lefty Inviato Marzo 21, 2010 Inviato Marzo 21, 2010 Salve a tutti, entro questo mese devo fare la revisione alla mia p200e (sperando di aver finito entro quella data la revisione del motore eheheh)...premetto che da libretto la revisione precedente risulta regolare e sempre da libretto risulta che il numero di telaio è stato assegnato d'ufficio nel 1983,cioè l'anno dopo la fabbricazione (1982)..documentandomi un attimo credo che magari questa vespa sia nata senza la punzonatura dei numeri di telaio giusto?! Bene,il numero di telaio da libretto è così composto: E*******E83,sempre da quel che ho letto le due ultime cifre corrispondono all'anno di avvenuta punzonatura d'ufficio. Sul telaio la prima lettera,le 7 cifre e la seconda lettera si leggono (più o meno bene perchè la verniciatura attuale credo fatta due o tre anni fa ha uno spessore tale che impedisce di riconoscere esattamente le due lettere,le 7 cifre si leggono bene invece)...il problema è che non noto né stelline all'inizio del numero e alla fine nè tantomeno le ultime due cifre (83)...c'è qualcosa che non quadra o è tutto ok? Non riesco a contattare l'ex proprietario e il numero di cell del commerciante dal quale l'ho acquistata non lo trovo più..dunque non posso rivolgermi a loro..spero qualcuno di voi mi illumini...grazie Questa vespa ne ha una per colore..la targa poi è tutta un programma..le prime 5 cifre sono uguali..una sciccheria diciamo che l'ho acquistata col cuore più che con la testa 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 22, 2010 Inviato Marzo 22, 2010 Salve a tutti,entro questo mese devo fare la revisione alla mia p200e (sperando di aver finito entro quella data la revisione del motore eheheh)...premetto che da libretto la revisione precedente risulta regolare e sempre da libretto risulta che il numero di telaio è stato assegnato d'ufficio nel 1983,cioè l'anno dopo la fabbricazione (1982)..documentandomi un attimo credo che magari questa vespa sia nata senza la punzonatura dei numeri di telaio giusto?! Bene,il numero di telaio da libretto è così composto: E*******E83,sempre da quel che ho letto le due ultime cifre corrispondono all'anno di avvenuta punzonatura d'ufficio. Sul telaio la prima lettera,le 7 cifre e la seconda lettera si leggono (più o meno bene perchè la verniciatura attuale credo fatta due o tre anni fa ha uno spessore tale che impedisce di riconoscere esattamente le due lettere,le 7 cifre si leggono bene invece)...il problema è che non noto né stelline all'inizio del numero e alla fine nè tantomeno le ultime due cifre (83)...c'è qualcosa che non quadra o è tutto ok? Non riesco a contattare l'ex proprietario e il numero di cell del commerciante dal quale l'ho acquistata non lo trovo più..dunque non posso rivolgermi a loro..spero qualcuno di voi mi illumini...grazie Questa vespa ne ha una per colore..la targa poi è tutta un programma..le prime 5 cifre sono uguali..una sciccheria diciamo che l'ho acquistata col cuore più che con la testa Qui trovi le spiegazioni sulla punzonatura: PUNZONATURA D'UFFICIO Se hai problemi a visualizzare la punzonatura, ti consiglio di sverniciare quel tanto da rebderla perfettamente visibile, quindi dare una mano di fondo diluito e di vernice trasparente, sempre diluita. Ciao, Gino 0 Cita
