vader.t7 Inviato 15 marzo 2010 - 15:23 Share Inviato 15 marzo 2010 - 15:23 ... visto che ci provano anche via mail.... Ecco cosa mi sono trovato stamattina nella buca delle lettere... Logo simile alla Telecom e titoli "pomposi". Non è proprio phishing e neanche una truffa a dire il vero in quanto sei tu che volontariamente firmi per una prestazione inutile al modico prezzo di 958 euro (!!!) ... però loro ci provano visto che ce ne sono molti di polli in giro che non si informano e firmano tranquillamente senza sapere cosa stanno firmando ... QUINDI OCCHIO! versione grande 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
casca Inviato 15 marzo 2010 - 21:39 Share Inviato 15 marzo 2010 - 21:39 Ma tu pensa che roba... 1000 euro per cosa poi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
napoli Inviato 15 marzo 2010 - 21:50 Share Inviato 15 marzo 2010 - 21:50 ... visto che ci provano anche via mail.... Ecco cosa mi sono trovato stamattina nella buca delle lettere... Logo simile alla Telecom e titoli "pomposi". Non è proprio phishing e neanche una truffa a dire il vero in quanto sei tu che volontariamente firmi per una prestazione inutile al modico prezzo di 958 euro (!!!) ... però loro ci provano visto che ce ne sono molti di polli in giro che non si informano e firmano tranquillamente senza sapere cosa stanno firmando ... QUINDI OCCHIO! versione grande vader grazie ma qui da noi queste truffe sono gia passate di moda,ma grazie ugualmente 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 15 marzo 2010 - 21:59 Autore Share Inviato 15 marzo 2010 - 21:59 Ma tu pensa che roba... 1000 euro per cosa poi? Per essere in regola con il fantomatico "registro italiano in internet" vader grazie ma qui da noi queste truffe sono gia passate di moda,ma grazie ugualmente Beh non é neanche la prima che ricevo...ma dopo un paio di anni di silenzio ci riprovano a quanto pare... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 15 marzo 2010 - 22:08 Share Inviato 15 marzo 2010 - 22:08 massè? mai viste cose simili...per fortuna! il mese scorso mi è arrivao una cartolina dicendo che entro il mese di aprile devo fare la revisione alla macchina, pena bla bla....poi leggo meglio e trovo una cartina stradale e l'indirizzo di una tale officina revisioni...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RidePassion Inviato 15 marzo 2010 - 22:09 Share Inviato 15 marzo 2010 - 22:09 tutte se le inventano!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 15 marzo 2010 - 23:01 MODERATOR Share Inviato 15 marzo 2010 - 23:01 Un sacerdote che conosco mi ha raccontato che giorni fa ha ricevuto una telefonata dalla Telecom che cercava il "Signor Iacopo" o il "Signor Cristoforo": sull'elenco telefonico si trova il suo numero intestato a "Parrocchia dei SS. Iacopo e Cristoforo", quindi capite bene che quel "SS." vuol dire "Santi"! Ha risposto all'operatore dicendo che in quel momento nessuno di due era in casa... Poi ha telefonato alla Telecom per avvertire dell'episodio e dal call center ha avuto conferma di un nuovo fenomeno: compagnie telefoniche "mascherate" che, registrando la telefonata, mirano ad ottenere un assenso registrato che permette loro di effettuare un cambio di operatore ad insaputa dell'interessato... A me lo scorso venerdì telefona uno "della Telecom" che mi chiedeva se pagavo ancora il canone: ma se sei della Telecom dovresti saperlo! Mi stava proponendo un computer Samsung in esclusiva per Telecom. Quando gli ho detto che non sono interessato mi ha chiesto per quale motivo, ed io ho chiuso la telefonata, tanto avevo "ammoscato" la truffa nell'aria... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 15 marzo 2010 - 23:07 Share Inviato 15 marzo 2010 - 23:07 Quelli che telefonano a casa hanno veramente stufato, non se ne può più!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vesponauta Inviato 15 marzo 2010 - 23:09 MODERATOR Share Inviato 15 marzo 2010 - 23:09 Quelli che telefonano a casa hanno veramente stufato, non se ne può più!! Anche a me quelli della Telecom aziendale hanno detto che sul loro sito c'è uno spazio apposito dove segnalare l'insistenza sgradita di certi call center! Come funziona, non me lo ricordo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
