carlo75T5 Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Salve a tutti! Posseggo una vespa T5 (cilindro in alluminio), ho visto vari topic al riguardo ma ancora non ho capito quale olio usare. Cerco di essere sintetico, la scelta và tra: - Castrol TTS (Provato) - Bardahl Scooter Synt (Provato, ho notato più spunto in accellerazione) - Motul 710 (non so dove prenderlo, non provato) Non ho capito come fate a provare un olio, si dice "lascia incostrazioni ...", come faccio a valutare! Un'ultima cosa, d'estate faccio molti km sotto temp torride! Quale devo prendere secondo voi!! Grazieeee 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Io da quando ho rifatto il motore sto usando solo tts, ma non ancora rismonto nulla per vedere se lascia incrostazioni, anche se devo dire che non fuma e va molto bene, però sono molto tentato a passare a bardahl, che tutti dicono sia migliore del tts, anche se parlano soprattutto di KGR e non di scooter synt. Il mio consiglio è che a parità di prezzo tra bardahl e tts prenderei il bardahl, altrimenti se trovi il tts a meno va bene anche quello. Sul motul non posso dirti nulla perche non l'ho ancora provato, anche se per questo olio sono in molti a parlarne bene 0 Cita
carlo75T5 Inviato Maggio 12, 2010 Autore Inviato Maggio 12, 2010 Io da quando ho rifatto il motore sto usando solo tts, ma non ancora rismonto nulla per vedere se lascia incrostazioni, anche se devo dire che non fuma e va molto bene, però sono molto tentato a passare a bardahl, che tutti dicono sia migliore del tts, anche se parlano soprattutto di KGR e non di scooter synt. Il mio consiglio è che a parità di prezzo tra bardahl e tts prenderei il bardahl, altrimenti se trovi il tts a meno va bene anche quello. Sul motul non posso dirti nulla perche non l'ho ancora provato, anche se per questo olio sono in molti a parlarne bene Io come ho scritto prima il bardahl l'ho provato e ho notato il motore più brillante ma al livello di incostrazioni non ho modo di verificare ma mi posso affidare a chi ha avuto modo di smontare e vedere. Spero di avere notizie a tal proposito. Per il prezzo tra Bardahl e Castroll TTS siamo lì, quindi penso che appena finirò l'ultima confezione di TTS passerò definitivamente al Bardahl Scooter Synt (il KGR forse è esagerato???) 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Beh parli di molti km a temperature torride, mi fiderei più di un KGR, anche perche a livello di caratteristiche tecniche (jaso, iso ecc) l'equivalente bardahl del tts è il KGR!!! 0 Cita
carlo75T5 Inviato Maggio 12, 2010 Autore Inviato Maggio 12, 2010 Beh parli di molti km a temperature torride, mi fiderei più di un KGR, anche perche a livello di caratteristiche tecniche (jaso, iso ecc) l'equivalente bardahl del tts è il KGR!!! Vada per il KGR allora, ho un solo dubbio a questo punto, perchè sulla confezione di questo olio c'è scritto "injection"? Lo posso mettere tranquillamente al 2% (o 3%) per fare la miscela manualmente? Grazie!! 0 Cita
carlo75T5 Inviato Maggio 12, 2010 Autore Inviato Maggio 12, 2010 Noto che sul sito Bardahl c'è anche il "fuel mix"! E' questo quello adatto per la mia vespa? Miscela al 2% va bene? Grazie ancora 0 Cita
lospecial Inviato Maggio 12, 2010 Inviato Maggio 12, 2010 Injection è per i miscelatori automatici, fuel mix è per chi fa la miscela manualmente, quindi se il tuo t5 non ha il miscelatore devi prendere fuel mix 0 Cita
pavel83 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Proprietà Lubrificante premium performance per moto 2T ad alte prestazioni. Ti sembra il caso della Vespa, anche se una venerabile T5? Consiglio mio: siamo già a livelli oltre il limite con lo scooter Synt, fidati.. Le Vespe hanno sempre macinato strada con l'olio della miscela dei vecchi distrubutori, figurati adesso.. non fasciarti la testa con queste cagate, ci sono passato anch'io ed è un'inutile perdita di tempo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.