DeXoLo Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Attenzione però che il ruolo di quest'auto non è poi tanto diverso da quello della vecchia: quella doveva risollevare l'Italia, questa, invece, la Fiat. Giocoforza fondandosi su un impianto straniero, nascendo essa dalla Panda, ma è l'immagine che deve benificiarne per prima: il progetto è italiano (non è una Mini con motori PSA e progettazione BMW: orrore!) secondo me (e spero di sbagliarmi) è propio della mini che vuol rubare il mercato, io spero tanto che ci riesca per il bene della fiat e nazionale, ma credo che per farlo si orienterà (come diceva vespistaD87 ) verso un bacino d'utenza di un certo livello, che si può permettere costi non propio popolari e se così sarà ne venderanno molte, ma non tante quanto un auto tipo la newpanda. 0 Cita
Marben Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Attenzione però che il ruolo di quest'auto non è poi tanto diverso da quello della vecchia: quella doveva risollevare l'Italia, questa, invece, la Fiat. Giocoforza fondandosi su un impianto straniero, nascendo essa dalla Panda, ma è l'immagine che deve benificiarne per prima: il progetto è italiano (non è una Mini con motori PSA e progettazione BMW: orrore!) secondo me (e spero di sbagliarmi) è propio della mini che vuol rubare il mercato, io spero tanto che ci riesca per il bene della fiat e nazionale, ma credo che per farlo si orienterà (come diceva vespistaD87 ) verso un bacino d'utenza di un certo livello, che si può permettere costi non propio popolari e se così sarà ne venderanno molte, ma non tante quanto un auto tipo la newpanda. Non è più il prezzo popolare a garantire la diffusione. Altrimenti la Fiat starebbe in piedi con la Seicento che, a dirla tutta, è la riproposizione di quella brutta Cinquecento che non fu poi tanto popolare. I prezzi non sono bassi, ma nemmeno da rapina. Che poi voglia rubare mercato alla Mini, questa è un'evidenza (che personalmente non apprezzo affatto) e il condimento modaiolo ne è un'ulteriore dimostrazione... 0 Cita
primaserie Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 cavoli troppo presto per considerarla un mito? la panda l'hanno inventata nel '79 e ne hanno fatte milioni praticamente sempre uguale fino a questa qua nuova, che va bene, consuma poco ecc. Ma non ha niente in comune con la cara vecchia spartana e spaziosissima vecchia panda Vero, ma prima della Panda si dovrebbero considerare le 126... Nel senso che il 126, venuto dopo la 500, non ha ancora ottenuto il "prestigio" (tra virgolette), o meglio la fama di cui gode la 500, anche perchè se la 500 per molti è stata la prima auto (quindi comprata anche con sacrifici e fatica), la 126 veniva acquistata spesso già come seconda auto di famiglia. Beh certo, ma coi nomi si sa che continuano per generazioni. Sennò lo stesso problema si porrebbe per Golf, Corolla, Punto, Fiesta.... Una precisazione: la Corolla, nata nel 1966, ha appena passato il testimone alla Auris... 0 Cita
Marben Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Vero, ma prima della Panda si dovrebbero considerare le 126...Nel senso che il 126, venuto dopo la 500, non ha ancora ottenuto il "prestigio" (tra virgolette), o meglio la fama di cui gode la 500, anche perchè se la 500 per molti è stata la prima auto (quindi comprata anche con sacrifici e fatica), la 126 veniva acquistata spesso già come seconda auto di famiglia. In Italia probabilmente non sarà mai un mito. Non è un'auto particolarmente sentita, non ha mai entusiasmato salvo pochi appassionati (io la ricordo con piacere come l'auto di mia madre fino al 1997). Un discorso diverso andrebbe fatto per la Polonia, letteralmente motorizzata dalla piccola 126. Beh certo, ma coi nomi si sa che continuano per generazioni. Sennò lo stesso problema si porrebbe per Golf, Corolla, Punto, Fiesta.... Una precisazione: la Corolla, nata nel 1966, ha appena passato il testimone alla Auris... Il nome è rimasto comunque (dipendentemente anche dalle aree geografiche), e viene mantenuto per le versioni Verso (Spacio altrove) e per la sw (detta Fielder). Il concetto non cambia comunque 0 Cita
guabixxx Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Guardate cosa mi hanno portato oggi da Torino ... CIAO GUABIX 0 Cita
DeXoLo Inviato July 4, 2007 Inviato July 4, 2007 Vero, ma prima della Panda si dovrebbero considerare le 126...Nel senso che il 126, venuto dopo la 500, non ha ancora ottenuto il "prestigio" ..... il 126 è stata la mia prima auto, era turchese e andava benissimo fino a quando un drogato di M... mentre guidava in stato catatonico mi è entrato dentro ai 120 mentre io ero fermo ad uno stop. io praticamente illeso e la mia macchinina letteralmente disintegrata, non si è salvato nulla.... Mi ricordo ancora quando facevo i donuts sulla neve e quando ho montato l'autoradio.... La seconda macchina è stato un enorme passo avanti, la mitica panda 30 0 Cita
Marben Inviato July 4, 2007 Autore Inviato July 4, 2007 Ho visto la cerimonia di presentazione in tv... simpatica la prima parte con la citazione del miracolo economico, ma francamente mi ha lasciato perplesso la seconda... Ho notato una certa reticenza mediatica sulla vecchia 500, specie al cospetto della nuova. Eredità pesante? 0 Cita
Guest Utente Cancellato Inviato July 5, 2007 Inviato July 5, 2007 Ho visto la cerimonia di presentazione in tv... simpatica la prima parte con la citazione del miracolo economico, ma francamente mi ha lasciato perplesso la seconda... Ho notato una certa reticenza mediatica sulla vecchia 500, specie al cospetto della nuova. Eredità pesante? Io durante la seconda parte mi sono addormentato, non ce l'ho proprio fatta. Dico solo una cosa: ogni tanto mi manca la mia L del 1972. L'eredità è pesante. La nuova è carina ma, se mio figlio la cercherà tra 18 anni, non so se ne troverà. Ciao 0 Cita
signorhood Inviato July 5, 2007 Inviato July 5, 2007 Parafrasando una battuta del grande Humphrey Bogart "senti questo rumore? E' il mercato Baby". La nuova 500 una bella interpretazione stilistica della vecchia NUOVA 500, ma solo nella forma non nello spirito e nel posizionamento. Se pensate che il primo progetto di restyling che richiamasse la mitica, risale al 1982 per sostituire la 126 . . . prima della moda delle maquettes di vecchie auto storiche ormai in auge. Occasione perduta dalla FIAT che non ha mai brillato in coraggio e intraprendenza fuori dalla normalità, se non in pochissimi casi quale, guarda caso proprio la PANDA. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.