Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
se fai cio che io ho detto

sei sicuro che togli la stessa quantità di materiale in tutte le parti e così di sicuro è più bilanciato.

 

Ancora?

 

In quanti ti dobbiamo dire che non è così?

  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
se fai cio che io ho detto

sei sicuro che togli la stessa quantità di materiale in tutte le parti e così di sicuro è più bilanciato.

 

Dimmi una cosa, dici che questo metodo funziona perchè hai lavorato in torneria??? Lo dici perchè lo hai letto da qualche parte??? Perchè non mi risulta che questo metodo funzioni.... ;-)

Inviato

ho capito; ma di sicuro il mio procedimento aiuta molto a far si che il volano sia meno sbilanciato!

ma allora tutte le rettifiche te lo fanno ??

Inviato
ho capito; ma di sicuro il mio procedimento aiuta molto a far si che il volano sia meno sbilanciato!

ma allora tutte le rettifiche te lo fanno ??

 

Non aiuta nulla, è consuetudine che un buon tornitore, prima di lavorare un pezzo, verifica con il comparatore che sia ben a centro nel mandrino.

 

Dopo la lavorazione deve essere equilibrato, una buona officina dovrebbe farlo.

 

:ciao:

Inviato
Non aiuta nulla, è consuetudine che un buon tornitore, prima di lavorare un pezzo, verifica con il comparatore che sia ben a centro nel mandrino.

 

Dopo la lavorazione deve essere equilibrato, una buona officina dovrebbe farlo.

 

:ciao:

 

:quote:Quoto!! In tutti i pezzi cilindrici si controlla l'allineamento, altrimenti.... :azz:

Inviato

attenzione col volano pinasco!!!!!!!! ..............il discorso è questo:tutto dipende su che motore verra montato(turistico,da pista o gare acceleraz) e da quanti km. si percorrono a pieno gas......................per farti un'idea; nel primavera e nell'et3 hanno aumentato il raffred. in modo che non ci siano prob. a percorrere diversi km. a tutto gas(magari in 2 ,in salita,controvento,ecc.ecc. ) pure con un 130(mediospinto) si possono fare diversi km. al max...............ebbene se su questo motore metti il volano pinasco dovrai per forza ridurre i km che si possono fare a tutta manetta..............pena surriscaldamento e conseguente grippata! ciao a tutti!:ciao:

Inviato
io dico che sui miei motori non ho mai avuto problemi col volano pinasco.....

ma sò come faccio e metto a punto il motore ;-)

 

 

gli dai gli anticipi giusti in modo tale che le temp dei gas di scarico restino basse a pieno carico ;-)

Inviato
no - carburazione giusta (per giusta intendo che ti si imballa leggermente se stai un pò a 1/4 di apertura per poi pulirsi appena sale)

 

Ah, pensavo che per stare tranquilli bisognava stare sul marroncino corposo... ;-)

Inviato
Ah, pensavo che per stare tranquilli bisognava stare sul marroncino corposo... ;-)

 

per star tranquilli basta far lavar bene il motore mentre vai

stai un po' a manetta

levi il gas e lo ridai......

Inviato
arrivi a 1,3-1,35[/QUOT

davvero : (lo ripeto: io intendevo la parte esterna alle lamelle e non interna ) allora si arriva quasi come un volano pinasco ma avendo lo stesso raffreddamento originale.

comq volevo provare prima il pinasco per sentire la differenza dal vivo: quanto costa quello per special nuovo?

Inviato
se fai cio che io ho detto

sei sicuro che togli la stessa quantità di materiale in tutte le parti e così di sicuro è più bilanciato.

 

 

si, può essere che sei sicuro di aver tolto tutto omogeneamente.

Ma non vuol dire che poi sia bilanciato.

Come anche, bisognerebbe sempre controllare se è bilanciato già in origine.

 

Io solitamente li tornisco e bilancio.Come anche albero motore, pistone (ma solo quando si fan motori che frullano forte), e campana.

Cioè tutte le parti in movimento.

Come anche la verifica del cilindro col comparatore.

E quando è tutto ben bilanciato, la differenza si sente e come già sotto le chiappe :lol:

Inviato
si, può essere che sei sicuro di aver tolto tutto omogeneamente.

Ma non vuol dire che poi sia bilanciato.

Come anche, bisognerebbe sempre controllare se è bilanciato già in origine.

 

Io solitamente li tornisco e bilancio.Come anche albero motore, pistone (ma solo quando si fan motori che frullano forte), e campana.

Cioè tutte le parti in movimento.

Come anche la verifica del cilindro col comparatore.

E quando è tutto ben bilanciato, la differenza si sente e come già sotto le chiappe :lol:

 

... Mai sentito prima... :mah:

Mi spieghi come lo bilanci e che guadagni si hanno, essendo che il pistone esegue un moto alternativo e non rotativo? :mah:

Inviato
... Mai sentito prima... :mah:

Mi spieghi come lo bilanci e che guadagni si hanno, essendo che il pistone esegue un moto alternativo e non rotativo? :mah:

 

Forse intende dire che fa il bilanciamento dell'albero considerando il pistone da montare in quella elaborazione ;-)

Inviato
Forse intende dire che fa il bilanciamento dell'albero considerando il pistone da montare in quella elaborazione ;-)

 

Ah, perchè non vedevo l'utilità, ma come per qualunque settore, nella vita c'è sempre da imparare... ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...