lefty Inviato Marzo 22, 2010 Autore Inviato Marzo 22, 2010 Qui trovi le spiegazioni sulla punzonatura: PUNZONATURA D'UFFICIO Se hai problemi a visualizzare la punzonatura, ti consiglio di sverniciare quel tanto da rebderla perfettamente visibile, quindi dare una mano di fondo diluito e di vernice trasparente, sempre diluita. Ciao, Gino Ciao Gino,infatti quello è proprio l'articolo che avevo letto.. Ma in che modo svernicio?Non ho un barattolo di sverniciatore e visto quel che costa non vorrei prenderlo per trattare un pezzettino così piccolo.. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 22, 2010 Inviato Marzo 22, 2010 Ciao Gino,infatti quello è proprio l'articolo che avevo letto..Ma in che modo svernicio?Non ho un barattolo di sverniciatore e visto quel che costa non vorrei prenderlo per trattare un pezzettino così piccolo.. Prova a chiedere ad un carrozziere se te ne dà una "modica quantità". Vacci con un barattolino di vetro con tappo funzionante! Ciao, Gino 0 Cita
lefty Inviato Marzo 27, 2010 Autore Inviato Marzo 27, 2010 Prova a chiedere ad un carrozziere se te ne dà una "modica quantità". Vacci con un barattolino di vetro con tappo funzionante! Ciao, Gino Fatto,ora si leggono bene...però le ultime due cifre,cioè quelle dell'anno in cui è avvenuta la punzonatura non ci sono proprio... Da libretto il numero è E*******E83..sul telaio c'è E*******E..come se non bastasse la prima E è stata punzonata due volte e non perfettamente sovrapposta,la seconda E invece è stata "rifinita" con un punteruolo..la vedo dura passare la revisione.. Che faccio..prendo pure io un punteruolo e scrivo l'83 che manca?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Fatto,ora si leggono bene...però le ultime due cifre,cioè quelle dell'anno in cui è avvenuta la punzonatura non ci sono proprio...Da libretto il numero è E*******E83..sul telaio c'è E*******E..come se non bastasse la prima E è stata punzonata due volte e non perfettamente sovrapposta,la seconda E invece è stata "rifinita" con un punteruolo..la vedo dura passare la revisione.. Che faccio..prendo pure io un punteruolo e scrivo l'83 che manca?? Già, così è sicuro che te la segano in due! Ciao, Gino 0 Cita
lefty Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 Da quel che ho capito leggendo in vari forum di casi analoghi,il telaio è stato sostituito per incidente e poi ripunzonato in motorizzazione..una lettera,7 cifre poi l'altra lettera..però nel libretto e nel cdp c'è alla fine pure 83 che indica l'anno di sostituzione del telaio..ma sulla carrozzeria non ci sono proprio 'ste due cifre..nessuno s'è imbattuto in un caso simile?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 30, 2010 Inviato Marzo 30, 2010 Da quel che ho capito leggendo in vari forum di casi analoghi,il telaio è stato sostituito per incidente e poi ripunzonato in motorizzazione..una lettera,7 cifre poi l'altra lettera..però nel libretto e nel cdp c'è alla fine pure 83 che indica l'anno di sostituzione del telaio..ma sulla carrozzeria non ci sono proprio 'ste due cifre..nessuno s'è imbattuto in un caso simile?? Ti consiglio di andare a chiedere spiegazioni direttamente alla sede di motorizzazione dov'è stata effettuata la punzonatura. Ciao, Gino 0 Cita
luciano61 Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 neanche nella mia vespa che è stata ripunzonata non c'è l'anno di ripunzonatura 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 7, 2011 Inviato Febbraio 7, 2011 neanche nella mia vespa che è stata ripunzonata non c'è l'anno di ripunzonatura Ed anche tu devi andare a chiedere spiegazioni alla sede dove è stata fatta la ripunzonatura. Non è che se cambia vespa cambia la risposta! Ciao, Gino 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Maggio 10, 2014 Inviato Maggio 10, 2014 (modificato) La mia vespa a il seguente numero di telaio punzonato d' ufficio VMA2TM2xxx94M . Grazie a voi ho potuto determinare che la mia primavera 125 è stata punzonata d' ufficio dalla motorizzazione di Firenze (M2) pratica xxx del 1994. La scorsa settimana mi sono recato alla motorizzazione di Firenze l ' incaricato mi detto che non hanno + in archivio le pratiche del 1994 quindi non possono determinare il numero di targa . Alle mi insistenze