Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti io ho una vespa 50 N del 1965.

E' stata restaurata già da 4 anni adesso volevo togliere delle imprecisioni che mi sono concesso.

Per prima la scritta voglio mettere quella adesiva

poi non so se togliere le strisce e il bordo scudo, quest'ultimo l'ho messo in quanto il bordo è seriamente frammentato e non sono riuscito a ricostruirlo.

che fare? le foto sono a questo link

http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/24222-salve-tutti-ci-presentiamo.html

Inviato

hai ragione penso solo di togliere la scritta, purtroppo quando l'ho restaurata non c'era tutta questa informazione su questa vespa.come ti sembra?E' venuta bene?

Inviato

Dalle foto non si vede bene la scritta, comunque io la preferisco a quella adesiva che sinceramente è un po miserella. Ovviamente in questo modo hai falsato un po il modello, ma alla fine chi se ne frega :mrgreen: Io terrei tutto così...

Poi l'adesivo vespa che mi sembra sia blu scuro starebbe malissimo sul rosso.

Inviato

falsato leggermente sinceramente io non apprezzo tanto questo modello mi piace di più la L o la special con lo sportello grande però ho avuto la fortuna di trovare questa.

Inviato
Per prima la scritta voglio mettere quella adesiva

 

poco male! comunque va bene anche quella: tra l'altro esclusivamente sul colore rosso veniva montata proprio quella color alluminio, e non blu scuro come sugli altri colori. Piuttosto se riesci elimina la maniglia passeggero dalla sella.

 

come ti ha detto Giò se togli bordoscudo e strisce pedana poi dovrai fare i conti con i graffi che queste modifiche potrebbero lasciare.;-)

 

Tienila così che và benissimo.;-):ciao:

Inviato

Ragazzi ho deciso di mettere la scritta adesiva il problema e che non trovo quella color alluminio ma esiste?potreste dirmi se è in vendita? ne ho trovata solo una grigia:azz:

Inviato

Ragazzi oggi ho deciso di sostituire i listelli pedana con quelli solo in gomma, li ho smontati e devo dire che non ho trovato nessun graffio;

la sorpresa lo avuta dopo, sono riuscito ad infilare i piolini sulla parte inferiore dello scudo, ma per il resto della pedana non ce stato niente da fare, il precedente proprietario aveva fatto rifare la pedana troppo spessa, il risultato che ho incollato il resto dei listelli :-( secondo voi ho sbagliato?

però il lavoro non è venuto male sempre meglio di una pseudo L.

Inviato
il precedente proprietario aveva fatto rifare la pedana troppo spessa
scusami angelo, che significa che il precedente proprietario aveva fatto rifare la pedana troppo spessa?
Inviato

la pedana è stata risaldata aggiungendo della lamiera,io credendo fosse l originale e poi 4 anni fa non le vendevano, non l'ho sostituite e adesso mi sono accorto dello spessore eccessivo :cry:

Inviato
ma che dovevo fare sostituire la pedana?
io ti avevo detto di non toccare nulla ;-) questo è quello che succede quando si prendono le vespe già restaurate... non sai mai quello che trovi sotto la vernice lucente! Coraggio io rimonterei le strisce di alluminio con dei bei ribattini.
Inviato

Sinceramente non sopporto quelle strisce in alluminio, mi sembra una copia della L e non la vespa 50N, alla fine il lavoro e venuto bene e l'attack dovrebbe reggere

Inviato
Sinceramente non sopporto quelle strisce in alluminio, mi sembra una copia della L e non la vespa 50N, alla fine il lavoro e venuto bene e l'attack dovrebbe reggere

 

potevi provare anche con della carta bioadesiva....molto piu' comoda e pulita!

 

cmq piu' scovi piu' trovi piccole o (grandi) rogne,se hai la possibilita' rifai tutto daccapo....

 

e' brutto fissare una cosa che non ti va,ti rovina la salute:Lol_5:

Inviato

hai ragione infatti non ne posso più vorrei rifarla tutta sostituendo pedana ma ci vogliono molti soldi sto pensando seriamente di cambiarla con una special prima serie

Inviato
hai ragione infatti non ne posso più vorrei rifarla tutta sostituendo pedana ma ci vogliono molti soldi sto pensando seriamente di cambiarla con una special prima serie

 

beh a questo punto sta a te la scelta,pero' se te la monti tu economicamente qualcosina ti cambia.......

 

poi per il resto la maggior parte dei pezzi ce l'hai.....

 

resta la sabbiatura(70/120 euro),la vernice(70/100 euro) ,la pedana(60/70) e il carrozziere......

 

poi sembra che per le parti da zincare e da cromare non ci siano problemi

 

ciao:ciao:

Inviato

Sinceramente non lo so, il rrestauro è molto impegnativo, l'ho fatto una volta ci vuole tanto tempo e poi per sta dannata pedana d'è un lavoro da matti!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...