IlVespista84 Inviato Novembre 5, 2012 Inviato Novembre 5, 2012 Ragazzi ho scritto all'ambasciata italiana in Austria, ecco cosa mi hanno risposto. Salve,qui in Austria è necessario, per poter circolare con una moto 125 ccm, essere in possesso della patente B da almeno 5 anni. Le consigliamo pertanto (se Lei è in possesso della patente B da così tanto tempo), di farsi rilasciare dalla Motorizzazione (o da un'agenzia pratiche auto) una dichiarazione (in lingua inglese - o tradotta in tedesco), che con il Suo documento di guida Lei è abilitato a guidare anche motoveicoli 125. Non possiamo, tuttavia, garantire che Lei non incorra in problemi in caso di controllo, in quanto sulle patenti austriache l'annotazione di "abilitazione alla guida di motoveicoli 125" viene apportata solo dietro specifica richiesta e dopo un apposito esame (+ 6 ore di lezione pratica obbligatoria). Cordiali saluti, Ambasciata d'Italia p. il Capo dellla Cancelleria Consolare 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 5, 2012 Inviato Novembre 5, 2012 (modificato) Ragazzi ho scritto all'ambasciata italiana in Austria, ecco cosa mi hanno risposto. Dubito che in motorizzazione ti facciano una dichiarazione in tal senso, prova in qualche agenzia privata ma, come hanno sottolineato, non è detto che la cosa funzioni se ti fermano (e mi pare giusto! Se sei abilitato alla guida di un 125cc. (e lo sei, ma solo in Italia!), la cosa deve comparire sulla patente! ). Ciao, Gino Modificato Novembre 5, 2012 da GiPiRat 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 5, 2012 Inviato Novembre 5, 2012 Però ragazzi scusate che senso ha l'unione europea se poi alla fine ogni stato membro fa le leggi come gli pare? Sarebbe da chiedere alla polizia austriaca cosa gli occorre per essere in regola Viceversa un austriaco può circolare in Italia col 125 con la semplice patente B? la polizia italiana potrebbe contestare la cosa? 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 5, 2012 Inviato Novembre 5, 2012 C'è qualcuno che sa un po di tedesco, vorrei provare a scrivere alla polizia austriaca 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Però ragazzi scusate che senso ha l'unione europea se poi alla fine ogni stato membro fa le leggi come gli pare? Sarebbe da chiedere alla polizia austriaca cosa gli occorre per essere in regola Viceversa un austriaco può circolare in Italia col 125 con la semplice patente B? la polizia italiana potrebbe contestare la cosa? Ringrazia lo Stellone che ogni Stato leggifera come gli pare (entro certi limiti), altrimenti non potresti guidare una moto 125cc. con la patente da auto! Nella maggior parte delle nazioni non puoi guidare una moto o un ciclomotore se non avendo la patente dedicata. E pigliati stà patente A2, che cacchio ci vuole? Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Quanto costa circa prendere la A2 direttamente in motorizzazione? E' che mi servirebbe qualcuno che mi presti il 200 o la T5 e non ne conosco 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Quanto costa circa prendere la A2 direttamente in motorizzazione? E' che mi servirebbe qualcuno che mi presti il 200 o la T5 e non ne conosco Per la patente, vedi qui: http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=301 Per la prova di guida, va bene qualunque moto a marce entro i 25 kW, vedi di fare amicizia con chi ne ha una! Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Mamma mia per sbrigare tutte queste pratiche burocratiche avrei bisogno di prendermi non so quanti giorni di permesso al lavoro che purtroppo non posso permettermi... Tutto questo per non avere una legge europea uguale per tutti, se in Italia con la B posso guidare il 125 devo poterlo guidare anche in Francia, Germania, Austria e via dicendo Viceversa un austriaco può circolare in Italia col 125 con la semplice patente B? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 Mamma mia per sbrigare tutte queste pratiche burocratiche avrei bisogno di prendermi non so quanti giorni di permesso al lavoro che purtroppo non posso permettermi... Tutto questo per non avere una legge europea uguale per tutti, se in Italia con la B posso guidare il 125 devo poterlo guidare anche in Francia, Germania, Austria e via dicendo Viceversa un austriaco può circolare in Italia col 125 con la semplice patente B? In Italia lo può fare, nel suo paese probabilmente no! Ma, ripeto, la norma "mondiale" è che, per guidare una moto o un ciclomotore, si debba avere la patente relativa, non è che, se sai guidare un'auto, vuol dire che sei anche capace di guidare una moto, per quanto piccola sia! Ciao, Gino 0 Cita
akira1980 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 posso sembrare impopolare... ma scusate, non conviene prendere la A3? Dovete fare solo l'esame di guida con la moto e in più dandovi la nuova patetnte automaticamente vi rnnova la vecchia, quindi altri 10 anni... io ci vedo solo lati positivi, senza contare che potreste guidare qualsiasi moto. E se trovaste un'occasione per una bella 180SS o una bella Rally? Che fate? La lasciate li? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 posso sembrare impopolare... ma scusate, non conviene prendere la A3? Dovete fare solo l'esame di guida con la moto e in più dandovi la nuova patetnte automaticamente vi rnnova la vecchia, quindi altri 10 anni... io ci vedo solo lati positivi, senza contare che potreste guidare qualsiasi moto. E se trovaste un'occasione per una bella 180SS o una bella Rally? Che fate? La lasciate li? E perché dovrebbero lasciarle lì? Con la A2 si guidano tutte le moto di potenza sino a 25 kW, e le vespe più potenti arrivano al massimo a 9 kW! Inoltre, dopo 2 anni, la A2 diventa automaticamente A3. Ciao, Gino 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 quanto costa fare la a3 tramite agenzia,indicativamente? ...ho trovato una africa twin prima serie.. desdet ! 0 Cita
