nanopa Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 ho gia montato una sito al posto del padellino originale completamente intasato che avevo e va molto meglio...forse potrei montare un albero motore diverso così ne approfitto per cambiare paraoli e quant'altro visto che non si cambiano da almeno 10 anni . visto che il 24 ce l'hai potresti anticipare l'albero e lavorare la valvola!la differenza la senti! p.s non è che quel padellino le devi buttare? mi serve il tubo del collettore per qualche esperimento 0 Cita
vspon Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 visto che il 24 ce l'hai potresti anticipare l'albero e lavorare la valvola!la differenza la senti! p.s non è che quel padellino le devi buttare? mi serve il tubo del collettore per qualche esperimento ti faccio sapere perchè mi è stato già chiesto da un amico , ma se non gli serve più ti faccio sapere subito. Cmq devo informarti che è in pessime condizioni , un mucchio di ruggine 0 Cita
nanopa Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 ti faccio sapere perchè mi è stato già chiesto da un amico , ma se non gli serve più ti faccio sapere subito. Cmq devo informarti che è in pessime condizioni , un mucchio di ruggine guarda, a me servirebbe il tubo che va dal collettore all innesto del padellino, non il padellino di per se..dovrebbe essere semplice pulirlo e trattarlo.il tutto per saldarlo su una marmitta per t5.se l'hai già impegnato, no problem! 0 Cita
vspon Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 guarda, a me servirebbe il tubo che va dal collettore all innesto del padellino, non il padellino di per se..dovrebbe essere semplice pulirlo e trattarlo.il tutto per saldarlo su una marmitta per t5.se l'hai già impegnato, no problem! ti faccio sapere a giorni . allora per quello che devi fare va più che bene 0 Cita
alematti9087 Inviato Giugno 12, 2010 Inviato Giugno 12, 2010 Ciao vspon, ho una domanda per te: anch'io ho un px 125, del 1981, e stavo valutando di montarci SOLO E SOLTANTO il gruppo termico polini che hai montato tu! Volevo sapere le differenze di prestazioni tra questo e l'originale, e le differenze di consumi tra questo e l'originale! Grazie mille! 0 Cita
marchinopx Inviato Agosto 18, 2017 Inviato Agosto 18, 2017 Io ho acquistato la vespa con già sotto un dr 177. Non ti racconto quello che abbiamo trovato dentro al motore perché occuperei u intera pagina del forum. in parole povere non c'era niente apposto, l'intero blocco in soqquadro e quasi tutti i componenti danneggiati con conseguenza di due grippate. COOOMUNQUE ora ho aperto il blocco per risolvere i problemi ed ho creato un vespone 125 con un dr spinto al massimo. Ecco la mia elaborazione: DR 177 - testa sbassata a 1.3mm - candela b8hs - prigionieri da 8mm in acciaio temperato - frizione 6 molle rinforzate malossi - dischi ferodo - carburatore 25mm phbl - collettore polini - lamellare al carter modello per carburatore SI - primaria 23/64 denti dritti - albero Mazzucchelli corsa 57 - travasi e valvola allargati - tolto miscelatore - marmitta simonini. In futuro ho già pronti: impianto a led - impianto tutto in continua - batteria 12v 9Ah - accendi sigari - led blu tuning sotto pedana - led nel bauletto - impianto stereo 300w sotto sella con led blu comandate dalla musica - frecce fumè - parti carbonio. Anche il dr può diventare una bomba una vespona che farà sui 130 e si alzerà di gas con un 177 dr... chi lo avrebbe mai detto. Il DR è affidabilissimo oltretutto e uso miscela al 3% con olio castrol 100% sintetico 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 18, 2017 Inviato Agosto 18, 2017 Se speri che la tua vespa si alzerà di gas con quella configurazione è quella primaria ... rimarrai deluso 0 Cita
clark78 Inviato Agosto 19, 2017 Inviato Agosto 19, 2017 @marchinopx Perdonami, a meno che non abbia già un blocco lml, utilizzando un phb, penso avrai asportato completamente la valvola per favorire il passaggio del flusso di aspirazione: a questo punto non è più sensato utilizzare un pacco più tradizionale? Magari puoi prendere spunto da altri lavori esposti sul forum. Inoltre le performance che ti aspetti, non le fornisce un dr nudo e crudo, lo stesso ha bisogno di molte rivisitazioni al cilindro, ed utilizzare un pistone non tradizionale. E pensiero mio, scusami, con tutta la base che hai preparata, a meno della soddisfazione personale di aver tirato fuori da solo tutto il potenziale del dr, forse sarebbe meglio vertere verso un cilindro già più prestante. Così il risultato che ti sei prefissato sarà più raggiungibile. E nel forum, puoi trovare tanti spunti a riguardo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.