tekko Inviato Maggio 5, 2010 Inviato Maggio 5, 2010 dato che di preselettori px ne esiste una vagonata, e c'è sempre confuzione se quello è giusto per quella crocera, o quell asse ruota.... i colleghi tedeschi hanno fatto http://www.germanscooterforum.de/downloads/Der_grosse_GSF_Schaltrasten_Test.pdf Sonstiges se qualche utente qui avesse voglia magari di fare una traduzione.... comunque anche senza capire le parole, dai graficisembra che a seconda della marca del ricambio, per lo stesso preselettore, un po di differenze ci sono.... inutile poi arrabbiarsi se la crocera dura poco.... se poi la colpa è del preselettore..... ciao 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 14, 2015 Inviato Febbraio 14, 2015 (modificato) Interessantissimo il documento .... i grafici potrebbero indicare le tolleranze in cambio marcia e in scalata? Ho trovato questo post mentre cercavo le differenze tra preselettori PX, ho rimontato un motore e non mi piace come innestano le marce. Quando monto il carterino copri selettore -avendo l'accortezza di metterlo dopo il copriventola, la prima innesta ancora peggio, forse tocca uno dei due morsetti. Comunque non mi piace come innestano le marce. Il preselettore è simile a quello della Rally, ha il pezzo dove si fissano i morsetti dei cavi tagliato a semicerchio anziché a cerchio quasi completo come i px recenti. Dopo una mattinata in garage, ritorno a finire, più tardi posterò la foto del preselettore. A dopo. Commenti sul documento linkato? Ciao Modificato Febbraio 14, 2015 da gigler 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 14, 2015 Inviato Febbraio 14, 2015 se l'innesto risuta duro perchè il morsetto collide sul carteriono, si vede, basta notare l'interno del carterino e vedere se ci sono segni. Per andare sul sicuro, su un motore PX non montarei un selettore rally, ma quel che vedo dal link mi pare una cosa un po esagerata..io non credo per nulla che in piaggio avessere centocinquantamilioni di selettori...peccato che non conosco il tedesco..e non posso capire che c'è scritto...mah N. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 (modificato) Grazie per la risposta. Sotto al carterino non si vedono segni di strisciata ma, secondo te, a parte la differenza nel meccanismo di aggancio dei cavi, non cambia nulla? Quel selettore era su quel motore quando l'ho acquistato, ma io ho sostituito l'asse ruota con quello di un T5 -dado mozzo 24, che dici? Potrebbe dare problemi? Grazie Modificato Febbraio 15, 2015 da gigler 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 quel selettore è sicuramente più vecchio dell'albero del cambio della T5. è possibile che, dato i tanti modelli che si vedono, apparentemente non dia problemi, ma in realtà alla lunga potrebbe favorire il logoramento della crocera. Quel selettore, appartenente ad una vespa più vecchia, mi fa pensare che sia idoneo per lavorare su alberi tipo pally pe o mezzi comunque prima dell'83. Il t5 monta una diversa crocera e uno stelo che la ancora più lungo, mi pare senza rondella. Non vorrei che l'indurimento sia proprio dovuto ai diversi modi di ingranare. Non ti costerà molto trovare e provare un selettore diverso. se esiste la differenza lo noterai subito. N. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 Già programmato lavoro in settimana, ho fatto lo stesso ragionamento. 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 allora poi fai sapere, a qualcuno può essere sempre utile. N. 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 Certo, è un motore che ho chiuso qualche anno fa e mai messo in moto, ricordo che feci la rasatura "esatta" al cambio, ora è bello secco ma un pochino duro. A presto 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 15, 2015 Inviato Febbraio 15, 2015 Yes ti darà problemi, interessante il file tedesco , ma la regola è una sola mettere il preselettore in terza e vedere se il braccetto sporge o non sporge e da li sai se accoppia con un cambio arcobaleno o prearcobaleno Calcolando solo il px esistono almeno 3 tipi di alberi cambio 1)Px primaserie dado tamburo piccolo a castelletto, crocera