vespantospecial Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 Ciao ragazzi sono un felice possessore della Cosa 200cc seconda serie.Chiedo a voi esperti: dove potrei trovare la targhetta con la scritta Cosa che si trova sulla coppa destra della moto?!?....è introvabile. Grazie mille. la targhetta non è ordinabile, devi ristrutturare la vecchia, ricopri con del nastro carta la parte nera con molta pazienza, e poi con la bomboletta "alluminio ruote" vernici la scritta dopo averla carteggiata con una carta 600, ciao. 0 Cita
nicolailario Inviato July 26, 2011 Inviato July 26, 2011 ...ahi ahi ahi...allora mi sa che dovrò mettere un'altra targhetta tipo "vespa",in quanto la mia l'ho persa e quindi non potrei ristrutturarla..... Ciao. 0 Cita
753a.c. Inviato Agosto 1, 2011 Inviato Agosto 1, 2011 Eccomi, felice possessore di una Cosa 150 Lx del 1989......perfettamente funzioante...o quasi 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 1, 2011 Inviato Agosto 1, 2011 Fotofotofoto!!!! Vogliamo vedere qualche Cosa!!! 0 Cita
Flycat Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 Nuovo arrivo in garage, la mia ragazza mi ha regalato un Cosa 200 del 90. Il tempo di renderlo presentabile e posto le foto Bye, Luca 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 Ammazza, allora mi devo fidanzare presto Magari ci scappa un'ETS! Complimenti, attendiamo le foto! 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Ciao amici "cosacchi", mi aggiungo qui dato che da Giugno sono felice possessore di una bella cosa 2 200cc (col gilardoni in alu!) pagata 1200€ ad una signora che in 18 anni ci aveva percorso nemmeno 1500km, in pratica quasi nuova a parte piccole stupidaggini. Vi rimando alla discussione che aprii http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/43008-la-mia-vespa-cosa-2-200-classe-93-a.html Per quanto riguarda la marmitta della cosa 2 almeno 125-150, posso dirvi che p strutturata internamente in modo molto più simile alla sito plus che a quella del T5 (purtroppo!). Infatti da fuori si vedono le saldature di una "bella" paratia che divide in 2 la pancia come nella sito plus, nessun cono di espansione purtroppo, che è presente invece nella T5. Nella mia cosa 2 200 del '93 con gilardoni in alluminio c'era il padellino, e non ho compreso se tutte le cosa 2 200 avessero il padellino classico o se in qualche versione ci fosse una marmitta di quel tipo (simile alla sito plus). In una vecchia discussione in un altro forum un utente faceva cenno ad una padellona piaggio tipo sito plus per cosa 200 ma il post era vago e potrebbe essersi sbagliato. 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Ciao Oscar! E chi se lo dimentica il tuo acquisto, veramente un buon affare il tuo Ti volevo chiedere delle foto, devo sistemare i miei due Cosa e visto che sono stati rimaneggiati negli anni, avrei bisogno di vedere come sono alcuni dettagli in origine... Bye, Luca 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Ammazza, allora mi devo fidanzare presto Magari ci scappa un'ETS! Complimenti, attendiamo le foto! Beh, un regalo così ingombrante è frutto anche di un evento di una certa entità, mi sono dottorizzato Purtroppo sono stato abbastanza incasinato e non ho potuto fare moltissimo, anche se durante l'epurazione da bauletto posteriore e parabrezza, ho avuto modo di verificare alcune cose che mi hanno fatto girare un pò le scatole, più di tutte il fatto che la vespa mi è stata consegnata con il bauletto, per montarlo hanno deciso di saldare una staffa che si era rotta, lavorando direttamente sul pezzo montato, morale della favola, hanno danneggiato il codone che è in materiale plastico, io non me ne sono accorto perchè era coperto da tutto quell'ambaradam. :rabbia: Cmq un paio di foto che mi inviò il venditore, al più presto ne farò di nuove. Bye, Luca 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Che bellina!!! Ma il contagiri? Ne avevo viste diverse di 200 su ebay tedesco e inglese, con quel cruscotto li. Il codone l'ho trovato nelle tue zone, fondo di magazzino. Ti mando il contatto in Mp 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 23, 2011 Inviato Settembre 23, 2011 Che bellina!!! Ma il contagiri? Ne avevo viste diverse di 200 su ebay tedesco e inglese, con quel cruscotto li. Il codone l'ho trovato nelle tue zone, fondo di magazzino. Ti mando il contatto in Mp E' un allestimento strano, è una LX, ha il miscelatore ma non ha contagiri e avviamento elettrico. Il codone ho presente dove l'hai comprato, ho preso il coppone e un altro paio di cose da quel venditore, adesso vediamo che esce... Mi servirebbero i tre tappetini centrali, qualcuno li ha? Bye, Luca 0 Cita
