calibrone82 Inviato Maggio 8, 2010 Inviato Maggio 8, 2010 Ciao ragazzi avevo la curiosità visto che a non tutti piace di sapere chi come me è felice possessore di "vespa"cosa(mi permetto di chiamarla vespa poichè per me lo è,e come per altri è vespa la lml).se avete foto inseritele pure io inizio con la mia che è una 125 clx dell'89,che per ora giace in garage in attesa che la rendi perfetta per l'iscrizione fmi. 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 8, 2010 Autore Inviato Maggio 8, 2010 we we allora?non cè nessuno??? 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 8, 2010 Inviato Maggio 8, 2010 Bello il px con con la luce dietro bianca 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 8, 2010 Autore Inviato Maggio 8, 2010 ti ringrazio per il complimento!!!! 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 ragazzi allora???ma nessuno ha una cosa sul forum????non credo....dai fatevi avanti!!!! 0 Cita
Vespista90 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 presente cosa2 200cc Polinizzata...meglio nota ai vespisti dei castelli come La veloce VespaFormica eccola alla partenza per lo scooter rally toscano: 0 Cita
Stefano1964 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 presente cosa2 200cc Polinizzata...meglio nota ai vespisti dei castelli come La veloce VespaFormicaeccola alla partenza per lo scooter rally toscano: Fa la sua figura... Io toglierei il copribiscotto, non si intona col Bitubo. Mi piace il modo in cui hai sistemato il bagaglio, però forse così si potrebbe rovinare la vernice. Ciao. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 Posso censire poco... ...spero solo un giorno di averne una PS: Tormento e Leopoldo ne hanno di Cosa 0 Cita
Vespista90 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 Fa la sua figura... Io toglierei il copribiscotto, non si intona col Bitubo. Mi piace il modo in cui hai sistemato il bagaglio, però forse così si potrebbe rovinare la vernice. Ciao. per il copribiscotto io vorrei metterci quello del Px My però non sono sicuro che sia compatibile, per quello che riguarda la vernice non si è rovinata perchè la parte a contatto con la carrozzaria era in soffa:mrgreen: 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 Oltre a ringraziarti per avere preso parte al censimento ti dò anche una dritta il coprimoleggio o biscotto del my px monta ma non aggancia bene quindi rischieresti di perderlo o fai come ho fatto io sulla mia px prima serie,cioè prima di metterlo sù ho messo un pò di silicone sulla base,soluzione rozza ma sicura!!! 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 Posso censire poco... ...spero solo un giorno di averne una PS: Tormento e Leopoldo ne hanno di Cosa sono sicuro che un giorno farai parte della nostra famiglia...di cosisti....si dice così vero???? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 sono sicuro che un giorno farai parte della nostra famiglia...di cosisti....si dice così vero???? Di VespaCosisti Una bella Cosa 2 mi ispirerebbe assai, magari bianca Quella di Leopoldo al VRaduno (chi c'era l'ha vista...) era bella davvero; per intenderci mi piacerebbe come quella di Vespista90, solo 125 . 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 Di VespaCosisti Una bella Cosa 2 mi ispirerebbe assai, magari bianca Quella di Leopoldo al VRaduno (chi c'era l'ha vista...) era bella davvero; per intenderci mi piacerebbe come quella di Vespista90, solo 125 . Sai io ho avuto anche la cosa 2,xò devo devo dire oltre che mi piace di più la parte posteriore della cosa 1 in quanto mi sembra più piccola ad occhio e poi già sono d'epoca mentre se non sbaglio la cosa 2 ancora no e quindi non si hanno le agevolazioni assicurative,correggimi se sbaglio!!!Proprio l'altroieri ho trovato una cosa2 200 di colore nero in perfette condizioni compreso il famoso sottopedana ma non ci siamo accordati col prezzo poichè io offrivo 1000euro compreso pass.e lui ne cercava 1200 escluso pass.,ritenterò più in là già sono 7mesi che non la vende scenderà scenderà... