salvba Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Ciao a tutti, ieri sera con un collega siamo andati al cinema e una volta davanti il multisala abbiamo scelto il film più interessante, anche se lui aveva già le idee chiare. Tra Iron man2, Prince of persia e Draquila Era un pò come guardare l'Italia in un sondaggio...Draquila 20persona al massimo mentre le altre sale erano affollate Vi consiglio di andarlo a vedere, o scaricatelo, la Guzzanti fà un pò di luce su certi aspetti che... Draquila, Sabina Guzzanti ai terremotati: «La seconda puntata tocca a voi» - Il Messaggero io sono uscito dal cinema incazzato e non avevo più voglia di cenare:mogli: 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 la cosa triste è che quelle 20 persone sono proprio quelle che non avevano bisogno di vederlo, perchè più o meno sapevano o immaginavano, come sono andate le cose. ma forse questo è uno dei limiti della guzzanti e limitrofi. 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 la cosa triste è che quelle 20 persone sono proprio quelle che non avevano bisogno di vederlo, perchè più o meno sapevano o immaginavano, come sono andate le cose. ma forse questo è uno dei limiti della guzzanti e limitrofi. Giusto, i "potenti" sono riusciti nell'intento di far si che il popolo sia sempre più disinformato (o male informato), e mostri sempre meno interesse nelle vicende di stato.... 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Sappiamo benissimo che un post come questo rischia di prendere una piega politica. Sottolineerei di più il fatto che mezzi come il cinema (e volendo anche Youtube, così come altre televisioni via web) posso aiutarci a non credere esclusivamente a ciò che passa per la TV via etere. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Sappiamo benissimo che un post come questo rischia di prendere una piega politica. partendo dal presupposto che tutto, nella vita, ha una piega politica, in questo caso specifico ancora di più, non posso darti torto per questo mi sono dovuto molto "trattenere" 0 Cita
SUZUMONZA Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 per questo mi sono dovuto molto "trattenere" Non me lo dire !!! 0 Cita
paki.r Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Sappiamo benissimo che un post come questo rischia di prendere una piega politica...... anche io mi sto trattenendo, solo che non metterei in mezzo solo una parte, ma tutti....protagonisti o no del film in questione! per i moderatori: l'uso del termine "....del film in questione", implica un commento relativo al film, e non alla politica, quindi non chiudete il post !:risata: 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 comunque io non conosco nessuno che ha cambiato idea politica, o anche schieramento o anche solo opinione su un argomento informandosi più approfonditamente su canali "alternativi" chi lo fa, è perchè già in partenza la pensa in un certo modo. e chi la pensa nell' "altro" modo, quando gli capita di usufruire di questo tipo di informazione non la recepisce e la rigetta perchè non è conforme al suo modo di pensare. (o a come gli hanno detto di pensare nel peggiore dei casi) siamo un paese che vive coi paraocchi... e questo vale per tutti eh. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 ok, scusate, parliamo del film... io non l'ho visto. quindi consigliato? 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 partendo dal presupposto che tutto, nella vita, ha una piega politica Personalmente traduco la parola "politica" con "l'arte delle buone relazioni": anche se non sono uno specialista a livello di studi sull'argomento, a questo livello possiamo impegnarci tutti! 0 Cita
maramao Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Personalmente traduco la parola "politica" con "l'arte delle buone relazioni": anche se non sono uno specialista a livello di studi sull'argomento, a questo livello possiamo impegnarci tutti! Grande Vesponauta! La Politica dovrebbe essere l'arte delle mediazioni dei conflitti sociali, o almeno così era intesa alla sua nascita, nell'antica Grecia. Da noi, la politica, con p. minuscola, è l'arte della creazione dei conflitti sociali. Facendo dei nomi, sia il Cavaliere, che la Guzzanti, che quasi tutti gli altri "rappresentanti" del popolo, sono maestri in ciò. Per questo credo che la Guzzanti così come Santoro, piuttosto che Fini o Berlusconi o D'Alema, debbano smetterla di incendiare gli animi perchè non è quella la strada giusta. E io devo smetterla di parlare di politica su un forum di vespe. Scusate. 0 Cita
paki.r Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 ......Facendo dei nomi, sia il Cavaliere, che la Guzzanti,.......Guzzanti così come Santoro, piuttosto che Fini o Berlusconi o D'Alema....... Perfetto! mi hai letto nel pensiero.... Riassunto nella parola..."TUTTI"! 0 Cita
salvba Inviato Maggio 13, 2010 Autore Inviato Maggio 13, 2010 Io non voglio parlare di politica, cmq il film è straconsigliato per avere un quadro un pò più completo rispetto all'informazione che c'è stata fin'ora. o.t. WELLA PAKI!!! ...SPONAUTA!!! Ciao raga! 0 Cita
