Giesse Inviato 14 maggio 2010 - 17:09 Share Inviato 14 maggio 2010 - 17:09 Salve , ho smontato il mio blocco special 4 marce dopo aver fatto 1000 km ( per cmb i rapporti) la crocera come da titolo ha solo 1000 km ma mi sembra gia un pò deteriorata e lucida , quindi consumata .... premesso che però le marce nn mi sono mai andate fuori ( spererei bene ) era originale piaggio ma era un attimino diffetteta perchè aveva come delle bave dovute alla fattura da parte di una fresa che tagliava poco ... é buona secondo voi ??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 14 maggio 2010 - 17:38 Autore Share Inviato 14 maggio 2010 - 17:38 é questa (,Come l ho trovata ora ) è lucida e forse sembra consumata , riuscite a capire ?? come ho detto prima le bave c erano gia quando la ho comprata un altr domanda : il cuscinetto di banco albero lato frizione va di selezione c3 o c4?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 14 maggio 2010 - 17:44 Autore Share Inviato 14 maggio 2010 - 17:44 Ah, ho trovato la foto di quella crocera 1000 km fa (nuova , piaggio ,90euro), quando avevo fatto su il blocco 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scacla1 Inviato 14 maggio 2010 - 20:21 Share Inviato 14 maggio 2010 - 20:21 il cuscinetto di banco albero lato frizione va di selezione c3 o c4?? il cuscinetto lato frizione va di selezione 6303/c3,diametro interno 17mm mentre quello esterno 47mm...per la crociera aspetta una risposta dagli esperti! ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 14 maggio 2010 - 21:49 Share Inviato 14 maggio 2010 - 21:49 o cambi come un cane o le nicchie non son messe bene hai per caso la campana senza parastrappi? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 14 maggio 2010 - 21:56 Share Inviato 14 maggio 2010 - 21:56 Misure e codici dei cuscinetti e paraoli Vespa small | Vespa Servizio per la crocera.....no saprei...però... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 19 maggio 2010 - 06:20 Autore Share Inviato 19 maggio 2010 - 06:20 o cambi come un cane o le nicchie non son messe benehai per caso la campana senza parastrappi? no , ho sempre cambiato bene e non sono mai saltate fuori le marce, e NON ho i parastrappi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 19 maggio 2010 - 06:27 Autore Share Inviato 19 maggio 2010 - 06:27 e il cuscinetto laTO volano io lo messo c4 al posto di c5. inolre l altra volta quello lato frizione carter lo messo c4 . in pratica i cus di banco ce li avevo tutti e due c4 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 19 maggio 2010 - 10:40 Share Inviato 19 maggio 2010 - 10:40 la tollerenza del cuscinetto non c'entra in questo caso specifico (io chiudo le elaborazioni con dei C3 - piaggio usava C4 - il C4 è leggermente più rumoroso a freddo, appena il motore si scalda zero problemi) hai chiuso tu il cambio? immagino di sì adesso le domande di rito: 1 - hai controllato se le ruote dentate sono in tolleranza? 2 - hai controllato le nicchie? 3 - hai controllato la tolleranza complessiva del cambio chiuso? 4 - hai controllato marcia per marcia come lavorano le griffe/innesti/denti, chiamali come vuoi)? quando faccio un motore ti assicuro che il cambio è il particolare che mi fa perdere più tempo, soprattutto con le crocere attuali. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 06:25 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 06:25 la tollerenza del cuscinetto non c'entra in questo caso specifico (io chiudo le elaborazioni con dei C3 - piaggio usava C4 - il C4 è leggermente più rumoroso a freddo, appena il motore si scalda zero problemi) hai chiuso tu il cambio? immagino di sì adesso le domande di rito: 1 - hai controllato se le ruote dentate sono in tolleranza? 2 - hai controllato le nicchie? 3 - hai controllato la tolleranza complessiva del cambio chiuso? 4 - hai controllato marcia per marcia come lavorano le griffe/innesti/denti, chiamali come vuoi)? quando faccio un motore ti assicuro che il cambio è il particolare che mi fa perdere più tempo, soprattutto con le crocere attuali. non lo ancora chiuso ma lo farò a breve. io l altra volta lo avevo montato giusto con i suoi spessori.... mi puoi dire perfavore come tu monti il cambio rispondentoti cosi alle tue domande e facendomi cosi un enorme piacere ..... grazie mille ...... ps: penso che la crocera non la cambio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 06:28 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 06:28 la tollerenza del cuscinetto non c'entra in questo caso specifico (io chiudo le elaborazioni con dei C3 - piaggio usava C4 - il C4 è leggermente più rumoroso a freddo, appena il motore si scalda zero problemi) hai chiuso tu il cambio? immagino di sì adesso le domande di rito: 1 - hai controllato se le ruote dentate sono in tolleranza? 2 - hai controllato le nicchie? 3 - hai controllato la tolleranza complessiva del cambio chiuso? 