norkio Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 Qualche chicca la metto io, ma le informazioni più dettagliate, foto dei particolari e magari qualche dritta per trovarne o repplicarne uno le chiedo a voi.. :mrgreen::mrgreen: 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 perche', ho la strana senzazione di aver gia' visto questi allegati?:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
leopoldo Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 frosinone via pantanelle, a 20km da dove abito io... vado a vedere se ne è avanzato uno??? 0 Cita
norkio Inviato Marzo 29, 2010 Autore Inviato Marzo 29, 2010 come come? :orrore: dimmi leopoldo.. :sbav: e si gli allegati vengon da altri forum, VOL, scooter d'epoca.. ringrazio chi li ha condivisi.. 0 Cita
norkio Inviato Marzo 30, 2010 Autore Inviato Marzo 30, 2010 ho dedotto che ce ne sono di due tipi, quello della prima immagine allegata che ha i longheroni a sezione rettangolare è la versione nuova e nella terza immagine il modello vecchio con struttura con la scritta.. Leopoldo.. capisco solo ora.. non avevo letto il secondo indrizzo.. Qui c'era la sede.. http://maps.google.it/maps?client=firefox-a&channel=s&hl=it&q=via+vespri+siciliani+11+milano&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Vespri+Siciliani,+11,+20146+Milano,+Lombardia&gl=it&ei=bNGxS_aDDc2C_QbvodmHBA&ved=0CAcQ8gEwAA&ll=45.45313,9.150635&spn=0.001345,0.002411&z=19&layer=c&cbll=45.453169,9.150644&panoid=9-6Ac4qwjMCaHT7KS7Wdww&cbp=12,163.82,,0,3.6 questo è l'indirizzo di Roma.. http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=corso+trieste+61+roma&sll=41.920449,12.509179&sspn=0.00287,0.004823&gl=it&ie=UTF8&hq=&hnear=Corso+Trieste,+61,+00198+Roma,+Lazio&ll=41.919377,12.507575&spn=0.001385,0.003433&z=19&layer=c&cbll=41.919377,12.507575&panoid=-xE568UR-rxMq_zUKcsETg&cbp=12,291.8,,0,-0.77 0 Cita
norkio Inviato Marzo 31, 2010 Autore Inviato Marzo 31, 2010 Dai proprio nessuno che in garage ne ha uno? :asd: Sto cercando ma niente, non si sanno date.. nulla.. prima versione 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 cioe' e' da 2 giorni che hai il cadavere del pulman motofurgoncino e vorresti uno stabil completo con cassone in legno subito? la cosa si puo' fare,ma dovrei comvincere un amico a cederlo:risata:,mandami in mp la cifra che sei disposto a spendere per l'oggetto del tuo desiderio completo di ralla e staffe ,ma da restaurare.:Lol_5: 0 Cita
norkio Inviato Marzo 31, 2010 Autore Inviato Marzo 31, 2010 e magari per MV.. lo so.. pecco per poca pazienza, dai cominciamo con un pò di informazioni visto che ne sai.. i modelli erano adattati alla moto di "destinazione"? cioè la diversità di altezza degli attacchi come è compensata? la ralla è uguale per tutti i modelli? Eleboro sai che mi è venuta un pò la mania di Enrico che se non trova quello che gli piace, come gli piace se lo rifà.. (senza offesa è un elogio ) Come sempre tanta fretta (o smania) e pochi soldi, ma le 2 cose non vanno d'accordo quindi intanto si sogna.. Ele pm 0 Cita
norkio Inviato Marzo 31, 2010 Autore Inviato Marzo 31, 2010 ladri.. ops.. depliant CARRELLO STABILIZZATORE VESPA 1951 su eBay.it Altro, Collezionismo cartaceo, Collezionismo depliant CARRELLO STABILIZZATORE VESPA 1951 su eBay.it Altro, Collezionismo cartaceo, Collezionismo 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 31, 2010 Inviato Marzo 31, 2010 perche' dici ladri? tu un depliant originale a quanto lo venderesti? ti ho risposto ciao 0 Cita
norkio Inviato Marzo 31, 2010 Autore Inviato Marzo 31, 2010 bo non sò.. però 20€ non me li faccio sfilare.. 0 Cita
