Ivan et3 Inviato Giugno 6, 2010 Inviato Giugno 6, 2010 :sbav::sbav::sbav:Cosa ne dite?!?!?!?!? A dir poco stupenda!!!:sbav::sbav: Già l'et3 per me è magnifica, vederle restaurate mi fa proprio sbavare. Già non vedo l'ora di fare la mia, anche se oggi ha riscosso successo il suo verde acqua marina 0 Cita
Vespista46 Inviato Giugno 7, 2010 Inviato Giugno 7, 2010 Complimenti, da sbavoooooo!! :applauso::sbav: Mi sembra che però sia un pò opacizzata dal tempo!! :risata::Lol_5: Scherzi a parte, vogliamo altre fotoooo!! 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 7, 2010 Autore Inviato Giugno 7, 2010 :sbav::sbav::sbav:Cosa ne dite?!?!?!?!? A dir poco stupenda!!!:sbav::sbav: Già l'et3 per me è magnifica, vederle restaurate mi fa proprio sbavare. Già non vedo l'ora di fare la mia, anche se oggi ha riscosso successo il suo verde acqua marina Complimenti, da sbavoooooo!! :applauso::sbav:Mi sembra che però sia un pò opacizzata dal tempo!! :risata::Lol_5: Scherzi a parte, vogliamo altre fotoooo!! Grazie mille a tutti....domani ho un esame e poi ho tutta la settimana libera cosi spero di iniziare e arrivare a buon punto...lo so che molti di voi con 4 giorni liberi ne finiscono 3 di vespe ma io ho i miei tempi.... 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 8, 2010 Autore Inviato Giugno 8, 2010 esame fatto!!!! Domani ricominciano i lavori di rimontaggio e quindi gli aggiornamenti del post....nel frattempo in Officina ho aperto un nuovo post per la revisione completa del blocco motore...è super gradita la partecipazione e i consigli!!! http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28627-revisione-completa-blocco-motore-et3.html#post416341 0 Cita
lolloet3 Inviato Giugno 21, 2010 Autore Inviato Giugno 21, 2010 Per diversi motivi, fra tutti la revisione del blocco motore, il restauro procede a rilento....pe ora di nuovo ho pulito e revisionato per bene l'ammortizzatore anteriore.... 0 Cita
lolloet3 Inviato July 3, 2010 Autore Inviato July 3, 2010 Mi sapreste dire quanto lunghi devono essere le guaine...perchè non li ho presi già tagliati e quindi devo farmeli.... mi servirebbero le misure di tutte le guaine....grazie!!! 0 Cita
Gioweb Inviato July 4, 2010 Inviato July 4, 2010 http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28586-misure-cavi-e-guaine-vespa-special.html 0 Cita
lolloet3 Inviato July 4, 2010 Autore Inviato July 4, 2010 http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/28586-misure-cavi-e-guaine-vespa-special.html avevo già fatto una ricerca...e anche cosi non ho trovao niente....ho recuperato quelle vecchie e le ho misurate... Marce 155 cm friz 155 cm acc 135 cm freno ant 104 cm freno post 68 cm 0 Cita
lolloet3 Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 Piano piano sto procedendo coi lavori!!! ho montato il cavalletto, tagliato a misura e inserito le guaine e infilato l'impianto elettrico(vi risparmio commenti sul lavoraccio!!!).... poi ho riassemblato la forcella!!!! inizialmente avevo montato le rodelle quella grossa e quella piccola dei perni del mozzo(per capirci quelle che vanno a contatto col biscotto) all'interno del biscotto, poi un pò perplesso sul lavoro sono andato a vedere gli esplosi e il mio dubbioi si è confermato, vanno tra il biscotto e la frcella/ammortizzatore.... sistemato tutto!!! 0 Cita
lolloet3 Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 ho una domanda sul kit di paraoli e oring.... metto una foto con il kit numerato per capire meglio... 1-???? 2-perno freno post 3-perno freno ant 4-paraolio lato volano 5-paraolio albero lato pignone 6-??? 27-37-7 quello del selettore e quello della messa in moto gli ho già montati! 0 Cita
Gioweb Inviato July 10, 2010 Inviato July 10, 2010 1-????vaschetta carburatore6-??? 27-37-7piatto ganasce posteriore 0 Cita
sartana1969 Inviato July 10, 2010 Inviato July 10, 2010 Piano piano sto procedendo coi lavori!!!ho montato il cavalletto, tagliato a misura e inserito le guaine e infilato l'impianto elettrico(vi risparmio commenti sul lavoraccio!!!).... poi ho riassemblato la forcella!!!! inizialmente avevo montato le rodelle quella grossa e quella piccola dei perni del mozzo(per capirci quelle che vanno a contatto col biscotto) all'interno del biscotto, poi un pò perplesso sul lavoro sono andato a vedere gli esplosi e il mio dubbioi si è confermato, vanno tra il biscotto e la frcella/ammortizzatore.... sistemato tutto!!! hai montato le cerniere del cavalletto al contrario 0 Cita
lolloet3 Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 vaschetta carburatorepiatto ganasce posteriore Grazie...l'avevo pensato anche io ma volevo vedere se era giusto!!! 0 Cita
lolloet3 Inviato July 10, 2010 Autore Inviato July 10, 2010 hai montato le cerniere del cavalletto al contrario è che c'è poco spazio ad arrivare alla traversa saldata quindi ho pensato di montarle cosi senza grossi dubbi....con la parte più corta verso la traversa... grazie, rimedio subito.... 0 Cita