l 'addetto mi ha risposto ,dato che hai saputo tutte queste belle notizie su internet trovatelo li il numero di targa .......avanti il prossimo . Come posso fare a chi posso inoltrare tale richiesta , ma è vero che le motorizzazioni non hanno gli archivi delle pratiche di 20 anni fa . Ringrazio anticipatamente chi mi sa dare una dritta x aggirare l 'ostacolo della burocrazia di questo bellissimo paese chiamato Italia . Premetto e qui concludo che avrei pagato la pratica e non lo avrei voluto nell' immediato, porgo l ' occasione per salutare tutto lo staff di VR ciao Paolo di Arezzo Modificato Maggio 10, 2014 da Paolo03221970 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 11, 2014 Inviato Maggio 11, 2014 (modificato) La mia vespa a il seguente numero di telaio punzonato d' ufficio VMA2TM2xxx94M . Grazie a voi ho potuto determinare che la mia primavera 125 è stata punzonata d' ufficio dalla motorizzazione di Firenze (M2) pratica xxx del 1994. La scorsa settimana mi sono recato alla motorizzazione di Firenze l ' incaricato mi detto che non hanno + in archivio le pratiche del 1994 quindi non possono determinare il numero di targa . Alle mi insistenze l 'addetto mi ha risposto ,dato che hai saputo tutte queste belle notizie su internet trovatelo li il numero di targa .......avanti il prossimo . Come posso fare a chi posso inoltrare tale richiesta , ma è vero che le motorizzazioni non hanno gli archivi delle pratiche di 20 anni fa . Ringrazio anticipatamente chi mi sa dare una dritta x aggirare l 'ostacolo della burocrazia di questo bellissimo paese chiamato Italia . Premetto e qui concludo che avrei pagato la pratica e non lo avrei voluto nell' immediato, porgo l ' occasione per salutare tutto lo staff di VR ciao Paolo di Arezzo Allora, se è stata ripunzonata nel 1994, quel numero di telaio DEVE essere nel database telematico, che è entrato in funzione in tutte le sedi di motorizzazionenel dal 1993! Quindi il tizio che ti ha risposto non sapeva quel che diceva ed andrebbe preso a calci nel fondoschiena finché non impara ad essere educato col pubblico! Torna in motorizzazione e chiedi di parlare col dirigente. Non so cosa sia stato di quella vespa, se demolita, radiata d'ufficio o che altro, ma sarebbe il colmo se un paese cosiddetto civile non fosse in grado di tenere un archivio di tutti i veicoli che ha immatricolato, in modo da risalire ai dati in caso di necessità. Certo, un accidente può sempre succedere: archivi distrutti da inondazioni, incendi o incuria, ma la norma è che non si butta MAI nulla, al limite i dati si trasferiscono su supporti meno voluminosi, come è il caso dei database telematici o dei microfilm. Inoltre, i registri cartacei storici, quelli anteriori al 1960, spesso vengono conservati negli archivi provinciali di Stato. Ciao, Gino Modificato Maggio 12, 2014 da GiPiRat 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Maggio 11, 2014 Inviato Maggio 11, 2014 Mi devo prendere un giorno intero partire d 'Arezzo di buon ora non fare come l 'ultima volta che sono arrivato in motorizzazione a Firenze alle 12,00 e cercare di essere il + convincente con estrema educazione e umiltà (più dell 'ultima volta ) e sperare di trovare l ' impiegato giusto tanto dipende tutto da questo .Il problema che tutte le volte che ho avuto a che fare con questi uffici diventa un film .......mai una volta che filasse tutto liscio .......sarò sfortunato io che dite voi . Ripeto che x carattere non tendo mai ad assumere atteggiamenti di sfida o di arroganza , quando mi ritrovo in queste situazioni , ma dopo mi prende un nervoso e un senso di impotenza vorrei che tutta la comunità virtuale che segue questi forum fosse li a rivendicare quello che è un diritto in fondo in fine .......SCUSATE LO