giudi Inviato Aprile 14, 2010 Inviato Aprile 14, 2010 Eggià, per tutti gli attuali e futuri possessori della LML 4T, cari amici Malossi stà pensando a voi..... Spulciando sul Flikr di SIPSCOOTERSHOP, in particolare alla visita nella fabbrica Malossi, si vede una bella LML 4T arancio col blocco smontato e successivamente il blocco....ecco le foto: SIP Scootershop @ MALOSSI 2010 - a set on Flickr P1000115 on Flickr - Photo Sharing! P1000111 on Flickr - Photo Sharing! P1000107 on Flickr - Photo Sharing! P1000106 on Flickr - Photo Sharing! Secondo me a breve usciranno un bel pò di prodotti dedicati alla 4T........ Saluti a tutti... 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 14, 2010 Inviato Aprile 14, 2010 figata!!io abito a 15 km dalla Malossi e non ho mai chiesto di fare una visitina ... ogni tanto passando nei dintorni si vedono gli scooter girare per le vie dietro l'azienda, fanno un baccano impressionante e altrettanto bello! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 15, 2010 Utenti Registrati Inviato Aprile 15, 2010 Ok, mi sa che il 4t allora lo possiamo comprare prima che esca il 200.....comunque dalle foto non si evince molto....c'è solo una scocca senza motore e un motore senza cilindro.....comunque, è un ottimo segnale che ci stanno lavorando....speriamo escano un buon kit overbore e almeno un asse a cammes serio........ ...e comunque leggendo queste cose, non si può fare a meno di constatare ancora una volta che chi decide le strategie alla piaggio dovrebbe occuparsi di altro...... 0 Cita
Stefano1964 Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 ...e comunque leggendo queste cose, non si può fare a meno di constatare ancora una volta che chi decide le strategie alla piaggio dovrebbe occuparsi di altro...... Cartago delenda est... 0 Cita
Marben Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 Beh, se stanno già uscendo kit per l'elaborazione della 4T... questo significa almeno un paio di cose: che il mezzo desta interesse e che questo si traduce anche in buoni risultati a livello di vendite. Tutto questo nonostante il marchio che non è conosciuto come Piaggio, e soprattutto nonostante gli effetti del risparmio su certe componenti ... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 Buona notizia Propongo una gita VR alla Malossi 0 Cita
berto Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 ovviavia si compra l'èllemmeelle e gli si mette i'ddueddieci della malossi manco il tempo dell'entrata in produzione di tutti i modelli che provano già a sfornare gruppi termici più performanti..bene bene direi,anche secondo me significa che la Star stà avendo successo 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 15, 2010 Utenti Registrati Inviato Aprile 15, 2010 ..comunque....che dire?io sono di parte, perchè sono appassionatissimo della bella meccanica, ma è questo il tipo di imprenditore che mi sento di difendere a spada tratta!!!ho dato un'occhiata alle foto e mi ha fatto una piacevolissima impressione l'ambiente interno alla Malossi, non sembra neanche un'azienda italiana....prodotti di eccellenza, lavorazioni di qualità e rapidità nello sviluppo.....ma non si era detto che ormai non si può più produrre nulla perchè la manodopera costa troppo etc etc...poi, appena esce un prodotto, loro lo smontano e lo studiano subito.....e che è?dove sono abituati?come si permettono di essere così efficienti?chi si credono di essere? comunque, ultimamente sfornano prodotti eccellenti....hanno sviluppato una nuova testata 4t, invero un pò copiata dalla "unicam" Honda, che è veramente un portento!!!!si vede pure nelle foto, è compatta, molto prestazionale e di ottima qualità..per non parlare dei nuovi cilindroni per tmax o dei variatori ultima generazione.......brava Malossi!!!!! 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 quoto MR. Oizo!Brava Malossi!!però di sicuro quando uscirà l'LML 200 un pensierino ... mi sto ricredendo un pò ... 0 Cita
