Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ma prenditi il già citato comando marce del PX che come hanno detto va alla grande, che altro devi sperimentare, io l'ho preso ed il diametro effettivo se si misura a centro foro è 50 mm

ed è intercambiabile senza modifiche su una special?

se si , il modello è quello del 125px?

si trova nuovo in vendita ? a quanto?

e accorcia di molto la corsa ??

grazie

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Io spesso vado a prove e neanche misuro.

Se vuoi, posso misurare quello mio.

be ,se puoi , grazie

se hai detto che fai poca corsa con l acceleratore e ha quello del px mi fido comunque ...

Inviato

saluti amici..forse andrò contro i gusti i qualcuno..ma il gas rapido sulla vespozza col 24 che risponde a tono...bè..mi fa un certo effetto...:mrgreen: monto un rapido tommaselli....un formula cross....quello con la rotellina e il vetro trasparente...e la guaina passata dal foro lato cambio..perfetto,diretto senza blocchi...e quando si strappa il cavetto...bè non hai rottura di palle come nel gas originale...leva fanale,viti vitine e menate varie....la mia è solo un'opinione personale....sia chiaro...e mi ha semplificato molto la vita!!:mrgreen:http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=28_31&products_id=54

Inviato
saluti amici..forse andrò contro i gusti i qualcuno..ma il gas rapido sulla vespozza col 24 che risponde a tono...bè..mi fa un certo effetto...:mrgreen: monto un rapido tommaselli....un formula cross....quello con la rotellina e il vetro trasparente...e la guaina passata dal foro lato cambio..perfetto,diretto senza blocchi...e quando si strappa il cavetto...bè non hai rottura di palle come nel gas originale...leva fanale,viti vitine e menate varie....la mia è solo un'opinione personale....sia chiaro...e mi ha semplificato molto la vita!!:mrgreen:duepercento.com

si hai ragione ( io ho il 19) MA NON HO CAPITO SE LA GUAINA esce dal buco del fanale dove c è scritto piaggio : perche se cosi io ho il contakm...

Inviato
saluti amici..forse andrò contro i gusti i qualcuno..ma il gas rapido sulla vespozza col 24 che risponde a tono...bè..mi fa un certo effetto...:mrgreen: monto un rapido tommaselli....un formula cross....quello con la rotellina e il vetro trasparente...e la guaina passata dal foro lato cambio..perfetto,diretto senza blocchi...e quando si strappa il cavetto...bè non hai rottura di palle come nel gas originale...leva fanale,viti vitine e menate varie....la mia è solo un'opinione personale....sia chiaro...e mi ha semplificato molto la vita!!:mrgreen:duepercento.com

Si ma quel coso li esterno, primo non mi piace per niente, secondo è vistoso per le F.D.O..

Inviato
si!

ma tu non hai detto che il px ha molta corsa come acceleratore ?

forse è per il carburo diverso...

Infatti devi montare la puleggia del cambio, non quella del gas.

Inviato

Si ma quel coso li esterno, primo non mi piace per niente, secondo è vistoso per le F.D.O.. X redcooper..infatti è una questione di gusti.....e poi perchè le forze dell'ordine dovrebbero dirmi qualcosa per il gas rapido???non incrementa mica la potenza della vespa!!allora tutte le moto da cross e i trial sarebbero al bando!!! ;-)

Inviato
Si ma quel coso li esterno, primo non mi piace per niente, secondo è vistoso per le F.D.O.. X redcooper..infatti è una questione di gusti.....e poi perchè le forze dell'ordine dovrebbero dirmi qualcosa per il gas rapido???non incrementa mica la potenza della vespa!!allora tutte le moto da cross e i trial sarebbero al bando!!! ;-)

Da nell'occhio semplicemente perchè basta che la F.D.O. noti che cos'è quell'aggeggio anomalo, e di sicuro pensa che uno non lo monta con il 50 di serie.

 

Comunque proprio stamani ho montato la puleggia del PX, e la differenza si sente eccome, ora si che mi diverte aprire il gas!!

L?unica cosa è che va adattato un pò per farlo montare.

  • 2 weeks later...
Inviato
si ok ! non mi ero capito perche hai detto puleggia "marce "

be ; allora , come va ? va bene ? facile da montare ?

Chiamala come ti pare ma quella è, la puleggia di comando delle marce.

Come ho detto qualche messaggio più sù, il montaggio richiede qualche aggiustamento sulla puleggia stessa, in quanto va eliminato il labbro che sta verso la manopola, e va riforata per il fissaggio con il perno.

