricambista è affidabile: PAVIMENTO COMPLETO Inoltre, se possibile, vorrei sapere le misure e le sigle dei vari getti ed emulsionatore originali del carburatore SI 20/15 C. Grazie, A tra breve, Davide 0 Cita
antovnb4 Inviato Marzo 21, 2010 Inviato Marzo 21, 2010 Ciao a tutti, a breve aggiornamenti, intanto vi chiedo un consiglio: dovendo cambiare tutte le pedane, completamente mangiate, ed avendo bisogno del tipo lungo (la ruggine è arrivata fino all'attacco sup. dei listelli pedana )vi chiedo se tale ricambio va bene e se il ricambista è affidabile: PAVIMENTO COMPLETO Inoltre, se possibile, vorrei sapere le misure e le sigle dei vari getti ed emulsionatore originali del carburatore SI 20/15 C. Grazie, A tra breve, Davide Il lamierato è quello giusto, ma 130 euri mi sembrano un po troppi. Dovrebbe costare tra i 80-90 euri. Ci sono altri venditori in giro...gira gira. Per la carburazione non mi ricordo quella esatta, so di certo che il freno aria era un 120, emulsionatore be3 getto 84- 86 0 Cita
fabris78 Inviato Marzo 21, 2010 Inviato Marzo 21, 2010 130 euri mi sembrano un po troppi. Dovrebbe costare tra i 80-90 euri. Ci sono altri venditori in giro...gira gira. verissimo! guarda quì:vendita ricambi per Vespa Piaggio ti viene 87 euro compreso iva. 0 Cita
Vespa98 Inviato Marzo 21, 2010 Autore Inviato Marzo 21, 2010 Grazie mille a tutti per le risposte. Il fatto è che quella proposta da te, e in generale ciò che si trova a quel prezzo, è la pedana corta: PAVIMENTO COMPLETO Quella di cui ho bisogno io è quella lunga: PAVIMENTO COMPLETO E purtroppo questa l'ho trovata solo qui, o da wwlavespadue, a 105€, ma conoscendo il venditore... A presto, DAvide 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.