Sfogo.....saluti Paolo 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 12, 2014 Inviato Maggio 12, 2014 Mi devo prendere un giorno intero partire d 'Arezzo di buon ora non fare come l 'ultima volta che sono arrivato in motorizzazione a Firenze alle 12,00 e cercare di essere il + convincente con estrema educazione e umiltà (più dell 'ultima volta ) e sperare di trovare l ' impiegato giusto tanto dipende tutto da questo .Il problema che tutte le volte che ho avuto a che fare con questi uffici diventa un film .......mai una volta che filasse tutto liscio .......sarò sfortunato io che dite voi . Ripeto che x carattere non tendo mai ad assumere atteggiamenti di sfida o di arroganza , quando mi ritrovo in queste situazioni , ma dopo mi prende un nervoso e un senso di impotenza vorrei che tutta la comunità virtuale che segue questi forum fosse li a rivendicare quello che è un diritto in fondo in fine .......SCUSATE LO Sfogo.....saluti Paolo Sì, meglio se ti concedi qualche ora per risolvere la faccenda, e stai sereno! Ciao, Gino 0 Cita
d.uca23 Inviato Maggio 12, 2014 Inviato Maggio 12, 2014 Mi chiedevvo se l' archivio telematico entrato in funzione nel 1993 sia in comune con tutte le motorizzazioni,così il nostro amico potrebbe andare a chiedere info in un' altra sede... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 12, 2014 Inviato Maggio 12, 2014 Mi chiedevvo se l' archivio telematico entrato in funzione nel 1993 sia in comune con tutte le motorizzazioni,così il nostro amico potrebbe andare a chiedere info in un' altra sede... Se è nell'archivio telematico, sì, può fare la ricerca in qualunque motorizzazione ma, se non lo è, l'unica è rivolgersi alla sede che ha effettuato la ripunzonatura. Ciao, Gino 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Giugno 16, 2014 Inviato Giugno 16, 2014 Sì, meglio se ti concedi qualche ora per risolvere la faccenda, e stai sereno! Ciao, Gino OGGI MI SONO PRESO QUEL FAMOSO GIORNO........ORE 10 CIRCA MOTORIZZAZIONE DI FIRENZE DOPO UN PELLEGRINAGGIO PER LE VARIE STANZE SONO STATO INDIRIZATTO ALLA STANAZA 108 PRIMO PIANO . LA SIGNORA ADETTA A INSERITO NEL TERMINALE IL NUMERO DI TELAIO DELLA MIA 125 PRIMAVERA PUNZONATO D' UFFICIO VMA2TM2XXXX94M DOPO VARIE PROVE NON è RISULTATO NULLA ALLE INSISTENZE SUL SISTEMA TELEMATICO ENTRATO IN FUNZIONE NEL 1993 L ' ADETTA MIA RISPOSTO CHE IN PASSATO XXXX94 POTEVANO ESSERE I VECCHI NUMERI DI TELAIO QUINDI NON ERA DETTO CHE LA PUNZONATURA FOSSE STA FATTA NEL 1994 PER QUANTO RIGURDA IL CARTACEO è STATO TUTTO DISTRUTTO CAUSA INGOMBRO ADDIRITTURA ORA ANDAVA IN DISTRUZIONE QUELLO DEL 2009 . SE XXXX94 è IL VECCHIO NUMERO DI TELAIO MI BASTA CHE ME LO CERTIFICHI E IO SONO APPOSTO ......NATURALMENTE MI HA RISPOSTO CHE NON LO POTEVA FARE .....CONCLUSIONE RISULATA IMPOSSIBILE RISALIRE AL NUMERO DI TARGA .......QUALCUNO TIPO ....GINO (GIPIRAT) MI SA DARE UNA DRITTA DI COME POTER ANDARE AVANTI........UNA COSA è CERTA ..........QUALCUNO SBAGLIA............ 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 17, 2014 Inviato Giugno 17, 2014 Guarda, la cosa dev'essere risolta nell'ufficio che l'ha ripunzonata. Prova a parlare col direttore, o col dirigente degli esaminatori, o con un impiegato anziano, ma non è possibile che quella punzonatura non salti fuori. Devi insistere! Ciao, Gino P.S.: ti prego di non scrivere a stampatello e, soprattutto, in grassetto, perché equivale ad urlare, e non ce n'è assolutamente bisogno. 