Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il "125 Primavera" è stato fatto anche bianco ma l'ET3 no.....confermato anche dalla Piaggio.

non ne sono sicuro, ho visto et3 bianche conservate. Magari erano per il mercato estero o qualcosa del genere. Inoltre i dati su quel sito riportano quanto scritto dal Vespa Tecnica e quindi non sono proprio affidabili (per esempio non è riportato il primavera blue marine). L'et3 usciva anche rossa (negli ultimi anni di produzione).

  • Risposte 212
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Verissimo quello che dici riguardo al sito di cui ho messo il link, in effetti riporta solo quei 3 colori mentre invece per certo ne esistono altri due appunto il rosso ed il verde che la Piaggio mi ha elencato.

Ho chiesto per il bianco ma a loro non risultava......voglio approfondire ricontattando il servizio clienti.

Inviato
tranquillo ne han fatte di più biancospino che verde vallombrosa... tra l'altro verde con le strisce azzuzze fa anche un pò schifetto...

 

Effettivamente.........comunque vi terrò aggiornati in merito.

Intanto ho ripreso con il restauro della mia ET3 ed ho ritirato oggi dal sabbiatore.

Ora faccio un piccolo ordine alla SIP dei pezzi restanti da sostituire poi posterò le foto nella mia discussione di restauro......un giorno ne aprirò anche una per il PX che ho fatto lo scorso anno :lol:.........appena avrò un attimo di respiro!

Inviato

Che bella!!! Complimenti, sono un pò invidioso...io ho quasi finito la mia blue jeans del '76,mancano solo gli adesivi!

...peccato, è finito il divertimento, per fortuna settimana prossima arriva una nuova vespetta :quote:

Inviato
Complimenti, hai trovato una vespa ruspante!!!

Mi sa che mai nessuno ci ha messo le mani e se sei fortunato apri il motore per primo!!

Consiglio... visto che la rifai blu marine copri con cura il talloncino dentro il vano carburatore coprendolo prima con un quadrato di carta poco più largo e poi con una cornice di scotch per carrozzieri. Dopo la verniciatura lo levi e l'effetto vintage è assicurato!!!

però se la sabbi non puoi fare stò discorso... secondo me riesci anche a sverniciarla a mano con la spazzola di ferro sul trapano.

 

Ciao Gio, aspettavo un tuo intervento. ;-)

 

Lo sò, mi rode non poco per la storia di quell'adesivo. Ma la sabbiatura è inevitabile e per adesso non me la sento di fare troppi lavori "home made", magari poi mi viene male la sverniciatura a trapano o faccio qualche danno... no no per carità ad ognuno il suo lavoro.

 

Prima devo affinare la tecnica su un vecchio Peripoli Oxford che tengo gelosamente in capannone, quando ho finito l'ET3 nel tempo libero rimetterò in sesto quello e lo userò come cavia.... e allora via di home made :mrgreen:

 

...peccato, è finito il divertimento, per fortuna settimana prossima arriva una nuova vespetta :quote:

 

...e diamo nuovo lustro al portafogli! :mrgreen:

 

tranquillo ne han fatte di più biancospino che verde vallombrosa... tra l'altro verde con le strisce azzuzze fa anche un pò schifetto...

 

Quotone. Il verde è proprio il più brutto tra i colori disponibili.

Inviato

Altre domandone...

 

Il rivestimento all'interno della pancia sinistra è sua nativa dell'ET3 o è stata applicata dopo?

 

Le leve freno-frizione sono assai consumate. Per recuperarle senza acquistarne di nuove?

 

Foto in allegato ;-)

25.jpg

40.jpg

Inviato

La moquette é originale proprio dell'ET3 e proprio di quel colore.....se la togli attento a non romperla, potrai lavarla o sostituirla misurando la vecchia.

Io rimetto quella perchè si dice tenga meglio il calore prodotto dal tubo di scarico che passa proprio dietro al portaoggetti.

 

Per le leve io uso un attrezzo per lucidare e della pasta apposita, però io ho un'officina meccanica......tu in casa puoi utilizzare tela vetrata di grana media per poi passare a grana sempre più fine per togliere i graffi e finire con pasta per lucidare tipo "Sidol" fatta appositamente per i metalli.

Inviato

Davide, ti faccio tanti complimenti per l'ottimo acquisto (che, tra l'altro, dimostra che c'e' ancora la possibilita' di fare un buon affare dalle nostre parti).

Visto che hai un mezzo ben piu' interessante, non e' che cedi il 50N per caso? :mrgreen:

Lucio

Inviato
La moquette é originale proprio dell'ET3 e proprio di quel colore.....se la togli attento a non romperla, potrai lavarla o sostituirla misurando la vecchia.

Io rimetto quella perchè si dice tenga meglio il calore prodotto dal tubo di scarico che passa proprio dietro al portaoggetti.

 

Per le leve io uso un attrezzo per lucidare e della pasta apposita, però io ho un'officina meccanica......tu in casa puoi utilizzare tela vetrata di grana media per poi passare a grana sempre più fine per togliere i graffi e finire con pasta per lucidare tipo "Sidol" fatta appositamente per i metalli.

 

Cercherò di recuperare la moquette vecchia, è ancora in buono stato e con una buona pulizia ritorna come nuova. Per incollarla poi cosa mi consigliate?