giudi Inviato Aprile 15, 2010 Autore Inviato Aprile 15, 2010 Beh che dire.....di sicuro fanno parte di quel misero ahimè piccolo parco di aziende "furbe" nel senso che intuiscono un discreto business assicurato..... Ragazzi parliamoci chiaro, la vespa è come la vecchia 500, un must, un mito che ormai ha preso piede in ogni angolo d'europa e non solo, e la stragrande maggioranza dei possessori ( vedi noi del forum ) è sempre alla ricerca di nuove chicche / elaborazioni..... In primis, sempre a livello di aziende, non oso pensare i miliardi che si fà ad esempio SIPSCOOTERSHOP, sito che tutti conoscono per le nostre amate vespe specializzato in qualsiasi ricambio / elaborazione, ogni volta che ci accedo c'è una media di circa 900 utenti collegati che comprano....Soprattutto pezzi "tuning" vedi vari contaKM modificati, cerchi tubless e altre 1000 diavolerie messe in serie..... l'unico Italiano che fà ciò, a parte iper appassionati con macchinari specifici penso sia il nostro DENIS della DRT..... Provate andare dal ricambista a chiedere appunto cerchi tubless, pacchi lamellari, manicotti espansioni...... vi guarderà con due occhi sgranati e vi sentirete dire....mica esiste stà roba!!!! 0 Cita
PciccioX Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 O.T. a proposito di negozi online,officina tonazzo si è omologato a sip scootershop ora ha messo i prezzi compresi di iva e le spedizioni a 5 euro:crazy: 0 Cita
tekko Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 In primis, sempre a livello di aziende, non oso pensare i miliardi che si fà ad esempio SIPSCOOTERSHOP, sito che tutti conoscono per le nostre amate vespe specializzato in qualsiasi ricambio / elaborazione, ogni volta che ci accedo c'è una media di circa 900 utenti collegati che comprano....Soprattutto pezzi "tuning" vedi vari contaKM modificati, cerchi tubless e altre 1000 diavolerie messe in serie..... l'unico Italiano che fà ciò, a parte iper appassionati con macchinari specifici penso sia il nostro DENIS della DRT..... Provate andare dal ricambista a chiedere appunto cerchi tubless, pacchi lamellari, manicotti espansioni...... vi guarderà con due occhi sgranati e vi sentirete dire....mica esiste stà roba!!!! alla sip lavorano bene è giusto che guadagnino! ho ordinato online da un ricambista italiano (non il solito lavespa2 che tutti maledicono...), perche qui in zona tra un po non si troveranno neanche le candele, i ricambi per il motore della vna1, SPECIFICANDO nella email, o melgio nelle 10 email, le foto quotate dei paraoli, dischi frizione, boccola, rasamenti..... dopo 50 giorni mi arriva il pacco con TUTTI i pezzi di frizione parastrappi etc (RIPETO avevo mandato le foto quotate ed ho aspetttato i loro comodi) SBAGLIATI, cioè tutta roba per px. (dentro c era uno scontrino fiscale con un valore 1/5 del reale.....) alle mie rimostranze mi hanno detto che se gli rispedivo, a mie spese, la roba, me la rispedivano, a mie spese, quella giusta a dei prezzi ASSURDI tipo i parastrappi 30 euro, dischi friz. 40 etc..... ho fatto lordine alla sip, DA SOLO, online, senza parlare con nessuno, lunedi sera alle 23, parastrappi 9 euro, dischi frizione 21 ... tutta la minuteria sfusa che mi pareva..... giovedi mattina alle 10 ho ricevuto il pacco, tutto pulito, imbustato, la fattura, (solo 5 euro la spedizione!) chi lavora bene, si merita il successo :applauso: tanto per dire, in tutta la versilia, massa,pisa.... ci sono 2-3 posti dove ORDINARE ad esempio le cose della malossi, aspettare che il rivenditore abbia raggiunto un ordine di 6-700 euro (possono passar mesi, perche i ragazzini di oggi stanno su internet a fare gli emo o fanno i delinquenti per mettere i video su youtube...almeno io (ho 28 anni non 100) alla loro eta mi ammazzavo col motorino truccato e stavo a guardare le ragazze....) e poi andarlo a prendere, dopo 10 telefonate dove risponde uno sfavatissimo perche lo disturbi, e ritirare una primaria malossi a 157 euro... oppure un cuscinetto a sfere del px, sfk a 40 euro..... piu IVA :testate: 0 Cita
