er_quaja Inviato Aprile 30, 2010 Autore Inviato Aprile 30, 2010 ah, ho anche il porta ruota di scorta e la marisa originale d'epoca 0 Cita
er_quaja Inviato Aprile 30, 2010 Autore Inviato Aprile 30, 2010 telaio v5a17 785***, quindi anno? poi il fenomeno spennellando ha passato di bianco anche su numeri del telaio riempiendoli in parte. sono fortunatamente ancora leggibili (l'1 del v5a1t proprio poco invero), idee per recuperare un po' di "profondità"? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Aprile 30, 2010 Inviato Aprile 30, 2010 telaio v5a17 785***, quindi anno? poi il fenomeno spennellando ha passato di bianco anche su numeri del telaio riempiendoli in parte. sono fortunatamente ancora leggibili (l'1 del v5a1t proprio poco invero), idee per recuperare un po' di "profondità"? Io ti suggerisco sverniciatore, ti solleva tutta la vernicie dove lo applichi. Se non vuoi togliere il resto, delimita prima con nastro adesivo. Se il numero di telaio è a 6 cifre, dovrebbe essere una R del 1972. 0 Cita
er_quaja Inviato Aprile 30, 2010 Autore Inviato Aprile 30, 2010 nella busta degli "accessori" ci sono anche puntine e condensatore nuovi , ancora imbustati piaggio... 15 euri guadagnati 0 Cita
er_quaja Inviato Aprile 30, 2010 Autore Inviato Aprile 30, 2010 ok. 1972 coinciderebbe coi ricordi dell' oramai ex proprietario... 0 Cita
VespaRom Inviato Aprile 30, 2010 Inviato Aprile 30, 2010 telaio v5a17 785***, quindi anno? poi il fenomeno spennellando ha passato di bianco anche su numeri del telaio riempiendoli in parte. sono fortunatamente ancora leggibili (l'1 del v5a1t proprio poco invero), idee per recuperare un po' di "profondità"? tsk.. che non hai visto come è messo il numero di telaio della VespaTeresa.. è pure mangiucchiato dallo sbatacchiare dello sportellino cromato (quello che per toglierlo bisogna scardinare.. vabbè..) yuppie ho un'altra piccolina! pure le ruote da 9 pollici.. come le aveva all'inizio vespateresa 'assie :lol::lol: e mo so' 'zzi tua a sistemarla 0 Cita
elFeliz Inviato Maggio 1, 2010 Inviato Maggio 1, 2010 telaio v5a17 785***, quindi anno? Sei sicuro che ci siano 6 cifre dopo la sigla del telaio (che comunque non può essere V5A17 ma al limite V5A1T)? In ogni caso, dovrebbe trattarsi di una 50 N della seconda metà degli anni '60. 0 Cita
elFeliz Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 si v5a1t 7857**. Non so che dirti: se è a sei cifre vuol dire che è oltre il 700mila... ...mai visto un numero così alto. 0 Cita
Poggio Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Non so che dirti: se è a sei cifre vuol dire che è oltre il 700mila......mai visto un numero così alto. Ma perchè non ti torna? la mia R è V5A1T 716***. O stavi dicendo nel caso fosse stata una N? saluti 0 Cita
elFeliz Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Ma perchè non ti torna? la mia R è V5A1T 716***. O stavi dicendo nel caso fosse stata una N?saluti Si, una N non arriva così in alto. La tua cos'è? 0 Cita
highlander Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Seeenti ma ti hanno adottato, vero? secondo me l'hanno trovato!!! praticamente lo avevano lasciato sui gradini di una qualke chiesa, ma neanche li l'hanno voluto, così poi il parroco lo ha abbandonata da mamma-quaia 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 3, 2010 Autore Inviato Maggio 3, 2010 ecco, vatti a fidare dei preti... a sto parroco je dovevo sta un po' sulle palle eh. 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Non è che per caso hai rimediato... una sòla ??? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Allora, è sicuramente una 50R del 1972, il topic con le indicazioni del caso te l'ha messo marcorelli prima. Il contrassegno vecchio a 5 cifre, conservalo, che può tornare utile per un'altra vespetta con libretto originale. Per un momento mi avete fatto prendere un colpo! Pensavo che VespaTeresa non ci fosse più! Questa, quindi, si va ad affiancare a VespaTeresa, vabbuò, ma datele bene stè notizie! Un abbraccio a tutt'e due. Ciao, Gino P.S.: quaja, per la prossima volta, se mi vuoi contattare, è più facile che mi trovi nel forum Pratiche, più divento anziano e meno mi sposto! 0 Cita
Poggio Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Si, una N non arriva così in alto. La tua cos'è? La mia è una 50 R 0 Cita
elFeliz Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 La mia è una 50 R Ok, come confermava Gino anche quella di quaja è una R. Piccolo mistero risolto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.