akira1980 Inviato Novembre 6, 2012 Inviato Novembre 6, 2012 io fatto tramite autoscuola a Correggio ed ho speso circa 230 euro (comprensive di 5 guide da 1/2 ora) + 35 visita oculistica. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Ho chiesto informazioni a un amico vespista austriaco che mi ha risposto in questo modo (per chi sa un po di inglese) Hi Luca! I mean in your situation I would not care about any prescriptions and assume: Italy is an EU-Country, I have a valid driving license there, Austria is another EU-Country, why not drive there with my license? And if anyone cares about, I would raise my eyebrowes and say "Oh sorry, I did'nt know, I think we live in a united Europe!" I can tell you, I ride my Vespa (it' a 150 GS) for about ten years and I never had to show my driving license to anyone - maybe because I can't exceed speed limits. Much questions - much problems! 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Ho chiesto informazioni a un amico vespista austriaco che mi ha risposto in questo modo (per chi sa un po di inglese) Ma hai spiegato all'amico austriaco che hai una patente rilasciata in Italia per la guida dell'auto? E che sei sì abilitato alla guida dei motocicli sinoa a 125cc e 11kW, ma nella sola Italia? Hai guardato la tua patente di guida? Ci sono delle figurine, sul retro, che rappresentano varie tipologie di veicoli. Sulla tua, affianco a quale tipologia di veicolo sono segnalate la data di rilascio e di validità? Se la moto non è tra quelle a cui sei abilitato, allora anche un vigile urbano della Kamchatka capirà che non puoi guidare una moto. Poi, se fidi nel fatto che tanto non ti fermerà nessuno per un controllo, allora fai pure come credi, ma non ti aspettare su questo forum un placet in tal senso. Ciao, Gino 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 20, 2012 Inviato Novembre 20, 2012 Ma non mi pare di aver scritto che mi aspetto un placet da parte del forum, ho postato quella mail così tanto per... 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 21, 2012 Inviato Novembre 21, 2012 Ma non mi pare di aver scritto che mi aspetto un placet da parte del forum, ho postato quella mail così tanto per... Allora, la prossima volta, specifica che quello che scrivi lo scrivi "tanto per...". Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 21, 2012 Inviato Novembre 21, 2012 Io non scherzerei con la polizia austriaca. In un viaggio di qualche anno fa pretesero il pagamento immediato della multa, accompagnandoci al bancomat, eravamo italiani..... 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 21, 2012 Inviato Novembre 21, 2012 Allora, la prossima volta, specifica che quello che scrivi lo scrivi "tanto per...". Ciao, Gino Avevo anche messo la faccina sorridente, non serve essere così pesanti. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 (modificato) Ragazzi, se non sbaglio adesso per prendere la patente A2 bisogna fare la prova pratica con una moto di cilindrata 400cc, per me che ho guidato solo la vespa può essere difficile prenderci la mano o è facile? Modificato Febbraio 26, 2015 da IlVespista84 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 Più facile di quello che puoi credere, ma devi fare un pochina di pratica soprattutto per quanto riguarda i percorsi "tipo gimkana" che ci sono nelle nuove prove d'esame. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 Più facile di quello che puoi credere, ma devi fare un pochina di pratica soprattutto per quanto riguarda i percorsi "tipo gimkana" che ci sono nelle nuove prove d'esame. Quoto, ti conviene fare qualche guida con un'autoscuola. Ciao, Gino 0 Cita
akira1980 Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 Se sai guidare una moto con cambio a pedale (e mi pare di capire non sia il tuo caso) non è nulla di che tra 125,350 o 600. Quoto tutti gli altri e ti esorto a prendere delle guide in autoscuola, in modo che l'istruttore sappia guidarti e darti delle dritte 0 Cita
IlVespista84 Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 Se sai guidare una moto con cambio a pedale (e mi pare di capire non sia il tuo caso) non è nulla di che tra 125,350 o 600. Quoto tutti gli altri e ti esorto a prendere delle guide in autoscuola, in modo che l'istruttore sappia guidarti e darti delle dritte Ho un amico che ha una Honda Hornet, potrei far pratica con quello... Ad ogni modo mi conviene fare tramite autoscuola o da privatista presso la motorizzazione? 0 Cita
akira1980 Inviato Febbraio 26, 2015 Inviato Febbraio 26, 2015 io mi sento sempre di consigliare l'autoscuola, così anche a livello di burocrazia se la sbrigano loro 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.