tekko Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 avete visto poi il dipendente del mese??? P1000114 on Flickr - Photo Sharing! P1000113 on Flickr - Photo Sharing! PS: ma sul px ci monta il blocco lml 4T o ce da tagliare mezzo telaio????? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 ma sul px ci monta il blocco lml 4T o ce da tagliare mezzo telaio????? Sul PX se non sbaglio va tagliato il telaio se ricordo bene... Questa sopra è la 4T... e se non sbaglio è stato tagliato parecchio. 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 Infatti, il blocco LML 4T non ci sta sul PX!!! 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 Infatti il telaio del 4T è misto "scocca portante/tubolare" 0 Cita
Haakon Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 bene brava Malossi! ...ma com'è 'sta storia dell'LML 200 ??? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Maggio 28, 2010 Utenti Registrati Inviato Maggio 28, 2010 ..com'è finita?novità dalla malossi? 0 Cita
dmr Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Ciao a tutti! Se Domattina comprassi una star 4 tempi e se tra 1 anno 2 o 3 mi rompessi dello stesso potrei montarci su quel telaio un bel motore px 150 o meglio ancora 200? 0 Cita
Vespista46 Inviato Settembre 10, 2010 Inviato Settembre 10, 2010 Ciao a tutti!Se Domattina comprassi una star 4 tempi e se tra 1 anno 2 o 3 mi rompessi dello stesso potrei montarci su quel telaio un bel motore px 150 o meglio ancora 200? Non credo proprio... ...Cambia proprio il telaio nella parte posteriore... 0 Cita
Scania 420 Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 tornando all'argomento, stavo pensando che alla malossi potrebbero fare i vari step di elaborazione del 4t: albero a camme rifasato,smerigliatura luci, centralina riprogrammata, iniezione elettronica, compressore volumetrico e perche' no il turbo(un preparatore tedesco l'aveva fatto per la vespa 2t, su internet c'e' ancora il video! ) questa e' solo una mia idea, ovviamente tutto e' fattibile se si sta a studiare un progetto e poi applicarlo! 0 Cita
Mega Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 tornando all'argomento, stavo pensando che alla malossi potrebbero fare i vari step di elaborazione del 4t: albero a camme rifasato,smerigliatura luci, centralina riprogrammata, iniezione elettronica, compressore volumetrico e perche' no il turbo(un preparatore tedesco l'aveva fatto per la vespa 2t, su internet c'e' ancora il video! )questa e' solo una mia idea, ovviamente tutto e' fattibile se si sta a studiare un progetto e poi applicarlo! Lascia stare il turbo non è adatto a un motore raffreddato ad aria , il bello è di farlo andare bene senza turbo. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Settembre 12, 2010 Inviato Settembre 12, 2010 Turbo? Compressore volumetrico? ...ma avete idea che la ciclistica è sempre quella? 0 Cita
Scania 420 Inviato Settembre 14, 2010 Inviato Settembre 14, 2010 Turbo? Compressore volumetrico? ...ma avete idea che la ciclistica è sempre quella? tubo di qua, tubo di la e il telaio e' gia' rinforzato... il turbo ci sta come pure il compressore volumetrico. per la portanza del telaio (che tende a far decollare la vespa ) no problem, o spoilerino tipo T5 o tagliare la pedana o tutti e 2 0 Cita
EzioGS160 Inviato Settembre 14, 2010 Inviato Settembre 14, 2010 avete visto poi il dipendente del mese??? P1000114 on Flickr - Photo Sharing! P1000113 on Flickr - Photo Sharing! PS: ma sul px ci monta il blocco lml 4T o ce da tagliare mezzo telaio????? mi piacerebbe capire se il dipendente del mese monta il blocco :risata: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.