Ataru Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 Salve , ho retaurato la mia 50 Special del 72' , attualmente sto' usando la targa vecchia 5 cifre intestata a me , secondo le nuove norme dovrei fare la targa nuova a 6 cifre , vorrei sapere se mi conviene e se perdero' la storicita' della mia Vespa con il nuovo libretto .... P.S. il mio libretto originale e' leggibile , pero' sto' vedendo che quasi tutte le Vespe 50 stanno mettendo il targhino a 6 cifre , che ne pensate ?????? 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 la legge prevede che se hai il libretto senza nome e un targhino intestato a te non devi fare nulla, prendere la targa nuova significa che perderai il tuo librettino originale, perderai il tuo targhino, e soprattutto dovrai pagare un passaggio di proprietò se mai la dovessi vendere. io non lo farei 0 Cita
vespa 150 Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 non lo fare tieniti il libretto e il tuo caro vecchio targhino 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 Quoto Leo, se hai un targhino intestato a te non serve proprio a nulla la targa nuova, tra l'altro la vespa 50 non è nemmeno omologata per due, quindi sarebbe solo un inutile spreco di denaro e soprattutto comporterebbe la perdita del librettino originale... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 Targhino a 5 tutta la vita! Sei pienamente in regola, è intestato a te, tienitelo bene stretto e tratta bene il libretto, così non dovrai mai cambiare il tutto 0 Cita
Ataru Inviato Maggio 7, 2010 Autore Inviato Maggio 7, 2010 quindi anche se vado a fare il nuovo targhino a 6 cifre la mia Vespa non sara' mai omologata per andare a due persone ???? guisto !!! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 7, 2010 Inviato Maggio 7, 2010 quindi anche se vado a fare il nuovo targhino a 6 cifre la mia Vespa non sara' mai omologata per andare a due persone ???? guisto !!! Esatto, e inoltre metti in conto un tre bigliettoni arancioni.... 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 8, 2010 Inviato Maggio 8, 2010 ci vogliono 150 € ????? ... ... 80-90 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 8, 2010 Inviato Maggio 8, 2010 ci vogliono 150 € ????? ... ... Qua da noi sì, per la precisione 153€, inclusi tutti i bollettini, targa e libretto nuovo. A mio parere, se vuoi sprecar soldi, questo è un'ottimo metodo. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 8, 2010 Inviato Maggio 8, 2010 Qua da noi sì, per la precisione 153€, inclusi tutti i bollettini, targa e libretto nuovo.A mio parere, se vuoi sprecar soldi, questo è un'ottimo metodo. Forse se ti rivolgi ad un'agenzia! Il costo, se fai da te, è di 67 euro circa, poi, se ti vuoi regalare il denaro all'agenzia, è un altro paio di maniche. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html Ciao, Gino P.S.: comunque, se hai certificato di ciclomotore e contrassegno vecchi, continua ad usare quelli! Qualcuno dice, addirittura, che aumentano il valore del ciclomotore! 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 scusa ma non era di € 45,97? Se hai il libretto vecchio, altrimenti è di 67 euro circa. Ciao, Gino 0 Cita
Ataru Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 da qualche parte ho letto che l'assicurazione sui ciclomotori si fa' sempre con il numero di telaio , se cambio la targa che ho ( quella vecchia a 5 cifre ) , e metto la nuova a 6 cifre , la polizza assicurativa rimane com'e' , cioe' che riporta i numeri di telaio sul tagliandino , oppure devo andare in agenzia e farmi aggiornare la polizza inserendo il numero di targa al posto dei numeri del telaio ???????? ... ... P.S. il mio libretto originale e' leggibile ma se un giorno lo cambiero' con il nuovo libretto con targa a 6 cifre perdo il valore storico oppure rimane tutto invariato ????? ... ... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 da qualche parte ho letto che l'assicurazione sui ciclomotori si fa' sempre con il numero di telaio , se cambio la targa che ho ( quella vecchia a 5 cifre ) , e metto la nuova a 6 cifre , la polizza assicurativa rimane com'e' , cioe' che riporta i numeri di telaio sul tagliandino , oppure devo andare in agenzia e farmi aggiornare la polizza inserendo il numero di targa al posto dei numeri del telaio ???????? ... ... P.S. il mio libretto originale e' leggibile ma se un giorno lo cambiero' con il nuovo libretto con targa a 6 cifre perdo il valore storico oppure rimane tutto invariato ????? ... ... E perché vorresti cambiarlo? Spendi soldi e non hai alcun beneficio, anche se tutto resta invariato! Ciao, Gino 0 Cita
Ataru Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 E perché vorresti cambiarlo? Spendi soldi e non hai alcun beneficio, anche se tutto resta invariato! Ciao, Gino e la polizza assicurativa sulle targhe nuove si fa' sul numero di targa oppure rimane sempre il numero di telaio ... ,,, 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 e la polizza assicurativa sulle targhe nuove si fa' sul numero di targa oppure rimane sempre il numero di telaio ... ,,, Sulla targa... ma cavolo, perchè fare il libretto nuovo??? E' una cosa insensata, se hai il libretto originale.... 0 Cita
giuseppets Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 Sulla targa... ma cavolo, perchè fare il libretto nuovo??? E' una cosa insensata, se hai il libretto originale.... è vero ma perchè?????? :crazy: 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 15, 2010 Inviato Maggio 15, 2010 e la polizza assicurativa sulle targhe nuove si fa' sul numero di targa oppure rimane sempre il numero di telaio ... ,,, Bollo e assicurazione, sui ciclomotori, si fanno sul numero di telaio, perché il contrassegno, anche se il nuovo viene riportato sulla carta di circolazione, è sempre personale, non legato al ciclomotore! Infatti, se si vende il cioclomotore, il contrassegno rimane all'intestatario. Ciao, Gino 0 Cita
Ataru Inviato Maggio 15, 2010 Autore Inviato Maggio 15, 2010 Bollo e assicurazione, sui ciclomotori, si fanno sul numero di telaio, perché il contrassegno, anche se il nuovo viene riportato sulla carta di circolazione, è sempre personale, non legato al ciclomotore! Infatti, se si vende il cioclomotore, il contrassegno rimane all'intestatario. Ciao, Gino grazie !!!!! ... hai sempre una risposta per tutto ... ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.