Una volta montata però la differenza si sente, ora con nemmeno un quarto di giro della manopola, apro tutto il gas, e non ho notato sostanziali cambiamenti di forza da applicare per ruotare.

:ciao:

Inviato
ciao raga

dopo aver implorato un mio amico di lasciarmi usare il tornio ho realizzato questo con diametro interno 38mm come descritto su 2% (per px)

Il diametro su cui si avvolge il cavo gas originale è 36mm.

Ebbene 2mm in più è quasi uguale a 0.

Secodo me per avere un miglioramento tangibile bisogna adottare rinvii con diametri di almeno 40mm in su.

 

Forse ci riprovo e me ne faccio uno più grande e vediamo cosa succede.

 

Considerate che all'interno del manubrio c'è spazio a sufficienza per ospitare rinvii con diametro esterno notevole anche 60mm.

 

Confermo che il comando risulta essere già più rigido.

 

A presto.

 

Andrea

 

su uno sterzo special no

 

romperesti il filo del gas ogni mese

Inviato
scusa,come puleggia del cambio ???non pul. dell acceleratore ?hai messo la pul. del cambio px al posto dell acceleratore special??

Ah....ma ancora non avevi capito che si stava parlando della puleggia del comando marce, perchè appunto ha un diametro maggiore, ed è per quello che a parità di rotazione, il filo fa più corsa.

Inviato
Ah....ma ancora non avevi capito che si stava parlando della puleggia del comando marce, perchè appunto ha un diametro maggiore, ed è per quello che a parità di rotazione, il filo fa più corsa.

ah, ok

Inviato
se vuoi farti il gas rapido con pochi eurozzi pui fare come facevamo noi da ragazzi:

se guardi bene i due rinvii all'estremità dei comandi gas\ cambio noterai che quello del cambio e più grande ma ha 2 attacchi corda...

facile facile monti un secondo rinvio cambio al posto di quello del gas asportando l'attacco corda che non userai e havrai un gas con meno escursione con pochi euro

 

senza tornire fare e bregare si puo semplicemete montare la rotella delle marce del px

se l autore del post volesse vendere il rapido sono interessato eeheehe

 

ciao tmth...devo dire che se sono combattuto... mi piace vederlo lì...

ma tu hai già provato con il rinvio delle marce del px? qui diceva gente esperta che già basta il rinvio marce della 50 stessa....cmq...per la vendita....non so...fammici pensare;-)

 

ciao tmth

 

mi sono procurato il rinvio delle marce del px, quello in teflon, ed effettivamente é proprio più grande...non sarà troppo? tu lo hai montato?

 

luciano ho avuto l'opportunità di procurarmigratuitamente il rinvio marce del px come mi aveva suggerito qualcuno qui sul forum...oggi ho verificato il diametro ed é 47mm, su 2% ne vendono uno con diametro 43...dici che é troppo 47?

 

Ma prenditi il già citato comando marce del PX che come hanno detto va alla grande, che altro devi sperimentare, io l'ho preso ed il diametro effettivo se si misura a centro foro è 50 mm

 

Infatti devi montare la puleggia del cambio, non quella del gas.

 

Mi sembrava che ormai fosse chiaro. :ciao:

Inviato

vorrei porvi 2 domande perchè esteticamente il gas rapido mi piace molto :mrgreen:,volendolo montare su un px come si fa? cioè se si serro al tubo dell'accelleratore gira tutto,quindi come si blocca?:crazy:

e poi la seconda domanda le manopole si possono cambiare o si devono tenere quelle in dotazione per il gas rapido?

grazie a tutti:ciao:

Inviato
Infatti se noti quello di 2% non è altro che una puleggia con diametro maggiore di quello che hai sulla tua vespa in modo da diminuire il rapporto rotazione/escursione.

 

In alternativa ne fanno altri che si applicano sul carburatore o un altro tipo ancora che è tipo uno sdoppiatore e si monta interrompendo la guaina dove ti è più comodo.

 

:ciao:

 

Ale forse volevi dire minore, vero?

Con una puleggia di minor diametro si ruota meno a parità di apertura;-) o si apre di più a parità di rotazione.:mrgreen:

Inviato
Ale forse volevi dire minore, vero?

Con una puleggia di minor diametro si ruota meno a parità di apertura;-) o si apre di più a parità di rotazione.:mrgreen:

Mi sa proprio che ti sbagli, perchè MAGGIORE è diametro della puleggia, MINORE sarà la rotazione necessaria a parità di avvolgimento cavo, o MAGGIORE sarà l'avvolgimento del cavo, a parità di rotazione.

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...