norkio Inviato Aprile 2, 2010 Autore Inviato Aprile 2, 2010 un punto fermo.. il carrello che "serve" a me è il modello nuovo.. come questa pubblicità nel '55 è uscito il modello aggiornato e la mia omologazione risale proprio al 1955.. ps costava circa un terzo di moto.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 2, 2010 Inviato Aprile 2, 2010 costava poco, per il sidecar parri occorreva sborsare più di mezza vespa... tu sul libretto hai riportato i dati del marchetti, se no parri produceva un carretto appendice molto semplice, quindi, non bello come il marchetti ma facile da rifarsi (magari anche in attesa di trovare lo stabill). rifare lo stabil è dura, se non ne trovi uno da matrice come fai a farti fondere i longheroni marchiati??? poi anche il sistema di frenata è complesso.. c'era quello in sardegna a 2000€ trattabili ma aveva le sponde in ferro... il marchetti con funzione camper è spettacolare, guarda su youtube, ci sono dei video inglesi a riguardo... questo è il parri: 0 Cita
norkio Inviato Aprile 2, 2010 Autore Inviato Aprile 2, 2010 costava poco, per il sidecar parri occorreva sborsare più di mezza vespa...tu sul libretto hai riportato i dati del marchetti, se no parri produceva un carretto appendice molto semplice, quindi, non bello come il marchetti ma facile da rifarsi (magari anche in attesa di trovare lo stabill). rifare lo stabil è dura, se non ne trovi uno da matrice come fai a farti fondere i longheroni marchiati??? poi anche il sistema di frenata è complesso.. c'era quello in sardegna a 2000€ trattabili ma aveva le sponde in ferro... il marchetti con funzione camper è spettacolare, guarda su youtube, ci sono dei video inglesi a riguardo... questo è il parri: su you tube cosa hai cercato? per i longheroni essendo la "nuova serie" non sono marchiati come quello in sardegna.. ma come quello della foto dell'ultima lambretta.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 2, 2010 Inviato Aprile 2, 2010 ce n'era anche uno con una vespa del '51, ancora più bello, ma ora non lo trovo. 0 Cita
norkio Inviato Aprile 2, 2010 Autore Inviato Aprile 2, 2010 http://www.vesparesources.com/come-eravamo/1011-la-vespa-e-la-roulotte-articolo-e-video-dellepoca.html eccolo.. mamma mia sto sbavando per quel video.. è come la tenderina.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 5, 2010 Inviato Aprile 5, 2010 ce n'era un'altro ancora più bello, con una vespa side del '51 + un camper di quelli a tenda, viedo sempre inglese che a suo tempo avevo scaricato da youtube. se non lo trovi più online dimmelo che te lo spedisco... 0 Cita
norkio Inviato Aprile 28, 2010 Autore Inviato Aprile 28, 2010 novità? io purtroppo no.. Sto cercando fra le altre cose come fosse la targa ripetitrice per lo Stabil.. non si hanno foto.. 0 Cita
enricopiozzo Inviato Aprile 28, 2010 Inviato Aprile 28, 2010 in effetti la targa ripetitrice non l'ho mai vista, o non ci ho mai fatto caso.... se trovo qualcosa te lo dico 0 Cita
norkio Inviato Aprile 28, 2010 Autore Inviato Aprile 28, 2010 per ora la più probabile è questa: la questione sarà che la mia è targata ROMA 0 Cita
norkio Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 Arrivati i documenti, adesso si studia.. il precendente proprietario della moto aveva una vetreria come conferma la fattura trovata assieme al libretto. Questo signore nel 1955 per 10 anni, ha trasportato i vetri per le vie di roma con una MV Agusta pullman e un carrello stabil.. chissà se aveva anche sostegno dei vetri sul carrello.. ecco la fattura e le bollette pagate alla EAM ente autotrasporti merci Ente preposto alla tenuta di un “elenco” dei veicoli adibiti al trasporto di merci per conto di terzi è l’E.A.M. Ente Autotrasporti Merci . Trasporto merci conto terzi: definizione la successiva soprpessione.. LEGGE del 18 MARZO 1968 n. 413 0 Cita
enricopiozzo Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 che spettacolo, certo che allestire il carretto per un portavetri non sarebbe male. ti consiglio di telefonare ai parenti del defunto ex proprietario e chiedere delle foto... vuoi dire che negli album di famiglia non salta fuori una foto del pullman col carretto????? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.