 

Dove posso trovare il Sidol? in un qualsiasi Brico?

 

Per tela vetrata cosa intendi? Carta vetrata normale?

 

Davide, ti faccio tanti complimenti per l'ottimo acquisto (che, tra l'altro, dimostra che c'e' ancora la possibilita' di fare un buon affare dalle nostre parti).

Visto che hai un mezzo ben piu' interessante, non e' che cedi il 50N per caso? :mrgreen:

Lucio

 

Ciao Lucio.

 

No la 50N resta a casa, abbiamo deciso di rimetterla in sesto e darla a mio fratello, quindi non si vende. ;-)

Inviato
Cercherò di recuperare la moquette vecchia, è ancora in buono stato e con una buona pulizia ritorna come nuova. Per incollarla poi cosa mi consigliate?

 

Dove posso trovare il Sidol? in un qualsiasi Brico?

 

Ciao Lucio.

 

No la 50N resta a casa, abbiamo deciso di rimetterla in sesto e darla a mio fratello, quindi non si vende. ;-)

 

ciao Davide

il Sidol lo trovi in un qualsiasi negozio di casalinghi ben fornito (lo si usa per ridare brillantezza alle stoviglie in rame), per quanto riguarda il fissaggio della moquette io userei un biadesivo specifico per posa moquette, e' molto resistente anche alle medie temperature.

Inviato
ciao Davide

il Sidol lo trovi in un qualsiasi negozio di casalinghi ben fornito (lo si usa per ridare brillantezza alle stoviglie in rame), per quanto riguarda il fissaggio della moquette io userei un biadesivo specifico per posa moquette, e' molto resistente anche alle medie temperature.

 

Secondo me,con il calore,si stacchera' e penso sia meglio andare con il mastice Bostik classico.Chissa' dove si puo' reperire un pezzo di quel materiale similmoquettechepoimoquettenone',infatti sulla leonessa fu asportato :testate::testate::testate:

Inviato
ciao Davide

il Sidol lo trovi in un qualsiasi negozio di casalinghi ben fornito (lo si usa per ridare brillantezza alle stoviglie in rame), per quanto riguarda il fissaggio della moquette io userei un biadesivo specifico per posa moquette, e' molto resistente anche alle medie temperature.

 

In settimana devo andare a fare un giretto al Brico...

Inviato
Conviene far sabbiare e riverniciare tutta la Vespa tranne il sottosella e il SOTTOserbatoio?

 

Anche io farei cosi!!!;-):mavieni::mrgreen::ciao:

 

Infatti c'è già più di qualcuno che me l'ha detto.

 

Nastro per bene il serbatoio e faccio riverniciare solo la parte superiore.

 

E anche il vano sottosella / zona carburatore li pulisco per benone e li tengo così come sono.

 

Niente niente dico al sabbiatore di fare così... l'idea di conservare le parti ancora "sane" della Vespa mi fà stare troppo bene.

Inviato
Secondo me,con il calore,si stacchera' e penso sia meglio andare con il mastice Bostik classico.Chissa' dove si puo' reperire un pezzo di quel materiale similmoquettechepoimoquettenone',infatti sulla leonessa fu asportato :testate::testate::testate:

 

Sulla mia ET3 c'era un rivestimento simile a quello presente sugli interni di alcune auto: non so se fosse originale (comprai l'ET3 usata e totalmente riverniciata) pero' un giro da uno sfasciacarrozze potrebbe dare qualche spunto :mrgreen:

Inviato

Approfitto un attimo della discussione per chiedere info sul buco che c'è nel vano portaoggetti della mia ET3 come da foto che allego.

Potreste per cortesia postare qualche foto di questa zona perchè essendo in fase di restauro se non serve chiudo il buco.

Grazie

IMGP2218.jpg

IMGP2217.jpg

IMGP2216.jpg

IMGP2219.jpg

Inviato
Approfitto un attimo della discussione per chiedere info sul buco che c'è nel vano portaoggetti della mia ET3 come da foto che allego.

Potreste per cortesia postare qualche foto di questa zona perchè essendo in fase di restauro se non serve chiudo il buco.

Grazie

 

 

Quel buco serve per far passare il cavo della candeletta e i cavi che vanno dallo statore alla centralina.

Cmq il tuo non è un foro originale! sicuro che è un ET3 e non una primavera modificata?

Inviato
tranquillo ne han fatte di più biancospino che verde vallombrosa... tra l'altro verde con le strisce azzuzze fa anche un pò schifetto...

 

 

 

Allora..........ho contattato nuovamente la Piaggio per il colore biancospino per l'ET3.

La piaggio mi ha fatto contattare il sig. Frisinghelli del registro storico che molto gentilmente mi ha detto che di ET3 bianchi per il mercato italiano ne sono usciti circa 3 o 4 come prove colore e comunque venduti a collaudatori o personaggi similari della Piaggio.

Tutti gli ET3 bianchi che si vedono in giro sono per il mercato estero o riverniciati.

Addirittura per l'anno della mia, il '78, non c'era nemmeno il blu marine :testate::testate::testate:

Mannaggia io che la volevo proprio di quel colore........la farò blu jeans!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...