guabixxx Inviato 15 marzo 2010 - 23:44 Share Inviato 15 marzo 2010 - 23:44 Anche a me quelli della Telecom aziendale hanno detto che sul loro sito c'è uno spazio apposito dove segnalare l'insistenza sgradita di certi call center! Come funziona, non me lo ricordo... Mi e' stato detto che i call center normalmente annotano per ogni singolo nominativo contattato alcune note , che verrano lette da chiunque acceda al database , presumibilmente per contattare nuovamente il potenziale cliente . Io quindi attuo un semplice accorgimento : rispondo MOLTO male , e MOLTO sgarbato , ed ho notato che effettivamente questo serve quasi sempre a non venir piu' ricontattato ... Ad esempio cosi' facendo ho ottenuto di essere "depennato" dalla lista di una nota compagnia telefonica , che telefonava puntualmente due/tre volte la settimana ... Provate , vedrete che funziona .. Ciao Guabix 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 15 marzo 2010 - 23:48 Share Inviato 15 marzo 2010 - 23:48 rispondo MOLTO male , e MOLTO sgarbato Funziona benissimo anche per me e soprattutto con le visite "non invitate" della domenica mattina con i loro volantini di propaganda. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 16 marzo 2010 - 00:10 Share Inviato 16 marzo 2010 - 00:10 io quando rispondo alle telefonate in negozio dico di essere l'uomo delle pulizie. Quando mi chiedono del titolare gli dico che è via e non so quando ci possa essere... in quanto lui è il capo e viene quando gli pare....:risata: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 16 marzo 2010 - 07:14 Autore Share Inviato 16 marzo 2010 - 07:14 Un sacerdote che conosco mi ha raccontato che giorni fa ha ricevuto una telefonata dalla Telecom che cercava il "Signor Iacopo" o il "Signor Cristoforo": sull'elenco telefonico si trova il suo numero intestato a "Parrocchia dei SS. Iacopo e Cristoforo", quindi capite bene che quel "SS." vuol dire "Santi"! Ha risposto all'operatore dicendo che in quel momento nessuno di due era in casa... :risata::risata: Io quindi attuo un semplice accorgimento : rispondo MOLTO male , e MOLTO sgarbato , ed ho notato che effettivamente questo serve quasi sempre a non venir piu' ricontattato ... Esatto, anche io faccio così, oppure se sono in vena di scherzare, quando mi chiedono se voglio cambiare operatore rispondo dicendo che non mi interessa in quanto non ho il telefono e poi metto giù. :Lol_5: io quando rispondo alle telefonate in negozio dico di essere l'uomo delle pulizie. Quando mi chiedono del titolare gli dico che è via e non so quando ci possa essere... in quanto lui è il capo e viene quando gli pare....:risata: :Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magicobari Inviato 16 marzo 2010 - 07:42 Share Inviato 16 marzo 2010 - 07:42 Ma per inventarsi tutte queste cose che titolo di studio bisogna avere? e se c'è 1 scuola particolare dove si trova? E va bè prendiamola sul ridere ma qui veramente non se ne può più:ciao::ciao:Ragazzi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa 50 L Inviato 16 marzo 2010 - 13:39 Share Inviato 16 marzo 2010 - 13:39 A me non chiamano più, motivo? NON HO PIU' FATTO METTERE IL MIO NUMERO SULLE PAGINE BIANCHE... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 16 marzo 2010 - 14:16 Share Inviato 16 marzo 2010 - 14:16 in ufficio ricevo 3-4 telefonate al giorno per proposte commerciali di tuti i generi. Si parte dalle compagnie telefoniche in prima persona fino alle ultime subsubsub agenzie di zona (per dire, a volte sono a 2-3centokm), spesso del mio stesso operatore e neanche sanno che sono già "loro" cliente. (call center) "salve, volevamo comunicarle che nella sua zona è possibile non pagare più il canone telecom........" (io) " che culo! Ma lo sa che sono vostro cliente da due anni?........" E poi il massimo lo ha raggiunto proprio la telecom, nonostante non sono più loro cliente da 2 anni e più, continuano a chiamarmi e mi propongono un pc portatile da pagare comodamente in 24 rate addebitate direttamente sulla bolletta telecom. Ma se io non sono più vostro cliente su quale bolletta me lo addebitate? Poi si passa ai nuovi