Gioweb Inviato July 11, 2010 Inviato July 11, 2010 qui mancano i 4 oring parapolvere. Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html 0 Cita
appino Inviato July 11, 2010 Inviato July 11, 2010 qui mancano i 4 oring parapolvere. Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html Confermo, anche io stavo appunto guardando questo particolare.......e poi comunque più all'interno contro le gabbie a rulli ci vanno quelle guarnizioni a labbro che assomigliano alle quad-ring. Guarda qui: packing ring front rocker 0 Cita
lolloet3 Inviato July 11, 2010 Autore Inviato July 11, 2010 qui mancano i 4 oring parapolvere. Guarda qui: http://www.vesparesources.com/417908-post415.html Confermo, anche io stavo appunto guardando questo particolare.......e poi comunque più all'interno contro le gabbie a rulli ci vanno quelle guarnizioni a labbro che assomigliano alle quad-ring.Guarda qui: packing ring front rocker Ci sono ci sono ragazzi... non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista... ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!) 0 Cita
appino Inviato July 11, 2010 Inviato July 11, 2010 Ci sono ci sono ragazzi...non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista... ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!) I miei che sono originali si vedono bene come quelli di Gioweb! Ma sei davvero sicuro che i rullini erano sfusi? Non mi risulta che lavorino su diametro esterno tenero, non é che essendo vecchi siano venuti via dai loro astucci? I miei fecero così allo smontaggio del gruppo. 0 Cita
lolloet3 Inviato July 11, 2010 Autore Inviato July 11, 2010 quelli che ho tirato via gli ho rimessi e penso prorpio che non sia mai stata smontata la forca....si non c'erano le 2 gabbie a rulli ma tutti i rullini spaiati....come anche nella special che ho restaurato l'anno scorso....28o29 rullini per parte... 0 Cita
sartana1969 Inviato July 11, 2010 Inviato July 11, 2010 Ci sono ci sono ragazzi...non si vedono ma ci sono...tu gio se non ricordo male avevi preso gli oring di un diametro maggiore dall'originale e per questo si notano tanto...gli originali sono precisi e quando si serra non si vedono più, poi se ci si aggiunge anche il geasso spariscono proprio dalla vista... ci sono sia quelli normali(esterni) che quelli a "labro"(vicini alle gabbie a rulli, che poi io non ho perchè c'erano i rullini singoli spaiati....a rimetterli su tanta pazienza!!!!!) mai trovati rulli sfusi in una small anche perchè, pensandoci un attimo chi li tiene in sede nel loro lavorare? non hai degli spallamenti fuori hai la guarnizione a labbro dentro niente rismonta tutto spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi 0 Cita
appino Inviato July 11, 2010 Inviato July 11, 2010 mai trovati rulli sfusi in una smallanche perchè, pensandoci un attimo chi li tiene in sede nel loro lavorare? non hai degli spallamenti fuori hai la guarnizione a labbro dentro niente rismonta tutto spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi Infatti due gruppi di rullini liberi sono impensabili in questo contesto, l'unico problema, se non sei esperto, si può presentare al montaggio degli astucci nuovi. Se non sei attrezzato puoi rischiare di schiacciare l'astuccio compromettendo la libera scorrevolezza dei rullini. Io ho usato una pressa idraulica per facilitare le cose ma anche con un martello, un battente di alluminio ed un buon piano di appoggio ce la si può fare......facendo molta attenzione ovviamente . 0 Cita
lolloet3 Inviato July 12, 2010 Autore Inviato July 12, 2010 mai trovati rulli sfusi in una smallanche perchè, pensandoci un attimo chi li tiene in sede nel loro lavorare? non hai degli spallamenti fuori hai la guarnizione a labbro dentro niente rismonta tutto spacca le due piste e rimonta gli astucci nuovi io li ho trovati cosi sia nella special che nell'et3!!! purtroppo ho solo questa foto.... i rulli stanno fermi perchè hanno come 2 bordini metallici come sponde....ripeto darto che mi è successo sia nella special che nell'et3 ho sempre pensato che ci fossero sia le forcelle con le gabbiette a rulli che quelle con i rullini spaiati....a me sembra che la loro funzioine sia ben espletata ugualmente!!! 0 Cita
appino Inviato July 12, 2010 Inviato July 12, 2010 io li ho trovati cosi sia nella special che nell'et3!!!purtroppo ho solo questa foto.... i rulli stanno fermi perchè hanno come 2 bordini metallici come sponde....ripeto darto che mi è successo sia nella special che nell'et3 ho sempre pensato che ci fossero sia le forcelle con le gabbiette a rulli che quelle con i rullini spaiati....a me sembra che la loro funzioine sia ben espletata ugualmente!!! le spondine di cui parli sono gli astucci e quel piccolo raggio attorno al foro è la sede dell'OR parapolvere che si vede anche nelle foto di Gioweb. 0 Cita
lolloet3 Inviato July 13, 2010 Autore Inviato July 13, 2010 Devo collegare i 2 cavetti dello stop al freno... ce n'è uno BLU e uno NERO. in base alla foto che allego come devo collegarli??? grazie!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.