ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 17:34 Share Inviato 13 marzo 2010 - 17:34 salve vespAmici! dopo una settimana dalla mia registrazione qui in VR trovo il tempo per presentarvi la mia bimba ..il mio insetto scoppiettante;-) scrivo in questo forum officina perche sto dandole una sistematina e avro' di sicuro bisogno di aiuto e consigli. ne sono il proprietario da 15 anni ma visto che era in condizioni ottime non ho mai dovuto farle valori prima e le mie conoscenze in merito sono scarse. come da titolo si tratta di un ET3 del 1979 colore blu marine vi allego un paio di foto.. lo so non si vede bene tutta ma per ora ho solo queste perchè è mezza smontata per una pulizia generale e rinfrescatina ad alcune parti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 18:03 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:03 allora.. dopo aver consultato a chiesto consigli ad alcuni di Voi.. (grazie ancora a tutti) in settimana ho deciso di smontare alcuni pezzi per iniziare pian piano.. cerchi, portapacchi e marmitta da carteggiare e riverniciare.. i cerchi che esternamente presentavano solo un pochina di ruggine all'interno invece..... sorpresa... eccoli qui prima della cura 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RidePassion Inviato 13 marzo 2010 - 18:06 Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:06 bella!!!! buon lavoro! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 18:07 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:07 bella!!!! buon lavoro! grazie grazie... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 13 marzo 2010 - 18:15 Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:15 molto bella complimenti. Mi permetto di farti notare che le manopole non sono le sue, il cavalletto và zincato anzichè nero, e sopratutto mancano le strisce azzurre. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 18:20 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:20 molto bella complimenti. Mi permetto di farti notare che le manopole non sono le sue, il cavalletto và zincato anzichè nero, e sopratutto mancano le strisce azzurre. si mancano le strisce adesive e anche il fregio sul parafango anteriore.. provvedero appena la rivernicio tutta;-) le manopole non sono sue le so ma quali sono le sue originali??? azz.. quella del cavalletto non la sapevo:Ave_2: grazie.. allora devo sverniciarlo? ma come si fa' a zincarlo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabris78 Inviato 13 marzo 2010 - 18:28 Share Inviato 13 marzo 2010 - 18:28 le manopole sono queste:(vedi allegato). riguardo il cavalletto non saprei dirti, forse fai prima ad acquistarlo nuovo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 19:01 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 19:01 .... dopo un paio di notti insonni a carteggiare con fogli abrasivi e rulli da trapano... dolori a braccia e mani .. che fatica.. ma anche soddisfazione:mavieni: i risultati non mancano ed ecco qua i cerchi carteggiati senza ruggine e gia protetti con il fondo anti ruggine... tutto sommato ci vuole pazienza ma meno difficile di quanto mi immaginavo.. per ora almeno:lol: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 19:17 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 19:17 .... dopo un paio di notti insonni a carteggiare con fogli abrasivi e rulli da trapano... dolori a braccia e mani .. che fatica.. ma anche soddisfazione:mavieni:i risultati non mancano ed ecco qua i cerchi carteggiati senza ruggine e gia protetti con il fondo anti ruggine... tutto sommato ci vuole pazienza ma meno difficile di quanto mi immaginavo.. per ora almeno:lol: p.s. a tutti quelli che mi avevano consigliato (vedi gioweb.. gentilissimo e preciso.. grazie) di non usare le bombolette ma fondo e vernice bi-componente, vorrei dire che non vi ho ignorati.. anzi ho fatto tesoro dei vostri consigli. ma attualmente non ho a disposizione un compressore e mi manca anche il tempo quindi per i piccoli pezzi ho optato per questa soluzione veloce... prometto che quando la rivernicero' tutta (probabilmente dopo l'estate) la faro' sabbiare e seguiro' i vostri preziosi consigli. grazie ancora a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ivan et3 Inviato 13 marzo 2010 - 19:31 Share Inviato 13 marzo 2010 - 19:31 .... dopo un paio di notti insonni a carteggiare con fogli abrasivi e rulli da trapano... dolori a braccia e mani .. che fatica.. ma anche soddisfazione:mavieni: Complimenti per il tuo lavoro, senza offesa ma...Io carteggio queste.. Non dirmi che 2 cerchi son fatica 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 13 marzo 2010 - 22:08 Share Inviato 13 marzo 2010 - 22:08 Complimenti per il tuo lavoro, senza offesa ma...Io carteggio queste.. Non dirmi che 2 cerchi son fatica Non dirmi che "queste" le fai tutte a mano... