er_quaja Inviato Maggio 3, 2010 Autore Inviato Maggio 3, 2010 no. anche perchè in caso la vespa rimarrebbe senza documento. col cacchio che paghiamo 600 euro di assicurazione. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 Ci sono polizze d'epoca anche per i cinquantini. Nella denuncia di smarrimento, indica anche l'anno della vespa e se ciò non dovesse bastare, chiedi il certificato d'origine alla Piaggio. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 3, 2010 Autore Inviato Maggio 3, 2010 cedo alla violenza. ma secondo me non ha senso... come assicuro un mezzo senza documento e senza targa? poi... gli uffici della motorizzazione non sono strada pubblica quindi non avrei l'obbligo, come se io la vespa la portassi nel piazzale chessò, del mio ufficio. comunque una cosa per volta, per ora pensiamo a rimetterla a posto 0 Cita
esco Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 ehehe! la prima cosa che mi ha detto sara!non solo la vite non c'è ma è stato tagliata addirittura quella parte di cuffia! comunque potrebbe dipendere dalle dimensioni maggiorate del cilindro su cuffia 50... per il serbatoio... la melma che è colata al di fuori è molto solida. tra il silicone e il bostik secco... ... con l'acetone parrebbe sciogliersi piano piano Quella parte di cuffia era di moda tagliarla appunto x facilitarne lo smontaggio senza togliere quella vite la dietro Prova con la tua tecnica mi sembra ottima e molto meno aggressiva del diluente nitro che magari oltre a non risolverti il problema puo' causartene altri come perdite di benzina ecc..se proprio nn ne vuole sapere smonta il rubinetto e vedi se riesci a ripristinarlo Mi sembra tutto sommato una fesseria un ottima vespa e un ottima base x un restauro. complimeti allora 0 Cita
esco Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 fatto! risultato, goccia leggermente... anche in posizione chiuso.però inclinando il serbatoio di lato il liquido esce copioso passando dal tubetto del troppo pieno (ammesso che serva a quello). Oramai sono arrivato in ritardo a dirtelo be pazienza lo smonterai cosi da fare un lavoro a regola d' arte 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 3, 2010 Inviato Maggio 3, 2010 ovviamente non saranno necessarie nè frecce nè stop... ma il dubbio è... deve essere assicurata? Vuoi sapere se deve essere assicurata per fare il collaudo? Senza targa non so se te l'assicurano. Io la mia la porto col furgone, faccio la revisione per targa e libretto, e me la ricarico sul furgone. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 come assicuro un mezzo senza documento e senza targa? Scusa, ma tu intendevi se devi assicurarla per andare al collaudo? Bastava che lo dicessi chiaramente, no? Se la vespa andrà su strada al collaudo, la risposta è si, ma se te la carichi in macchina e la porti fin li, chiaramente no! 0 Cita
VespaRom Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 Scusa, ma tu intendevi se devi assicurarla per andare al collaudo? Bastava che lo dicessi chiaramente, no? Se la vespa andrà su strada al collaudo, la risposta è si, ma se te la carichi in macchina e la porti fin li, chiaramente no! Raniè, sii paziente.. a volte il Quaja è così criptico da risultare 'ntipatico.. ghgh 0 Cita
senatore Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 Raniè, sii paziente.. a volte il Quaja è così criptico da risultare 'ntipatico.. ghgh non sono criptico, sono avulso! No no, volevo solo lanciare un messaggio per tutti. E' sempre meglio parlare chiaramente, così si evitano frintendimenti, come spesso accade. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 L'assicurazione è obbligatoria se il veicolo circola, così come il bollo. Comunque, potrebbe andare su strada solo nel tragitto tra casa e motorizzazione e il solo giorno del collaudo, avendo l'appuntamento. Portala in macchina ed al resto pensi dopo! Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 Senza targa non so se te l'assicurano. L'assicurazione non si fa sulla targa, ma su sigla e numero di telaio, altrimenti chi ha il vecchio certificato sarebbe fregato! Ciao, Gino 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Maggio 4, 2010 Inviato Maggio 4, 2010 L'assicurazione non si fa sulla targa, ma su sigla e numero di telaio, altrimenti chi ha il vecchio certificato sarebbe fregato! Ciao, Gino Ah e io ho il nuovo... la mia era senza documenti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.