Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Lo starter del tuo SI 20/20H o 24/24H è rotto e non puoi/vuoi venderti un rene per cambiarlo (ammesso che lo trovi..) ?

Gli anni passano e prima o poi la schiena ne risente a furia di inclinare... ?

Appena lo provo e vi so garantire che funziona darò qualche dettaglio in più.. :-)

IMGP0730.jpg

IMGP0739.jpg

Inviato

embè una cippa, come lo provo spiritosoni che sto senza telaio... ?!?

cmq a montare monta e sembra fungere, ma vorrei testarlo per bene.

 

Soluzione ancor più semplice? Un 20/20D o un 24/24E per PX, cui applicare il rubinetto elettrico :mrgreen:

 

si come no, te li tirano appresso... o posso sempre provare col tuo alla prossima occasione...:Lol_5::ciapet::Lol_5:

  • 1 year later...
  • 5 years later...
Inviato

TORMENTO piacere Poeta....

 

ci ho sbattuto le corna anche io con l'aria automatica, per poi scoprire (primo tra gli ultmi) che si ripara con 5 euro...

 

il pistone si smonta e la parte allungabile termica è uguale su ogni motorino Piaggio dal 1992 ad oggi....per altro il più delle volte non chiude perchè è solo da regolare la corsa (sì si regola e il pezzo non è affatto un blocco unico ma svita e avvita accorcia e allunga), cose magari di cui sei già a conoscenza.... ma le ripeto perchè magari in molti non sanno come fare!!!

 

Il pistone non è elettrico ma termico, allungandosi, ovvero scaldandosi si allunga e tappa il foro aria (il foro è come sulle PX) se l'aria rimane aperta la vespa parte a freddo ma rimane ingolfata e a caldo è un casino, probabile semplicement che il pistone non arrivi a chiudere avendo perduto dopo tanti hanni di onorato servizio la capacità di distendersi al 100%, no-problem, girando nel punto X potete regolare la corsa allungando di quei 3/10 che mancano! anche noi invecchiando ci accorciamo...

 

Se invece chiude ma al contrario non apre (guasto molto più probabile), ovvero a freddo il foro rimane chiuso e non c'è modo di far partire la COSA, significa che o si è interrotto un filo o il pistone termico è andato, o piùà semplicemnte la batteria è scarica essendo il sistema elettrico, uno sfascio di liberty o free di strada=nuovo pistone termico.... peccato non lo vendano separato, vabbè voglion far credere che il ricambio sia sigillato e non revisionabile... logico....cambiano attacco ma dentro è sempre lui insomma...

 

Si rompe spesso l'aria automatica, ogni 20-25 anni probabilmente.... una volta su tre però è solo da regolare.... passare all'aria manuale in caso... ma se sai dove sbattere è più facile riparare la automatica ogni 30 anni e salvaguardare l'originalità...

 

Altra soluzione molto valida è la PRESSA risolve in modo definitivo....

 

Dai scherzo!!!

 

 

 

" La Cosa che ti Cosa la vita! diceva la pubblicità.. mortacci sua se era vero!"

 

 

L'aria automatica Cosa costa cara, l'analoga liberty la metà, in vero sono la stessa cosa in due gusci diversi... la PIAGGIO spero FALLISCA presto.... Ascanio perdonami.

Inviato
TORMENTO piacere Poeta....

 

co piùà semplicemnte la batteria è scarica essendo il sistema elettrico, uno sfascio di liberty o free di strada=nuovo pistone termico....

Piacere Poeta.

Sulla Cosa solo il rubinetto è sulla batteria, l'aria è sull' alternata quindi se non va o è bloccato o si è disintegrato il corpo a cera calda come sul mio. io il problema dell' originalità non me lo sono posto, di non originale c'era già abbastanza :-) . E quanto ai 30anni.. sarà ma di persona non ne ho ancora vista una con lo starter funzionante, di quelle che camminano quotidianamente e non nei mezzi da restauro ovviamente..

Tra l'altro ho visto che ora c'è un forum dedicato, penso si possa spostare lì questo post.

Lampeggio a tutti.

Inviato
Piacere Poeta.

Tra l'altro ho visto che ora c'è un forum dedicato, penso si possa spostare lì questo post.

Ciao Tonino, che piacere rileggerti, ho spostato la discussione nella sezione della Cosa.

 

:ciao:

Inviato
Ciao Tonino, che piacere rileggerti, ho spostato la discussione nella sezione della Cosa.

 

:ciao:

Ti ringrazio Vol, ho fatto un po' di casino tta le vsriet sezioni.. mi sono arrugginito coi forum . un lampeggio

Inviato
scusa Tormento, dove hai acquistato il kit per la modifica?hai eventualmente un codice?

grazie

ciaooooo

da un ricambista locale. nell'articolo ci sono tutti i riferimenti ma è della cif mentre il comando polini

Inviato
scusa Tormento, dove hai acquistato il kit per la modifica?hai eventualmente un codice?

grazie

ciaooooo

 

 

Dalle foto di Tormento:

IMGP0744.jpg

 

Articolo CIF cod. 11640-CU. Si trova sul web a poco meno di 10€. ;-)

Inviato
Dalle foto di Tormento:

IMGP0744.jpg

 

Articolo CIF cod. 11640-CU. Si trova sul web a poco meno di 10€. ;-)

grazie Marben. cavo e guaina sono di minuteria e il comando un ricambio universale polini.

Inviato
Tonino! E' una gioia rivederti sul forum! :ok:

 

Ciao, Gino

Ciao Gino, che piacere rileggerti. Scrivere col cell non è il massimo ma ci provo e qualche "buco" lo riempio volentieri leggendo e scrivendo su questi lidi. un saluto

 

inviato da Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...