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 Sai io ho avuto anche la cosa 2,xò devo devo dire oltre che mi piace di più la parte posteriore della cosa 1 in quanto mi sembra più piccola ad occhio e poi già sono d'epoca mentre se non sbaglio la cosa 2 ancora no e quindi non si hanno le agevolazioni assicurative,correggimi se sbaglio!!!Proprio l'altroieri ho trovato una cosa2 200 di colore nero in perfette condizioni compreso il famoso sottopedana ma non ci siamo accordati col prezzo poichè io offrivo 1000euro compreso pass.e lui ne cercava 1200 escluso pass.,ritenterò più in là già sono 7mesi che non la vende scenderà scenderà... La Cosa 1 ha lo svantaggio del faro sotto la targa, esteticamente per me un pugno in un occhio... Invece la Cosa 2 è più gradevole, secondo me. Buona fortuna per la Cosona 2 PS/OT: O quella bellissima Fiat Coupè gialla???? 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 La Cosa 1 ha lo svantaggio del faro sotto la targa, esteticamente per me un pugno in un occhio... Invece la Cosa 2 è più gradevole, secondo me. Buona fortuna per la Cosona 2 PS/OT: O quella bellissima Fiat Coupè gialla???? e si se mi va bene la prendo anche la cosa 2,ti piace la coupè???ora ti posto qualke foto,la conservo in garage gelosamente da quando il mio papà non la usa più e la lasciata a me!!! 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 e si se mi va bene la prendo anche la cosa 2,ti piace la coupè???ora ti posto qualke foto,la conservo in garage gelosamente da quando il mio papà non la usa più e la lasciata a me!!! Bellissima 2.0??? 1.8??? 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 Bellissima 2.0??? 1.8??? 2.0 turbo16v 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 2.0 turbo16v Un mostro, la Fiat che scambi per una Ferrari... La mia prof di italiano ha una 1.8, e non supera i 50km/h, con regimi bassi. 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 Un mostro, la Fiat che scambi per una Ferrari... La mia prof di italiano ha una 1.8, e non supera i 50km/h, con regimi bassi. povera lei...io ho rifatto lo scarico e l'aspirazione e altro che 50km orari...prima avevo anche la barchetta della fiat ma ora sono passato alla 206 cc che in compenso ha il tetto rigido. 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 2.0 turbo16v E quanti metri fa al litro?? Ne aveva una uguale un mio amico, pure 2.0, ma l'ha dovuta vendere per i consumi davvero proibitivi! Gli faceva 13 al litro camminando puliti... ...Quando si andava giù col pedale destro, la lancetta della benzina si muoveva quasi alla stessa velocità del tachimetro! :mrgreen: Bellissima, anche la tua comunque!! 0 Cita
calibrone82 Inviato Maggio 9, 2010 Autore Inviato Maggio 9, 2010 A si come consumo non cè malino...ma io ci farò un 300km all'anno quindi fare un pieno è poca cosa,prima lo usavamo quotidianamente ma col costo attuale della benzina sarebbe un'utopia,così circa 4 anni fa abbiamo deciso di "restaurarlo" e di conservalo in garage in attesa che diventi d'epoca,ma mi mancano ancora un pò di anni e solo così delle feste lo tiro fuori!! 0 Cita
Tormento Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 Presente anche se al momento è in convalescenza Cosa2 150 del '94 verde bottiglia metallizato, telaio con 165000 circa e un bel rattoppo al supporto ammortizzatore posteriore, motore attualmente sotto a quota 61350 rifatto nel 2004 ci ho fatto di tutto, andato ovunque, sempre la stessa certezza, in un modo o nell'altro parte sempre e ti riporta a casa. ha fatto una vitaccia nella precedente vita, io non l'ho mai risparmiata e ha portato me ed Emilia ovunque sempre stracarica di bagagli ... e ti credo che ha ceduto il telaio 0 Cita
leopoldo Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 cosa 150 del 1993 e cosa 200cc detta romana classe 1990 0 Cita
Stefano1964 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 Cosa 1 125 bianca (177 DR powered) del 1991 (una delle ultime prima serie) detta Furia, non per le prestazioni, ma per gli imbizzarrimenti in carburazione... ...Ha avuto una storia tormentata, usata fino al 1994 a Roma, abbandonata quattro anni in garage, trasferita a Piacenza fino al 2004, riportata a Roma e sostituita nello stesso anno da vespafrull, regalata a mio nipote, che in due anni è riuscito a rompere quasi tutto, tornata in mio possesso (pare, perchè del CdP nessuna traccia) nel 2007 e risistemata tutta. Ora finalmente ha raggiunto una certa tranquillità, a 32000 km ed alla vigilia dell'iscrizione FMI. http://picasaweb.google.it/lh/photo/kOand_WLizKpoaFwH3EuwQ?feat=directlink 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.