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 13 marzo 2010 - 23:35 Autore Share Inviato 13 marzo 2010 - 23:35 Complimenti per il tuo lavoro, senza offesa ma...Io carteggio queste.. Non dirmi che 2 cerchi son fatica dubito anche io che quelle le carteggi a mano:risata: comunque hai ragione 2 cerchi non è molto probabilmente la fatica è data dall'inesperienza:azz: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 14 marzo 2010 - 12:52 Share Inviato 14 marzo 2010 - 12:52 lo so non si vede bene tutta ma per ora ho solo queste perchè è mezza smontata per una pulizia generale e rinfrescatina ad alcune parti.Ciao, ma la tua ET3 è perfetta o sbaglio? Perchè vuoi sabbiarla a me sembra che stia molto bene! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ivan et3 Inviato 14 marzo 2010 - 13:03 Share Inviato 14 marzo 2010 - 13:03 Non dirmi che "queste" le fai tutte a mano... dubito anche io che quelle le carteggi a mano:risata:comunque hai ragione 2 cerchi non è molto probabilmente la fatica è data dall'inesperienza:azz: Non a mano nuda, ma la macchinetta in foto...Che purtroppo non si muove comunque da sola e quindi si usano le braccia come a carteggiare...Nei punti dove non passa le care braccia e mani...In ogni caso se volete provare, domani ho un'autopompa di 42m da levigare, l'aiuto è ben accetto :mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 14 marzo 2010 - 16:16 Autore Share Inviato 14 marzo 2010 - 16:16 Ciao, ma la tua ET3 è perfetta o sbaglio? Perchè vuoi sabbiarla a me sembra che stia molto bene! ciao GIO.. a dire il vero non è perfetta:nono: in queste foto non si vede bene tutta.. la parte anteriore parafango,scudo,fanale e anche pedane sono in piu che buone condizioni.. dietro invece non molto causa una piccola caduta quasi da fermo(troppa birra forse:Lol_5:) le bandine sono graffiate si vede il fondo grigio e poi non sono sicuro di che colore sia. sembra blu marine ma è stata riverniciata sopra ad un color verde smeraldo metallizzato orribile e non so se sto blu è l'originale o solo simile:testate: comunque l'operazione sabb+verniciatura si farà dopo l'estate:mavieni: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 14 marzo 2010 - 16:22 Autore Share Inviato 14 marzo 2010 - 16:22 ecco qui come procede.. cerchi verniciati a 2strati (per sicurezza non si sa mai:quote:) non sembra sia venuto male.. per un principiante puo andare??? domanda: i pneumatici sono come da libretto misura 3.00x10.. su cerchi originali piaggio cè incisa la misura 2.10x10 come mai? è tutto in ordine? grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 14 marzo 2010 - 20:20 Share Inviato 14 marzo 2010 - 20:20 3,00 - 10" monta S83 michelin 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 14 marzo 2010 - 20:27 Autore Share Inviato 14 marzo 2010 - 20:27 3,00 - 10"monta S83 michelin grazie sartana... domani controllo marca e modello la misura si sono sicuro è 3.00- 10......... ma perchè sui cerchi di fianco al simbolino piaggio cè scritto 2.10-10??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 15 marzo 2010 - 16:14 Autore Share Inviato 15 marzo 2010 - 16:14 ri-ciao a tutti i lavori procedono anche se lentamente causa poco temp0:azz: oggi ho smontato il copri ventola per pulirlo e verniciarlo di nero.. poca ruggine solo superficiale, ma all'interno era sporchissimo (vedi foto) da cosa sono dati tutti questi residui? sicuramente non è normale vero? grazie delle info P.s. del post precedende dei cerchi nessuno ha news? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 15 marzo 2010 - 17:26 Share Inviato 15 marzo 2010 - 17:26 da cosa sono dati tutti questi residui?sono normalissimi. E' la polvere che si accumula con il vento della ventola. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 15 marzo 2010 - 19:27 Autore Share Inviato 15 marzo 2010 - 19:27 sono normalissimi. E' la polvere che si accumula con il vento della ventola. ok grazie allora non mi preoccupo:risata1: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lolloet3 Inviato 15 marzo 2010 - 20:07 Share Inviato 15 marzo 2010 - 20:07 Ciao, prorpio bella la tua vespa!!!sarà che è uguale alla mia, anche lei quasi pronta per andare dal chirurgo estetico!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ET3 al mare Inviato 16 marzo 2010 - 21:04 Autore Share Inviato 16 marzo 2010 - 21:04 i lavori procedono.. piano ma procedono oggi iniziata la pulizia esterna motore.. carburatore. nella foto non si vede bene ma nel collettore e marmitta ci sono abb residui.. normale?? come si possono togliere? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
appino Inviato 16 marzo 2010 - 21:57 Share Inviato 16 marzo 2010 - 21:57 Ciao anche io sto restaurando un ET3....bianco e non capisco come mai sotto ci sia il fondo originale piaggio e nessun altro colore per ET3. Dopotutto l' ET3 bianco non lo hanno mai fatto che io sappia! Ma perchè non fai tutto il lavoro di restauro in una botta sola dopo l'estate? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lolloet3 Inviato 16 marzo 2010 - 22:00 Share Inviato 16 marzo 2010 - 22:00 Si può dire che rispetto ai motori che ho pulito io, sul tuo ci si può mangiare dal tanto che è pulito. Comunque se vuoi farlo venire bene usa un pennello intinto nel diluente e poi la paglietta delle pentole!! A me era venuto un bel lavoretto!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.