Uncato_Racing Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 non sono molto informato; ma credo che presentandosi allom sportello con il versamento del bollo degli ultimi tre anni maggiorato del 50% riportino tutto in vita; di solito sento parlare di FMI per vespe radiate ma NON d'ufficio. Forse Gipirat può essere più chiaro 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 mi sa che avevo letto male qualcosa: http://www.aci.it/index.php?id=453 è come hai scritto tu, pardon. 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 Cicciuzzo m'avevi fatto rallegrare...... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 8, 2007 Autore Utenti Registrati Inviato Novembre 8, 2007 ..forse si potrebbe fare solo se impugni la radiazione d'ufficio; teoricamente, tutte le radiazioni d'ufficio sono impugnabili, perchè contravvenendo alla legge, nessun ufficio ha dato comunicazione preventiva della radiazione all'intestatario del mezzo; penso però che sia una strada impervia, e tutto sommato più lunga.... 0 Cita
alain Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 ...scusate, ho dimenticato di aggiungere il carburo 24/24 nuovo, 40 euro e i tre cerchioni nuovi della cif, 8 euro l'uno 40 euro???? io l'ho pagato 80, ed era il prezzo migliore che potessi avere!!!! (della spaco) anche i cerchi!! il prezzo migliore è 12 euro!! ma da chi ti rifornisci?? vivi negli anni 80 per caso?? 0 Cita
alain Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 Bel lavoro Sergio, tutta passione vera!Se è radiato d'ufficio non dovresti avere bisogno di FMI, dovrebbero bastare gli ultimi tre anni di bollo + 50%. il problema è che sergio non ha la targa!! (giusto?) in tal caso, per richiedere i documenti nuovi, ci vuole il certificato FMI. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 Complimenti! Veramente un gran lavoro! 0 Cita
areoib Inviato Novembre 8, 2007 Inviato Novembre 8, 2007 MrOizo.... hai forse dimenticato di elencare il portaruota? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 9, 2007 Autore Utenti Registrati Inviato Novembre 9, 2007 Mi.....Fabio, hai ragione, ho dimenticato il portaruota.....e non ricordo neanche quanto mi è costato.....forse lo ricordi tu?Ad Alain dirò in primis che ho la targa e i documenti, solo che il mezzo è radiato.....in secundis ti posso dire che ormai per i ricambi vespa c'è una specie di borsino con quotazioni altalenanti, peggio delle ram dei pc.....io qui da me ho trovato questo tizio, che vende a prezzi davvero bassi, anche se la qualità, spesso lascia a desiderare....esempio, i cerchi cif a 8 euro...l'ammortizzatore posteriore completo a 9 euro, solo che poi non funziona, è senza freno idraulico;allora sono andato da un'altro ricambista ed ho comprato l'ammortizzatore originale piaggio indiano del nuovo px, 36 euro, quello che si monta senza spessore, e funziona bene;ieri mi telefona un mio amico e mi dice che alla piaggio gli hanno detto che tale ammortizzatore ha un costo vicino agli 80(!) euro.....insomma non si capisce più nulla..... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 21, 2007 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 21, 2007 ragazzi, sono felice come una pasqua!(a Natale?boh!)finalmente solo ieri ho potuto sbrigare le ultime cosette per far partire Frankie, tipo montare il serbatoio, mettere l'olio nel motore, sistemare bene il carburatore...ebbene, non solo è partita al primo colpo, ma va che è una bellezza....va davvero forte...peccato che non posso portarla fuori dal mio condominio...mi sa che come minimo va come Rossella ai bei tempi....mi manca adesso soltanto il copristerzo senza buco e devo finire di verniciare la chiappa sinistra...l'impianto elettrico funziona alla perfection, insomma, l'accrocco è bello che riuscito....e pensare che ho montato su un cambio 180 rally senza neanche cambiare la crocera, ho visto ad occhio che era in buone condizioni....ho montato il selettore px con cambio 180 rally e tutto funziona bene...non scappa nulla....che dire...a breve vi posterò alcune foto esplicative.....salutoni ed auguroni... 0 Cita
areoib Inviato Dicembre 21, 2007 Inviato Dicembre 21, 2007 Mi.....Fabio, hai ragione, ho dimenticato il portaruota.....e non ricordo neanche quanto mi è costato.....forse lo ricordi tu?.......... scusa ma leggo solo adesso.... qualcosa come 50 euro? ... in pratica il costo del telaio intero.. da macellare.. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 11, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato Gennaio 11, 2008 ...uff...finalmente pronto...sullo sfondo il mio incasinatissimo garage....sono stato veloce, no?appena 8-10 mesi.....di motore è riuscito davvero bene, va che è una bomba....mi faccio i complimenti da solo..... 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 11, 2008 Inviato Gennaio 11, 2008 Fratello quella differenza si...nota,mannaggia 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 11, 2008 Inviato Gennaio 11, 2008 Fratello quella differenza si...nota,mannaggia 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 11, 2008 Inviato Gennaio 11, 2008 Socio gli hanno sbagliat oultime le bombolette della vernice con le quali ha verniciato il parafango e le sacche.Quel mago di mio fratello ha verniciato la vespa con le BOMBOLETTE e visto com'e' BRAVO? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 11, 2008 Inviato Gennaio 11, 2008 Cavoli sembra la Gianna da nuova....nel depliant! Complimenti! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 12, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato Gennaio 12, 2008 lo so, fratellone, ma mò mi scoccio a rifare tutto, spero che nelle foto fmi si noti poco, che ci posso fare?per il resto, occorre precisare che sono bombolette particolari, l'altro giorno discutevo con un mio amico carrozziere e mi confermava che la qualità dello spruzzo è paragonabile ad una buona pistola le usano anche loro per fare pezzi piccoli e non sporcare la pistola....inoltre il tizio che le carica mi ha detto che le può fare anche già catalizzate, ma che, in tal caso, occorre utilizzarle entro al massimo due ore, sennò il catalizzatore si asciuga dentro la bomboletta......saludos... 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 12, 2008 Inviato Gennaio 12, 2008 ma mò mi scoccio a rifare tutto Come ti capisco e sapendo anche il poco tempo che hai,sei riuscito nell'impresa ......saludos... Anche a te,fra un po mi tocca andare a lavorare,buona giornata fratello 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 12, 2008 Inviato Gennaio 12, 2008 Bellissima. Complimenti Mroizo, complimenti vivissimi. :applauso: 0 Cita
alain Inviato Gennaio 12, 2008 Inviato Gennaio 12, 2008 Complimentoni Sergio, lavoro davvero superlativo! Un grande esempio di restauro 1. Fai da te 2. Low Cost. E con i tempi che corrono è davvero difficile ottenere certi risultati. Grande ammirazione! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 13, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato Gennaio 13, 2008 grazie a tutti, amici, ed un saluto particolare,(bacio in bocca, senza lingua, però....che mi faschifo)a coloro i quali mi hanno regalato pezzi e/o mi hanno assistito nell'impresa...vi voglio bene tutti, wuagliò, a presto....ora tocca al 180 ss di mio papà......a presto un nuovo post... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.