Steve79 Inviato Aprile 17, 2010 Inviato Aprile 17, 2010 Allora vai sul sicuro!!!!!!!!!!!! Più o meno quanto prende per verniciarla? 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 17, 2010 Autore Inviato Aprile 17, 2010 Allora vai sul sicuro!!!!!!!!!!!! Più o meno quanto prende per verniciarla? Per il lavoro che deve fare a me mi ha detto sui 600 escluso il colore e mi monta bordo scudo e listelle pedane... per solo la verniciatura non saprei, sec me se gli porti una vespa da carteggiare e verniciare sarà sui 300...penso.... 0 Cita
ET3 al mare Inviato Aprile 17, 2010 Inviato Aprile 17, 2010 Lavori fermi causa braccio ingessato!!!Mi sono fatto male al gomito a giocare!!fortunatamente niente di rotto!! aggiorno quando ritorno attivo!!:ciao: oh azz.. non ci crederai ma ieri ti stavo per scrivere per vedere che fine avevi fatto non si vedevano progressi nei lavori:sbonk: ora capisco il perche:testate: buona guarigione 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 20, 2010 Autore Inviato Aprile 20, 2010 dato che non posso lavorare compro....sto facendo la spesa per il restauro...volvo sapere da voi l'adesivo da mettere sul tappo del serbatoio con scritto di fare la miscela al 2% va rosso o blu??non so se centra il colore della vespa cmq la mia sarà blu marine.. 0 Cita
Vespa979 Inviato Aprile 20, 2010 Inviato Aprile 20, 2010 L'adesivo lo devi prendere rosso, e se non sbaglio va così su tutti i colori dell'et3. Buona guarigione;-) 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 20, 2010 Autore Inviato Aprile 20, 2010 L'adesivo lo devi prendere rosso, e se non sbaglio va così su tutti i colori dell'et3.Buona guarigione;-) Grazie mille... 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 20, 2010 Autore Inviato Aprile 20, 2010 gli ammortizzatori pensavo di restaurarli, sia perchè voglio recuperare la maggior parte dei pezzi originali e anche perchè comprsrli nuovi non costano poco!!! quindi qualche domanda....quello posteriore pensavo di aprirlo, pulirlo, sabbiare la molla e verniciarla....ma non riesco a smontarlo....non si riesce vero???non sono scomponibili...??ho visto che li vendono anche senza molla quindi dovranno aprirsi per forza... per quello anteriore....riesco secondo voi a togliere il coprimolleggio in plastica per pulire l'ammortizzatore e riverniciare il pezzo???grazie... 0 Cita
ET3 al mare Inviato Aprile 20, 2010 Inviato Aprile 20, 2010 gli ammortizzatori pensavo di restaurarli, sia perchè voglio recuperare la maggior parte dei pezzi originali e anche perchè comprsrli nuovi non costano poco!!!quindi qualche domanda....quello posteriore pensavo di aprirlo, pulirlo, sabbiare la molla e verniciarla....ma non riesco a smontarlo....non si riesce vero???non sono scomponibili...??ho visto che li vendono anche senza molla quindi dovranno aprirsi per forza... per quello anteriore....riesco secondo voi a togliere il coprimolleggio in plastica per pulire l'ammortizzatore e riverniciare il pezzo???grazie... compra compra i pezzi mancanti :mrgreen: l'amm post sono sicuro che si apre l'ho letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto chindi non so aiutarti quello ant. ho provato anche io a togliere la plastica ma si stava rompendo.. allora ho pulito tutto bene, sgrassante etc.. poi ho coperto il metallo benissimo e ho verniciato solo la plastica di nero.. è venuto bene il mio:mavieni: 0 Cita
appino Inviato Aprile 20, 2010 Inviato Aprile 20, 2010 lo scorso anno ho smontato l'ammo anteriore del mio PX ma non ricordo bene come ho fatto a togliere la plastica però sono certo che si riesce 0 Cita
redcooper Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 Il posteriore si smonta eccome, basta svitare i dadi e togliere il "cappuccio" superiore e la molla si sfila. 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 22, 2010 Inviato Aprile 22, 2010 compra compra i pezzi mancanti :mrgreen:l'amm post sono sicuro che si apre l'ho letto da qualche parte ma non l'ho mai fatto chindi non so aiutarti quello ant. ho provato anche io a togliere la plastica ma si stava rompendo.. allora ho pulito tutto bene, sgrassante etc.. poi ho coperto il metallo benissimo e ho verniciato solo la plastica di nero.. è venuto bene il mio:mavieni: non è nero quello dell'ET3 è un grigio molto scuro ma non nero neri sono le imitazioni da 40 euro..... per smontare quello dietro devi smontare il tampone in gomma fatto quello hai il gambo filettato dello stelo con avvitati spingimolla + controdado smolli spingimolla e controdado pulisci bene il filetto scoperto e dai svitol o equivalente aiutati con l'impronta a taglio in cima allo stelo (usa un cacciavite) svita dado e spingimolla io comunque darei una bella pulita ai tuoi che mi sembrano messi molto bene... 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 22, 2010 Autore Inviato Aprile 22, 2010 io comunque darei una bella pulita ai tuoi che mi sembrano messi molto bene... Proprio quello che volevo fare!!!!solo che girando il dado gira anche la campana... tolto il gesso(domani) ci riprovo... p.s. Grazie ancora per i cuscinetti!!! 0 Cita