operatori di fornitura di energia elettrica/gas, poi assicurazioni e fondi di investimento e per concludere, specie prima delle festività di natale e pasqua, arrivano le offerte per cestini, cioccolatini, vini, salami, formaggi etc. Finora il più curioso è stato il contatto ricevuto da una sartoria della provincia di bari, proponevano abiti e accessori, disponibili anche a venire a prendere le misure a domicilio. I più infami sono quelli che spacciandosi per membri delle forze dell'ordine ed usando nelle telefonate un tono decisamente forte, quasi ti costringono ad aderire alla loro "iniziativa", effettivamente mirata a vendere un abbonamento ad una rivista. Alcuni di questi tempo fa furono sgamati da striscia o iene, per un po non si sono sentiti più ma stanno ricominciando, purtroppo. Altra forma di pubblicità indesiderata e quella che ricevo via fax. Praticamente i mittenti sono sempre gli stessi (compagnie telefoniche etc.) ma il guaio e che per ogni fax ricevuto va via un foglio di carta e l'inchiostro. Per fortuna che con il fax sulla scheda modem del pc i fax li ricevo "a video" se necessario li stampo altrimenti cestino. Ma per chi ha il fax cartaceo è un problema. Purtroppo, fin quando siamo sulle pagine bianche/gialle saremo sempre oggetto di queste incursioni. in più, grazie alla legge sulla privacy, molte volte quando facciamo un qualsiasi contratto cartaceo o registrazione online, immancabilmente ci fanno acconsentire per il trattamento dei nostri dati personali e molte volte implicitamente accettiamo che i nostri dati siano trasmessi a banche dati dove poi attingono i famigerati call center. Per una azienda essere su pagine gialle/bianche è praticamente vitale, quindi ogni giorno mi devo sorbire le loro imperdibili offerte. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 16 marzo 2010 - 14:43 Autore Share Inviato 16 marzo 2010 - 14:43 Altra forma di pubblicità indesiderata e quella che ricevo via fax. Praticamente i mittenti sono sempre gli stessi (compagnie telefoniche etc.) ma il guaio e che per ogni fax ricevuto va via un foglio di carta e l'inchiostro. Per fortuna che con il fax sulla scheda modem del pc i fax li ricevo "a video" se necessario li stampo altrimenti cestino. Ma per chi ha il fax cartaceo è un problema. Purtroppo, fin quando siamo sulle pagine bianche/gialle saremo sempre oggetto di queste incursioni. in più, grazie alla legge sulla privacy, molte volte quando facciamo un qualsiasi contratto cartaceo o registrazione online, immancabilmente ci fanno acconsentire per il trattamento dei nostri dati personali e molte volte implicitamente accettiamo che i nostri dati siano trasmessi a banche dati dove poi attingono i famigerati call center. Attenzione! Solo i dati che forniamo volontariamente, tipo indirizzo email. Quando a noi arriva un fax con pubblicitá io mando un fax di ritorno con il seguente testo (ne ho uno simile anche per le email). Alla cortese attenzione del Responsabile trattamento dati Spettabile Ditta XXX ho ricevuto da voi in data [data di ricezione] un vostro fax commerciale riguardante la vendita del vostro prodotto [xxx]. Le ricordo che non solo lo spam via mail ma anche la pubblicità non richiesta via fax é da considerarsi come spam. Ai sensi dell'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi: -- il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento; -- se siete per caso in possesso di una mia dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie il mio numero di fax), resa con le modalità previste dall'art. 13 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 o dell'art. 10 della Legge 31/12/1996 n. 675 se il mio consenso vi è stato dato prima dell'1/ 1/2004; -- l'origine dei miei dati personali in vostro possesso; -- nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza parte è anche in possesso (oltre alle liberatorie precedenti) di una mia dichiarazione -- resa anch'essa con le modalità sopra citate -- con la quale la autorizzo alla diffusione dei dati. Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni. Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196. In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 (quindici) giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali. Distinti saluti [vostro nome e cognome] ...e prima o poi, siccome sono testone, vedrò anche come agire nei confronti delle ditte che riempiono le cassette delle lettere e insudiciano i condomini con le loro promozioni. Idem per chi si permette di toccare la mia alzando il tegicristalli per infilarci la pubblicità! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