Qarlo Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Avevo letto che tutte le 200 avevano il mix e credevo che quelle senza contagiri fossero versioni export. Come numerazione del telaio, com'è? Alta o bassa? 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Avevo letto che tutte le 200 avevano il mix e credevo che quelle senza contagiri fossero versioni export. Come numerazione del telaio, com'è? Alta o bassa? Adesso non ricordo il numero esatto ma siamo a circa 1600, di essere è la prima che vedo con il quadro senza contagiri. Bye, Luca 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Qualche fotina delle magagne Bye, Luca 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Ciao Oscar! E chi se lo dimentica il tuo acquisto, veramente un buon affare il tuo Ti volevo chiedere delle foto, devo sistemare i miei due Cosa e visto che sono stati rimaneggiati negli anni, avrei bisogno di vedere come sono alcuni dettagli in origine... Bye, Luca certo, con grande piacere, cosa ti occorre vedere? La faccenda mi inorgoglisce, ho un perfetto conservato 0 Cita
ipercarletto Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Le mie due adoratissime!!!!! Uploaded with ImageShack.us 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Le mie due adoratissime!!!!! Uploaded with ImageShack.us Complimenti, molto belle!!!! Sembrano nuove di fabbrica!!! Abbine cura nel mantenerle così!!!!! Ciaooo!!! P.S. scusami ma credo che la foto delle tue Vespe dovevi postarla nel topic Le nostre Vespe (mi auguro di non essermi sbagliato) 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 certo, con grande piacere, cosa ti occorre vedere? La faccenda mi inorgoglisce, ho un perfetto conservato Mi dovresti fare una foto della zona serbatoio dove si vedano bene come sono fissati il serbatoio e la sella. Poi altre richieste verranno fuori man mano che ci lavorerò sopra, nel frattempo sono andato un pò avanti con i lavori di ripristino del mio Cosa 125 (quello bianco) e con grande rammarico ho trovato tante cose raffazzonate nell'impianto elettrico e nel carburatore Però lo rimetterò in sesto, anche se per il momento non lo utilizzerò. Bye, Luca P.S. Due Cosa e neanche uno utilizzabile, sto messo bene! 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 ehy ma leggo solo adesso che sei alle pendici dell'Etna! Io sto a Pedara, se vuoi ci vediamo e ti esamini e fotografi la mia cosa quanto ti pare 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 ehy ma leggo solo adesso che sei alle pendici dell'Etna! Io sto a Pedara, se vuoi ci vediamo e ti esamini e fotografi la mia cosa quanto ti pare Uhuhu, beh se per te non è un problema, uno di questi giorni ci si incontra Bye, Luca 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Oggi mi sono visto con Oscar, abbiamo passato quasi due ore di piacevole chiacchericcio, vespistico e non Il suo Cosa è veramente allo stato dell'arte ragazzi! Fa impressione, sembra appena uscito dalla concessionaria, ho scattato un paio di foto perchè nella mia molti particolari sono stati manomessi e mi serviva sapere alcune cose... Grazie di tutto, Oscar Bye, Luca 0 Cita
grandeveget Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Figurati Luca è stato un grande piacere. Grazie a te per la granita e la chiacchierata! :-D 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 un saluto a tutti i cosisti... scusate se mi intrometto "pxista", volevo porvi una domanda tecnica sulla cosa... mi confermate che ha l'interruttore per l'accensione dello stop col freno anteriore? e se si, qualcuno mi spiegherebbe come è fatto e dove si trova (le foto sarebbero il top...)? questa domanda perchè voglio moettere lo stop col freno anteriore sul mio px ma l'interruttore della versione america non è più disponibile in piaggio e magari potevo "rubarlo" ad una cosa. grazie a chi vorrà aiutarmi anche in MP per non inquinare il post, scusate l'ot 0 Cita
ipercarletto Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Sulla mia Cosa 1 l'accensione dello stop avviene solo con il freno posteriore (che poi comunque aziona anche quello anteriore). Premendo la leva sul manubrio lo stop non si accende. Non so se sulla Cosa 2 la questione è differente. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Vi presento la mia Cosa 2 200 del '92 .Io l'ho comprata su ebay a 130€ ho speso di piu' per andare a prenderla. ovviamente non era in queste condizioni, Una cortesia riuscite a dirmi il codice colore?Grazie codici colori cosa 98 comunicati da Piaggio : se hai dubbi chiedi a : fiorenzo.lari@piaggio.com"Le comunichiamo di seguito la gamma colori, con i quali, il motociclo Cosa 200 del 1988, era commercializzato per il mercato italiano: Bianco P 9/3 Rosso Corsa P 2/5 Azzurro P 8/4 Verde P 6/6 Cordiali saluti" 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.