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Giugno 18, 2014 Inviato Giugno 18, 2014 Guarda, la cosa dev'essere risolta nell'ufficio che l'ha ripunzonata. Prova a parlare col direttore, o col dirigente degli esaminatori, o con un impiegato anziano, ma non è possibile che quella punzonatura non salti fuori. Devi insistere! Ciao, Gino P.S.: ti prego di non scrivere a stampatello e, soprattutto, in grassetto, perché equivale ad urlare, e non ce n'è assolutamente bisogno. Mi scuso con lo staff per il carattere con cui ho scritto il messaggi precedente .............ho provato a parlare con l ' addetto alle punzonature sulla sessantina potenzialmente giusta come persona, indicatomi dalla addetta della stanza 108 con tutta la gentilezza possibile ma la cortesia non è servita sono stato liquidato in due secondi con qui sa da lavorare io non so nulla..... vada su nell' uffici.......era a fare le revisioni a dei camion .Ho provato a chiedere se c' era qualcuno a cui rivolgermi mi hanno risposto un addetto al piano terreno responsabile con i rapporti con il pubblico che non c 'era risposta alle mie domanda da nessuno che lavorava dentro la mtc di Firenze e che erano le 13, 35 era l 'ora di togliere le tende premetto che le emissioni dei numeri viene terminata alle 12 ma io vista l' esperienza delle volte precedenti avevo fatto in cesta di numeri per i vari addetti furbata che però non è servita a nulla ......... Ho inviato un email al direttore del MTC di Firenze ma penso che si perda nel nulla di fatto....... Ora proverò a dare il mandato ad una agenzia di Firenze un paio da me contattate mi hanno detto che è una cosa impossibile dato che va tutto al macero dopo 5 anni non c ' è speranza questo non so se lo hanno detto per pararsi dato che gli avrei corrisposto il compenso solo dietro risultato acquisito.Una di queste mia ha proposto la immatricolazione attraverso Tuv ho qualcosa del genere tedesco costo della pratica finita con libretto e cdu a mio nome 1300 € naturalmente devo portare la vespa un giorno prestabilito per il collaudo in MTC......mi sembra un po' troppa onerosà come pratica.... Ancora me la meno x un pò poi nel caso al vendo a pezzi.....mi girano un po le scatole però non so + cosa fare..... UNA COSA è CERTA ..........QUALCUNO SBAGLIA............ 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Prova a contattare la direzione centrale del DTT e chiedi spiegazioni: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ciao, Gino 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Gino grazie mille ora ci provo .....tanto non mi costa nulla . Ciao Paolo 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Giugno 19, 2014 Inviato Giugno 19, 2014 Tra una varietà di indirizzi email scusa Gino ma a chi la mando................... 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 Tra una varietà di indirizzi email scusa Gino ma a chi la mando................... Prova a contattare l'ufficio relazioni con il pubblico e chiedi a loro con chi ti conviene parlare: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Ciao, Gino 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Giugno 20, 2014 Inviato Giugno 20, 2014 (modificato) email mandata ma mi risponderanno:cioe: ho dei seri dubbi ........vi tengo aggiornati.......cmq.... GRAZIE GINO..........se non fosse per te avrei già mollato............ Modificato Giugno 20, 2014 da Paolo03221970 0 Cita
Paolo03221970 Inviato Agosto 14, 2014 Inviato Agosto 14, 2014 INCREDIBILE:risata1: .............:risata1:dopo una lunga trafila ho scoperto il numero di targa .....devo assolutamente dire GRAZIE GINO:ok: per le dritte che mi hai dato la svolta è stata il nome del ex proprietario da li sono riuscito a risalire al numero di targa ......a chi dovesse leggere questo post in futuro consiglio tanta ma tanta pazienza :testate:pensate che alla fine mi è toccato fare due visure uno dell' ultima targa e uno della targa originale x sapere l 'originale numero di telaio :ciao:buon ferragosto.........2014 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.