bombata 1 seeger e rondella sotto lo stelo 2)ultimi Px-e/ primi arcobaleno dado tamburo grande, non a castelletto ma crocera bombata e 1 seeger e rondella sotto lo stelo 3)Px arcobaleno in poi dado tamburo grande , crocera piatta doppio seeger , senza rondella sotto lo stelo Questi ultimi accoppiano coi preselettori senza braccetti sporgenti C'è pure una pagina sul catalogo sip che spiega la cosa, domani posto il numero di pagina 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 16, 2015 Inviato Febbraio 16, 2015 (modificato) Yes ti darà problemi, interessante il file tedesco , ma la regola è una sola mettere il preselettore in terza e vedere se il braccetto sporge o non sporge e da li sai se accoppia con un cambio arcobaleno o prearcobaleno Calcolando solo il px esistono almeno 3 tipi di alberi cambio 1)Px primaserie dado tamburo piccolo a castelletto, crocera bombata 1 seeger e rondella sotto lo stelo 2)ultimi Px-e/ primi arcobaleno dado tamburo grande, non a castelletto ma crocera bombata e 1 seeger e rondella sotto lo stelo 3)Px arcobaleno in poi dado tamburo grande , crocera piatta doppio seeger , senza rondella sotto lo stelo Questi ultimi accoppiano coi preselettori senza braccetti sporgenti C'è pure una pagina sul catalogo sip che spiega la cosa, domani posto il numero di pagina BINGOOO!!!! Quindi se sporge è arcobaleno. Non vedo l'ora di smontarlo e mettermi l'anima in pace. Grazie per il contributo Modificato Febbraio 16, 2015 da gigler 0 Cita
luca82 Inviato Febbraio 16, 2015 Inviato Febbraio 16, 2015 (modificato) NO! se sporge è px "old" ovvero fino al px-e massimo primi-SSIMI arcobaleno, di quelli che NON hanno l'albero cambio a doppio seeger allora... pagina 503 dal catalogo sip, trovi le foto che ti chiariscono le info di cui sopra: come vedi quello in foto che ha il braccetto che sporge è indicato in didascalia come un px "old" http://vesparesources.sip-scootershop.com/files/catalogue/index.html#/503 (il link non funziona perchè il catalogo non si apre nel sito in modalità VR... , ma il forum lo antepone in automatico....togliere vesparesources dall'indirizzo e sostituire con www. ) una interessante discussione era questa.. http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/52364-cambi-preseletto-e-crocere-px-e-antecedenti.html purtroppo sono andate perse le foto... quanto agli alberi cambio li si parla di 2 alberi in realtà ne esistono 3 come fa notare giustamente un utente che si ritrova l'albero intermedio (dado chiave da 24 ma un solo seeger e crocera bombata) dei primissimi arcobaleno interessanti pure questi spessori by drt per affinarne ulteriormente la precisione http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/products/spacer+kit+drt+selector+box+_92223000 Modificato Febbraio 16, 2015 da luca82 errore battitura 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 21, 2015 Inviato Febbraio 21, 2015 (modificato) Cambiato il preselettore, ingrana meno secca ma il cambio non si impunta ed il carterino monta senza problemi. Il preselettore più recente ha un'area di battuta sul carter più estesa, grazie al riempimento visibile. La sistemazione dei cavi è più comoda grazie agli agganci delle code sotto le linguette non presenti sul preselettore old. Relativamente alle misure, misurata la levetta interna in 4^ marcia, esce come la levetta old. Modificato Febbraio 21, 2015 da gigler 0 Cita
VespaDiano Inviato Novembre 17, 2020 Inviato Novembre 17, 2020 Porto la mia umile esperienza. Ho un px200 dell'83 con cambio ovviamente a seeger singolo lato stelo cambio. L'ex proprietario o chi per lui ha "adattato" un preselettore che sporge indi arcobaleno, forse perché aveva solo quello, il cambio ha pochissima tolleranza (0,10) e 3° rasamento da 2,50, il meccanico ha interposto una rondella piana oltre a quella già presente di solito, tra stelo e crocera. Guidandola questa estate ciò causava saltuarie fuoriuscite di marcia in quarta e terza solo a bassi regimi, la crociera comunque ne è uscita male nonostante penso che l'apertura carter sia recente. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.