DeXoLo Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Sta fuori dall'acqua ma è collegata ad un pezzo di metallo mezzo immerso, e se tanto mi da tanto il metallo è un buon conduttore.... 0 Cita
Alext5 Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Domanda banale, se con il mio caricabatterie faccio toccare le 2 pinza fa delle scintille di un metro. Ora, se le metto entrambe a bagno come può non succedere nulla? La soda non conduce elettricità? La soda no l'acqua si, anche se con una differenza. Dal punto di vista elettrico l'acqua è un po' piu "permeabile" alla corrente alternata e meno alla corrente continua. Dal caricabatterie esce corrente continua. Effettivamente nell'acqua o meglio nella soluzione di acqua e soda avviene un passaggio di corrente fra gli elettrodi che unito alla natura dei materiali che li costituiscono, creano il fenomeno dell'elettrolisi. In corrente continua il passaggio di corrente avviene solo in un verso, la polarità e fissa, quindi il processo di elettrolisi avviene in maniera costante. In corrente alternata avverrebbe appunto in maniera alternata con polarità che cambia in funzione della frequenza (es. 50 Hz significa 50 volte al secondo) quindi in maniera discontinua e ad ogni cambio di polarità è come se invertissimo gli elettrodi. l'elettrolisi non avrebbe l'effetto desiderato. Anche nelle batterie c'è l'acqua (quella contenuta nell'acido) e se l'acqua fosse un corto circuito netto anche le batterie sarebbero tutte in corto. 0 Cita
blu Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 @ Dexolo forse essendo in acciaio e non essendoci contatto diretto non ci sono problemi di scintille, poi io e l'elettricità siamo 2 cose diverse, stò solo facendo delle ipotesi, perchè il fatto che il rosso era fuori dall'acqua mi sembrava una cosa voluta. 0 Cita
fedsc Inviato Marzo 16, 2010 Autore Inviato Marzo 16, 2010 La soda no l'acqua si, anche se con una differenza. Dal punto di vista elettrico l'acqua è un po' piu "permeabile" alla corrente alternata e meno alla corrente continua. Dal caricabatterie esce corrente continua. Effettivamente nell'acqua o meglio nella soluzione di acqua e soda avviene un passaggio di corrente fra gli elettrodi che unito alla natura dei materiali che li costituiscono, creano il fenomeno dell'elettrolisi. In corrente continua il passaggio di corrente avviene solo in un verso, la polarità e fissa, quindi il processo di elettrolisi avviene in maniera costante. In corrente alternata avverrebbe appunto in maniera alternata con polarità che cambia in funzione della frequenza (es. 50 Hz significa 50 volte al secondo) quindi in maniera discontinua e ad ogni cambio di polarità è come se invertissimo gli elettrodi. l'elettrolisi non avrebbe l'effetto desiderato. Anche nelle batterie c'è l'acqua (quella contenuta nell'acido) e se l'acqua fosse un corto circuito netto anche le batterie sarebbero tutte in corto. quoto, poi la soluzione di acqua e soda si comporta come una resistenza (come ad esempio una lampadina) quindi fa in modo che il caricabatterie non sia in corto... 0 Cita
fedsc Inviato Marzo 16, 2010 Autore Inviato Marzo 16, 2010 il rosso è meglio che resti fuori perchè altrimenti la corrente correrebbe direttamente tra le due pinze perchè fatte di materiale con maggiore conducibilità... 0 Cita
oldultras Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 Miiiiiiiiiiiiiiiiiii.....pensa interi telai immersi sottoposti a processi di elettrolisi........... 0 Cita
fedsc Inviato Marzo 16, 2010 Autore Inviato Marzo 16, 2010 Miiiiiiiiiiiiiiiiiii.....pensa interi telai immersi sottoposti a processi di elettrolisi........... beh non sarebbe una brutta idea... 1000 litri d'acqua circa, 2kg di soda e un alimentatore per muletti:mrgreen:... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 16, 2010 Inviato Marzo 16, 2010 beh non sarebbe una brutta idea... 1000 litri d'acqua circa, 2kg di soda e un alimentatore per muletti:mrgreen:... 0 Cita
norkio Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 non è cosi strano, è un tipo di decappaggio, lo usano per tanti processi.. Si usano delle vasche e la corrente è data da dei trasformatori e degli SCR Tempo fa i miei avevano una piccola galvanica per la nichelatura la prima vasca era proprio quella per il lavaggio elettrolitico con soda.. per esempio.. AGA snc 0 Cita
