colgirello Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 Ho un problemino, i due tubi, quello del cambio e quello dell'accelleratore anno un gioco anomalo, forde dovrei sostituire le medesime puleggie e le rondelle bombare? Grazie a tutti 0 Cita
highlander Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 gioko in che senso??? escono ed entrano verso fuori??? nulla di preccupante, al 99% si ripara ballano all'interno del cerchio che si trova sul manubrio ???? ahi-ahi-ahi .... molto probabilmente ti tocca cambiare la parte inferiore del manubrio 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 ballano all'interno del cerchio che si trova sul manubrio ???? ahi-ahi-ahi .... molto probabilmente ti tocca cambiare la parte inferiore del manubrio e fare una boccola in bronzo? costa meno di cambiare tutto il manubrio... 0 Cita
highlander Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 ballano all'interno del cerchio che si trova sul manubrio ???? ahi-ahi-ahi .... molto probabilmente ti tocca cambiare la parte inferiore del manubrio e fare una boccola in bronzo? costa meno di cambiare tutto il manubrio... non ne ho idea, ma si trova qualkuno che te la fa a buon prezzo??? cmq la tua è un'ottima idea 0 Cita
Oizirbaf Inviato Giugno 19, 2007 Inviato Giugno 19, 2007 e fare una boccola in bronzo? costa meno di cambiare tutto il manubrio... Tra i tanti ho anche questo problema. Ci avevo pensato. Forse una officina di rettifica, ma a parte che smontaggio e montaggio manubrio vanno comunque fatti sia per sostituire la base che per portarla alla rettifica, pensate che sia più economico far fare le boccole? Vicino ca ho il mitico Serafino, una retifica storica una sera di queste devo provare a chiedere. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 19, 2007 Inviato Giugno 19, 2007 Io, su di un PX, risolsi la cosa con la Carta di Spagna. Certo, a lungo andare va risostituita. 0 Cita
alain Inviato Giugno 19, 2007 Inviato Giugno 19, 2007 e poi che ci hai messo sul PAN di Spagna??? questa lo so che me la potevo risparmiare... ma mi dici cosa è? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 19, 2007 Inviato Giugno 19, 2007 La Carta di Spagna, è una lamina sottilissima di ottone, non proprio trovabilissima. Nelle officine di rettifica, le vecchie officine, potrebbero averla. 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 19, 2007 Inviato Giugno 19, 2007 quoto per la carta di spagna, non ci avevo pensato cmq io l'ultima volta l'avevo comprata in un utensileria molto fornita. Per rispondere ad highlander, io faccio il tornitore, quindi potrei farle ad un buon prezzo. solo che dovresti darmi il manubrio e tubi smontati per farmi prendere le misure L'ideale sarebbe tornire il tubo e piantare una boccola di bronzo con l'interno giusto nel manubrio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.