Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

parlo di chiudere un motore small (Special, ET3 e affini)

 

Ieri sera mi ci sono messo dietro. Due carter nudi, tutti i ricambi sul banco, attrezzi a portata di mano.

 

In 2h e qualcosa ho chiuso i carter, considerando che ho perso quasi 1h per il cuscinetto della frizione che per qualche motivo entrava storto e si incastrava :azz:

 

Dai, facciamo questo confronto :-) sono curioso ...

 

Ah, la frizione era già a posto, pronta per essere montata e dal tempo escludo il montaggio di statore, volano, collettore carburatore e marmitta.

Inviato

Mah, considerando che non ho mai più di 30 min consecutivi da dedicare a questi lavori, credo di metterci più o meno un mese, 30 min a week end, fa circa due ore, partendo dai carter aperti e puliti e tutto il materiale pronto, frizione esclusa, ma quella la faccio in men che non si dica. Tutto questo in linea teorica e salvo imprevisti o smarrimenti.

Inviato

Io come sopra non sarei nemmeno in grado di aprirlo, figuriamoci di chiuderlo :mrgreen:

Però sarei curioso di sapere in quanti minuti riuscirei a fare qualche danno, c'è qualcuno che vuol prestarmi un motore per provare? :mrgreen:

Inviato

Quando ero in forma 3 ore. anno 1985 mi chiama un amico: vieni da me oggi possiamo montare "i pezzi" alla vespa.......

 

Andai a casa sua, scendemmo in garage, dovevamo fare il prima possibile, se arrivava sera ed arrivava il padre eravamo fottuti.

 

Ore 15,00, tutto è pronto, vespa 50 xl a.e. praticamente nuova, completa di portapacchi e ruota di scorta, smotaggio totale del motore, sostituzione albero, rapporti, gt, dischi frizione, collettore e carburatore, rimontaggio totale fino all'ultima vite. Alle 18 la vespa era in moto.

 

:ciao:

Inviato

Di solito me la prendo con calma , se faccio di fretta rischio di fare danni ....

 

Chiudere un motore small , cambiando dischi frizione , parastrappi e crociera , sulle 6 ore ...

 

Ciao

Guabix

Inviato

No, macchè sborone ... se avessi detto che in 15 minuti lo chiudo allora avrei fatto lo sborone ... solo volevo capire qual'è la media dei tempi tra chi lo fa per passione e non per lavoro :-)

 

Io nelle 2 ore è vero che non ho perso tempo, ma non ho neanche fatto le corse ...

Inviato

Mah...

L'ho fatto una volta sola... era la prima volta... :mah:

 

 

1 mese? :oops::mrgreen:

 

Ovviamente considerando un paio d'ore al sabato pomeriggio...

 

 

Ma io si sa faccio le cose con calma, mi rilassa sto mica ai box Ferrari :crazy:

Inviato
Mah...

L'ho fatto una volta sola... era la prima volta... :mah:

 

 

1 mese? :oops::mrgreen:

 

Ovviamente considerando un paio d'ore al sabato pomeriggio...

 

 

Ma io si sa faccio le cose con calma, mi rilassa sto mica ai box Ferrari :crazy:

 

:mavieni::mavieni::mavieni::applauso::applauso::applauso: E quando finisco,m'inca@@o :rabbia::rabbia::rabbia::risata::risata::risata::risata:

Inviato

per rifare per la prima e unica volta il px200 ho usato la tecnica ale15...

 

solo che non ero tanto rilassato,

ogni "sessione" grondavo sudore,

le zanzare me se magnavano

e penso di aver scomodato tutti i santi del calendario, compresi sant'igino e sant'eudiface.

 

e andando piano ho anche fatto qualche cazzata.

 

pensa fatto in 4 ore. da ricovero.

Inviato

Io sono del parere che più lo si fa con calma e più viene un buon lavoro, poi ad esempio a me capita sempre qualcosa che mi blocca tutto, non ancora mi capita di chiudere un blocco avendo veramente TUTTO pronto... E poi se si considera l'apertura e la chiusura, solo per pulire profondamente pezzo per pezzo impiego un pomeriggio...

Inviato

......e penso di aver scomodato tutti i santi del calendario, compresi sant'igino e sant'eudiface.

 

mio padre, quando li finisce, si butta su san piaggio!

Quando l'ha tirato fuori, stavo morendo dal ridere....:risata::risata:!

Inviato

He he, concordo appieno col fatto che le cose si fanno con calma. Pure io se ho fretta faccio di quelle caxxate .. tempo fa ho chiuso un motore .. bello bello, mi serviva pronto per sera e ho fatto le corse. Riesco a chiuderlo con 1h di anticipo quindi mi dedico a risistemare il garage (a proposito: ma solo io riesco a sparpagliare pezzi e attrezzi su una superficie pari a quella della sicilia?) mi capita in mano la scatolina dei paraolio ... la scuoto e sento che dentro c'è qualcosa ... la svuoto e :orrore: trovo dentro il paraolio di banco lato frizione :testate:

 

Ho ripassato tutto il calendario 4 volte :roll:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...