lolloet3 Inviato Aprile 27, 2010 Autore Inviato Aprile 27, 2010 Ragazzi toilto gesso...un paio di gg per riassestarmi e i lavori continuano!!! oggi ho pulito i mozzi e la forcella e li ho portati dal carrozziere che mi mette fretta!!!!mai visto un carrozziere che mette fretta per fare una vespa....solo il mio!!! Poi ho provato a smontare gli ammortizzatori!!! l'anteriore sono riuscito subito e ora klo devo ripulire bene!!! il posteriore mi ha fatto dannare, il taglio in alto per tenerlo fermo col cacciavite era mal messo, il dado decisamente bloccato, le ho provate di tutte!!!alla fine mi sono alterato e ho impugnato il flessibile..ho tagliato il dado e l'ho aperto danneggiandolo inreoparabilemnte....:testate::testate:almeno o recuperato la molla e cambio solo il corpo principale....cmq era molto molle, ormai aveva perso compressione....:roll:me lo dico per autogiustificare l'atto barbaro!!!:nono: A presto gli aggiornamenti con qualche foto di contorno!!! 0 Cita
appino Inviato Aprile 28, 2010 Inviato Aprile 28, 2010 Ragazzi toilto gesso...un paio di gg per riassestarmi e i lavori continuano!!!oggi ho pulito i mozzi e la forcella e li ho portati dal carrozziere che mi mette fretta!!!!mai visto un carrozziere che mette fretta per fare una vespa....solo il mio!!! Poi ho provato a smontare gli ammortizzatori!!! l'anteriore sono riuscito subito e ora klo devo ripulire bene!!! il posteriore mi ha fatto dannare, il taglio in alto per tenerlo fermo col cacciavite era mal messo, il dado decisamente bloccato, le ho provate di tutte!!!alla fine mi sono alterato e ho impugnato il flessibile..ho tagliato il dado e l'ho aperto danneggiandolo inreoparabilemnte....:testate::testate:almeno o recuperato la molla e cambio solo il corpo principale....cmq era molto molle, ormai aveva perso compressione....:roll:me lo dico per autogiustificare l'atto barbaro!!!:nono: A presto gli aggiornamenti con qualche foto di contorno!!! se ha perso compressione allora cambia tutto, perche' e' colpa della molla. il corpo principale rallenta solo il ritorno della molla per evitare il rimbalzo. 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 Raga scusate il silenzio di queste 2 settimane ma non ho avuto gran tempo....comunque i lavori procedono...la vespa è già stata verniciata ma è ancora ferma dal carrozziere per essere ultimata....nel frattempo ho fatto la spesa ma manca ancora qualcosina però diciamo che il grosso c'è!!! Quanti soldi che mi stanno partendo...aiuto....!!! non vedo l'ora sia finita...intanto ci ho dato una sbirciata dal carrozziere e devo dire che è prorpio fantastica!!!:risata1::risata1: 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 le listelle e gli adesivi sono già dal carrozziere che nel frattempo mi ha già restituito i pezzi color alluminio!!! sentito ringraziamento a Sartana per i cuscinetti motore!!! 0 Cita
appino Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Il cavalletto non va verniciato. Vuole zincato 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 Il cavalletto non va verniciato. Vuole zincato Grazie per la dritta ma non voglio essere cosi meticoloso, mi va più che bene cosi!!! 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 buon proseguimento!! Grazie mille!!! 0 Cita
lucastweb Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 una pulita, una lucidata, tolte le moganature e il musetto del px....In questi due anni trascorsi ha avuto questo aspetto!!un piccolo incidente fatto dall'ex proprietario ha causato qualche piccolo danno sulla fiancata dx e per applicare le moganature sono stati fatti dei buchi sulle pance!!! non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao :mah:Questa non l'ho proprio capita...:crazy::crazy: 0 Cita
redcooper Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 non ha a che fare con la mia mai restaurata guarda un po le foto la tua sembra abbastanza opaca ciao Come primo messaggio potevi inventarti qualcosa di meglio credo 0 Cita
lolloet3 Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 raga è arrivato questo e sfoggia la sua ET3 manco fosse una 98....:crazy: qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!? 0 Cita
Babila Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 qualcuno gli spiega che è un forum di appassionati di vespe e non di chi ce l'ha più lungo!?!?!?!? :risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.