maramao Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Io non voglio parlare di politica, cmq il film è straconsigliato per avere un quadro un pò più completo rispetto all'informazione che c'è stata fin'ora. o.t. WELLA PAKI!!! ...SPONAUTA!!! Ciao raga! Scusa se mi permetto di contraddire, ma non c'è nulla di più plagiante e disinformante di un film, e tutti i regimi di questo mondo lo sanno bene. Se ti vuoi informare, non andare al cinema, ma all'edicola, e prendi ogni giorno un quotidiano differente, se poi riesci, parla anche con chi è dentro al calderone della politica e fatti una tua idea senza guardare quelle degli altri, altrimenti sarai sempre condizionato e fazioso, in una parola Italiano. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 ma all'edicola, e prendi ogni giorno un quotidiano differente ma se i giornalisti sono al 95% prezzolati dai partiti? 0 Cita
paki.r Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 ma se i giornalisti sono al 95% prezzolati dai partiti? infatti prendi uno di destra li lunedi...e il martedi di sinitra....cosi alterni! e vedrai che a fine settimana...non ci capisci più una fava! 0 Cita
maramao Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 ma se i giornalisti sono tutti prezzolati dai partiti? Ma se ogni giorno ne compri uno diverso e poi fai la "media matematica" di quello che leggi?... lo so, è triste, ma si fa quel che si può... Preciso una cosa, il mio post precedente non è riferito personalmente a salvba, ma il "tu" voleva essere una generalizzazione. 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 infatti prendi uno di destra li lunedi...e il martedi di sinitra....cosi alterni!e vedrai che a fine settimana...non ci capisci più una fava! 0 Cita
vader.t7 Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Mi pare che qui siamo su VR e non su Politica on line....o sbaglio? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Ragazzi, cercate di stare calmi perchè, oltre alla chiusura del post, qualcuno potrebbe anche ricevere una "tiratina d'orecchi"! A buon intenditore, poche parole o, se preferite, uomo avvisato, mezzo salvato!!! 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Se ti vuoi informare, non andare al cinema, ma all'edicola, e prendi ogni giorno un quotidiano differente Rimanendo infatti con la giusta attenzione a tener lontano il "contenuto" politico, credo di constatare che al giorno d'oggi se compro sempre lo stesso giornale (delo stesso colore "politico", per intenderci), di fatto compro un'interpretazione delle notizie che viene scritta in un modo che a me che leggo fa piacere sentirmi dire, e che quindi non fa altro che rafforzare la mia "fede" e la mia visione della realtà secondo quella angolazione. Altro esempio, per intenderci: di uno stesso territorio geografico possiamo formare tante mappe diverse, a seconda delle cose che ci piace (o serve) sottolineare di questo. Così oggi mi sembra essere il giornalismo e l'informazione, senza dimenticare a mio avviso che oggi è strettamente legata all'economia e viceversa. P.S.: Comprendo benissimo la cautela di Niki e Ranieri, considerandomi ormai anch'io un veterano di VR, ma se da parte di tutti teniamo alta l'attenzione, possiamo continuare a confrontarci seriamente e serenamente: se di un argomento se ne parla, vuol dire che se ne sente il desiderio: oltre la passione vespistica abbiamo anche un cervello per pensare e voler capire! 0 Cita
vader.t7 Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Ma se da parte di tutti teniamo alta l'attenzione, possiamo continuare a confrontarci seriamente e serenamente.. Eh ma basta poco, una battuta o una parola di troppo che la serenità svanisce...è successo in tutti i topic politici/calcistici aperti... ...se di un argomento se ne parla, vuol dire che se ne sente il desiderio Il problema Francesco è che questo non è il luogo adatto... Se si sente il desiderio di parlare di politica ci sono "X" forum diversi dove parlarne.. 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Facciamo cosi:ci troviamo la sera su Skype e li ci rompiamo le...corna :Lol_5: evitando cosi questa forma di,forzatamente e necessaria,...censura o chiamiamola,anche,inadeguata forma d'informazione su questo Sito prettamente vespistico.Mi riservo i personali commenti nel suddetto...privee':mrgreen::ciao: Grazie per la comprensione :applauso: 0 Cita
senatore Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Eh ma basta poco, una battuta o una parola di troppo che la serenità svanisce... Appunto, e spesso basta anche qualcosa di non detto esplicitamente ma fatto intendere velatamente. Frasi lanciate a metà e poi puntini di sospensione che se da una parte trovano consensi, dall'altra trovano dissensi! 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 13, 2010 Inviato Maggio 13, 2010 Il problema Francesco è che questo non è il luogo adatto... Se si sente il desiderio di parlare di politica ci sono "X" forum diversi dove parlarne.. Totalmente d'accordo. Il fatto è che con te, anche se ancora a livello virtuale, c'è un qualche legame di "amicizia", dove possiamo essere tanto concordi quanto discordi a seconda dei pensieri e delle opinioni. Quindi diventa naturale tendere a "sfruttare" questo ambiente perché c'è già una qualche forma di conoscenza con chi già scrive, e che fa prendere la mano nel creare l'occasione per "pensare insieme". Tutto qui, se sono stato chiaro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.