casca Inviato 16 marzo 2010 - 22:30 Share Inviato 16 marzo 2010 - 22:30 Attenzione! Solo i dati che forniamo volontariamente, tipo indirizzo email. Quando a noi arriva un fax con pubblicitá io mando un fax di ritorno con il seguente testo (ne ho uno simile anche per le email). Alla cortese attenzione del Responsabile trattamento dati Spettabile Ditta XXX ho ricevuto da voi in data [data di ricezione] un vostro fax commerciale riguardante la vendita del vostro prodotto [xxx]. Le ricordo che non solo lo spam via mail ma anche la pubblicità non richiesta via fax é da considerarsi come spam. Ai sensi dell'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi: -- il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento; -- se siete per caso in possesso di una mia dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie il mio numero di fax), resa con le modalità previste dall'art. 13 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 o dell'art. 10 della Legge 31/12/1996 n. 675 se il mio consenso vi è stato dato prima dell'1/ 1/2004; -- l'origine dei miei dati personali in vostro possesso; -- nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza parte è anche in possesso (oltre alle liberatorie precedenti) di una mia dichiarazione -- resa anch'essa con le modalità sopra citate -- con la quale la autorizzo alla diffusione dei dati. Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni. Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196. In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 (quindici) giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali. Distinti saluti [vostro nome e cognome] ...e prima o poi, siccome sono testone, vedrò anche come agire nei confronti delle ditte che riempiono le cassette delle lettere e insudiciano i condomini con le loro promozioni. Idem per chi si permette di toccare la mia alzando il tegicristalli per infilarci la pubblicità! U rule!!! E dimmi, cosa ti rispondono? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 16 marzo 2010 - 23:33 Share Inviato 16 marzo 2010 - 23:33 Attenzione! Solo i dati che forniamo volontariamente, tipo indirizzo email. Quando a noi arriva un fax con pubblicitá io mando un fax di ritorno con il seguente testo (ne ho uno simile anche per le email). Alla cortese attenzione del Responsabile trattamento dati Spettabile Ditta XXX ho ricevuto da voi in data [data di ricezione] un vostro fax commerciale riguardante la vendita del vostro prodotto [xxx]. Le ricordo che non solo lo spam via mail ma anche la pubblicità non richiesta via fax é da considerarsi come spam. Ai sensi dell'articolo 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Testo Unico in materia di protezione dei dati personali), chiedo a voi: -- il nome, cognome e indirizzo (o denominazione o ragione sociale e domicilio) del titolare e del responsabile legale del trattamento; -- se siete per caso in possesso di una mia dichiarazione con la quale vi autorizzo al trattamento dei miei dati personali (nella fattispecie il mio numero di fax), resa con le modalità previste dall'art. 13 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196 o dell'art. 10 della Legge 31/12/1996 n. 675 se il mio consenso vi è stato dato prima dell'1/ 1/2004; -- l'origine dei miei dati personali in vostro possesso; -- nel caso i dati fossero stati acquisiti da terzi, se questa terza parte è anche in possesso (oltre alle liberatorie precedenti) di una mia dichiarazione -- resa anch'essa con le modalità sopra citate -- con la quale la autorizzo alla diffusione dei dati. Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei miei dati personali in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni. Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196. In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 (quindici) giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D. Lgs. 30/6/2003 n. 196, di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali. Distinti saluti [vostro nome e cognome] ...e prima o poi, siccome sono testone, vedrò anche come agire nei confronti delle ditte che riempiono le cassette delle lettere e insudiciano i condomini con le loro promozioni. Idem per chi si permette di toccare la mia alzando il tegicristalli per infilarci la pubblicità! azz.... Niki sei spietato..... p.s. anche la mia azienda qualche volta fa volantinaggio nelle buche delle lettere.... p.p.s. da quel che so io è reato mettere i volantini sui tergi o comunque attorno alla macchina. rimane però indimostrabile, in quanto le fdo difficimente si scomodano per questo genere di reati, essendo organi sottodimensionati hanno altre priorità. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 17 marzo 2010 - 07:24 Autore Share Inviato 17 marzo 2010 - 07:24 U rule!!! E dimmi, cosa ti rispondono? Spesso non rispondono e non si fanno più sentire oppure rispondono di aver trovato il mio numero di fax sull'elenco del telefono. Al che io rispondo che NON possono in ogni caso prendere il mio numero di fax, anche se pubblico e mandarmi pubblicità NON richiesta, in quanto considerata e sanzionabile come spam. azz....Niki sei spietato..... p.s. anche la mia azienda qualche volta fa volantinaggio nelle buche delle lettere.... p.p.s. da quel che so io è reato mettere i volantini sui tergi o comunque attorno alla macchina. rimane però indimostrabile, in quanto le fdo difficimente si scomodano per questo genere di reati, essendo organi sottodimensionati hanno altre priorità. Gabri, vada per il volantinaggio; (anche io ho clienti che adottano questa forma di pubblicità anche se da noi non è cosi diffusa) però deve essere fatto con la testa. E da come ti conosco io di sicuro non vai a prendere un pacco di 50 volantini e lo butti letteralmente nell'androne di casa o lo infili a forza nella cassetta delle lettere Per quanto riguarda la macchina, non mi metterò di sicuro a chiamare le forze dell'ordine per un volantino, ma se la cosa dovesse diventare "normalità" per una azienda stai sicuro che li chiamo io direttamente...e dis sicuro non per comprare la loro roba. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 18 marzo 2010 - 23:05 Share Inviato 18 marzo 2010 - 23:05 Spesso non rispondono e non si fanno più sentire oppure rispondono di aver trovato il mio numero di fax sull'elenco del telefono. Al che io rispondo che NON possono in ogni caso prendere il mio numero di fax, anche se pubblico e mandarmi pubblicità NON richiesta, in quanto considerata e sanzionabile come spam. Gabri, vada per il volantinaggio; (anche io ho clienti che adottano questa forma di pubblicità anche se da noi non è cosi diffusa) però deve essere fatto con la testa. E da come ti conosco io di sicuro non vai a prendere un pacco di 50 volantini e lo butti letteralmente nell'androne di casa o lo infili a forza nella cassetta delle lettere Per quanto riguarda la macchina, non mi metterò di sicuro a chiamare le forze dell'ordine per un volantino, ma se la cosa dovesse diventare "normalità" per una azienda stai sicuro che li chiamo io direttamente...e dis sicuro non per comprare la loro roba. No no, anzi...siccome l'ho fatto io direttamente (nei periodi morti) ne mettevo in quantità leggermente inferiore al numero di buche della posta..dato che mi è costato un tot stamparli.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ujaguarpx125 Inviato 20 marzo 2010 - 20:35 Share Inviato 20 marzo 2010 - 20:35 Oggi mi è arrivata un'email dell "Poste Italiane"!!! Per fortuna che hotmail me l'ha messa nella posta indesiderata e quindi mi sono accorto che era una email contraffatta!!! Ragazzi occhio!!! Ciao Marco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modette1979 Inviato 23 marzo 2010 - 21:06 Share Inviato 23 marzo 2010 - 21:06 A me non chiamano più, motivo? NON HO PIU' FATTO METTERE IL MIO NUMERO SULLE PAGINE BIANCHE... Idem... così evitano anche di cercare il numero di casa quelli dell'ufficio :Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.