4 - hai controllato marcia per marcia come lavorano le griffe/innesti/denti, chiamali come vuoi)? quando faccio un motore ti assicuro che il cambio è il particolare che mi fa perdere più tempo, soprattutto con le crocere attuali. a proposito dei cuscinetti: oggi li vado a compraRE: cusc. carter albero lato frizione ----> che tolleranza (c3 o c4 ) in un motore originale?? e quello carter albero lato volano va bene se c4 al posto di c5 come da oiginale ???? grazie mille 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 21 maggio 2010 - 07:51 Share Inviato 21 maggio 2010 - 07:51 a proposito dei cuscinetti: oggi li vado a compraRE: cusc. carter albero lato frizione ----> che tolleranza (c3 o c4 ) in un motore originale??e quello carter albero lato volano va bene se c4 al posto di c5 come da oiginale ???? grazie mille prendi 6204/C3 - costo 7,00 circa 6303/C3 - costo 7,50 circa 6204 - costo 7,00 circa 16005/C3 - costo 10,00 circa 6200 - costo 4,00 circa HK1612B - costo 4,00 circa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 15:13 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 15:13 si ma originalmente non sono quei cuscinetti : inoltre qui da me ( prov treviso ) costano molto di piu anche andando all ingrosso.... cmq originale il cuscinetto albero lato frizione di che selezione va ??????? perchè se va c3 lo prendo c3 o se no lo prendo c4 !!!! inoltre il cuscin albero lato volano io lo prendo c4 al posto di c5 : va bene lo stesso ??? grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 15:14 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 15:14 mi puoi dire perfavore come tu monti il cambio rispondentoti cosi alle tue domande e facendomi cosi un enorme piacere ..... grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 21 maggio 2010 - 15:38 Share Inviato 21 maggio 2010 - 15:38 mi puoi dire perfavore come tu monti il cambio rispondentoti cosi alle tue domande e facendomi cosi un enorme piacere .....grazie ci vuole 1 ora a spiegarti tutto abbi pazienza oppure trova le istruzioni di montaggio della crocera drt (le aveva postate Gabriele82) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 21 maggio 2010 - 15:40 Share Inviato 21 maggio 2010 - 15:40 si ma originalmente non sono quei cuscinetti : inoltre qui da me ( prov treviso ) costano molto di piu anche andando all ingrosso.... cmq originale il cuscinetto albero lato frizione di che selezione va ??????? perchè se va c3 lo prendo c3 o se no lo prendo c4 !!!! inoltre il cuscin albero lato volano io lo prendo c4 al posto di c5 : va bene lo stesso ??? grazie in un motore originale puoi montare anche tutte bronzine monta quel che trovi e amen 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 15:56 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 15:56 oh! non c è nessuno che sa le selezioni ORIGINALIdei cuscinetti di banco ??? se li prendo troppo laschi non va mica bene ( non ho un 50cc )!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 16:00 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:00 ci vuole 1 ora a spiegarti tutto abbi pazienza oppure trova le istruzioni di montaggio della crocera drt (le aveva postate Gabriele82) magari in breve ???? cmq dove li trrovo i post di gabriele 82 ?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 21 maggio 2010 - 16:05 Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:05 magari in breve ???? cmq dove li trrovo i post di gabriele 82 ?? http://www.vesparesources.com/members/list/ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 21 maggio 2010 - 16:11 Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:11 oh!non c è nessuno che sa le selezioni ORIGINALIdei cuscinetti di banco ??? se li prendo troppo laschi non va mica bene ( non ho un 50cc )!!!!! Scusami, cosa sono le selezioni originali dei cuscinetti di banco? i cuscinetti si comprano con le sigle che ti abbiamo dato, le tolleranze te le ha spiegate sartana, cos'altro ti serve sapere? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 16:22 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:22 Scusami, cosa sono le selezioni originali dei cuscinetti di banco? i cuscinetti si comprano con le sigle che ti abbiamo dato, le tolleranze te le ha spiegate sartana, cos'altro ti serve sapere? la selezione di un cusinetto è il suo giogo radiale ( lasco ) e si identifica con la sigla "c" e un numero : ad esempio c3 o c4 o c5 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alext5 Inviato 21 maggio 2010 - 16:25 Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:25 la selezione di un cusinetto è il suo giogo radiale ( lasco ) e si identifica con la sigla "c" e un numero : ad esempio c3 o c4 o c5 Dai una lettura quì ( http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/27701-crocera-con-1000-km-che-fa-la-stupida.html#post408285 ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 16:33 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:33 Dai una lettura quì ( http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/27701-crocera-con-1000-km-che-fa-la-stupida.html#post408285 ) ah ok , si ho guardato ma nessuno ha ancora scritto la selezione del cuscinetto dell albero lato volano che la piaggio originalmente monta sulla vespa 50 special . cioè se io negli anni '80 andavo da un concessionario e mi compravo una 50 special e subito mi mettevo a smontarla: che selezione trovavo sul cuscinetto albero lato frizione ??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 21 maggio 2010 - 16:42 Share Inviato 21 maggio 2010 - 16:42 ti ripeto, ti stai facendo un problema inutile se vuoi essere rigoroso con la piaggio 6204/C5 banco volano 6303/C4 banco pignone e per me son troppo laschi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giesse Inviato 21 maggio 2010 - 19:12 Autore Share Inviato 21 maggio 2010 - 19:12 ti ripeto, ti stai facendo un problema inutile se vuoi essere rigoroso con la piaggio 6204/C5 banco volano 6303/C4 banco pignone e per me son troppo laschi allleluiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! finalmente!! grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! era l inf chevolevo inanzitutto.... da qui poi uno puo dire i suoi pareri... anche secondo me sono troppo laschi ma penso che prenderò c4 e c4 ... o è meglio c3 (lato friz) e c4 (lato volano)?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.