maxcaso Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 Ho provato a fare l'alchimista: EUREKA!!! Ma è fantastico 0 Cita
leopoldo Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 la cisterna da 5000 litri ce l'ho se ci metto la vespa sana (senza smontarla ) leva la ruggine pure dentro al tunnel centrale, chissà coime ne esce il carburatore 0 Cita
fedsc Inviato Marzo 18, 2010 Autore Inviato Marzo 18, 2010 la cisterna da 5000 litri ce l'hose ci metto la vespa sana (senza smontarla ) leva la ruggine pure dentro al tunnel centrale, chissà coime ne esce il carburatore non sarebbe una brutta idea... ma se non ricordo male mi sembra che la soda attacchi l'alluminio... :mah: 0 Cita
DUCATI Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 bel lavoretto, che in effetti si chiama decapaggio elettrolitico .... sarebbe da vedere come si comporta all'interno dei vari pezzi, ma penso che dato che la corrente è furba, seglierà sempre la strada più breve e meno resistiva .... HI HI chiaro che se poi, vuoi, puoi invertire i poli sul pezzo e addirittura magari ramarlo ... chiaarmente usando un catodo di rame 0 Cita
quarel Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 non sarebbe una brutta idea... ma se non ricordo male mi sembra che la soda attacchi l'alluminio... :mah: esatto! OCCHIO! non immergete nella soluzione di soda parti in alluminio...se ce le lasciate per troppo tempo potreste non ritrovare nemmeno i resti... 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 la cisterna da 5000 litri ce l'hose ci metto la vespa sana (senza smontarla ) leva la ruggine pure dentro al tunnel centrale, chissà coime ne esce il carburatore Potrebbe anche non uscire, e poi perchè mettercelo? L'alluminio mica arrugginisce 0 Cita
leopoldo Inviato Marzo 18, 2010 Inviato Marzo 18, 2010 per evitare di smontare tutto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::risata::risata: 0 Cita
MarcoPau Inviato Marzo 22, 2010 Inviato Marzo 22, 2010 Non credo proprio che negli scatolati avrebbe effetto, a meno che non si faccia passare al loro interno un anodo. 0 Cita
vsb1t Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Si potrebbe usare un caricatore di un vecchio cellulare tagliando lo spinotto? Altri hanno provato? risultati.. 0 Cita
zichiki96 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Si potrebbe usare un caricatore di un vecchio cellulare tagliando lo spinotto? Altri hanno provato? risultati.. si, potrebbe funzionare ma sarà lento. 0 Cita
Afry19 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto lento... fai prima con un caricabatterie da auto mooolto prima... 0 Cita
Case93 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 Si potrebbe usare un caricatore di un vecchio cellulare tagliando lo spinotto? Altri hanno provato? risultati.. 1.5 volt,direi lenterrimo.....in teoria se aumenti la corrente aumenta la velocità,se aumenti la soda dovrebbe invece fare una reazione più forte e meno controllata,sempre se ricordo bene dalla chimica degli anni scorsi a scuola,l'elettrolisi in effetti la facemmo ma con una soluzione acquosa di CuSO4 in acqua e HNO3(mi pare,nsomma,la soda caustica,non ricordo la formula ora),piano piano veniva a galla una patina di Rame. Interessante comunque,potrei provare su qualche pezzetticchio! non ci avevo mai pensato 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 A livello di sicurezza come stiamo messi? Voglio dire, quando ho usato la soda caustica io ho preferito usare dei guanti ed una maschinerina anche se ero all'aperto A livello di scarichi? Come.dove scaricate l'acqua dopo? Ci possono essere svantaggi per le tubature? Ce ne saranno di sicuro per l'ambiente se si usa la normale fogna, no? 0 Cita
DeXoLo Inviato July 24, 2011 Inviato July 24, 2011 A livello di sicurezza come stiamo messi? Nessuna sicurezza. Ce ne saranno di sicuro per l'ambiente se si usa la normale fogna, no? Secondo me si. 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato July 25, 2011 Inviato July 25, 2011 Nessuna sicurezza nel senso che non è sicuro armeggiare in questo modo Dex? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.