piero58 Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 beh, se fosse stata una TV 175, il biancospino andava bene.Se era 125 o 150, ambedue i modelli erano di due colori con la differnza che il 150 aveva anche il nasello del colore dei cofani. Comunque bei mezzi anche le lambre. Io avevo sia la 125 che la 150 che è quella della foto, poi mi regalarono una terza serie, ricordo solo il colore che era azzurro metallizzato e la cilindrata era 150... le ho regalate tutte e tre .... quando ho comprato nel 1983 la P200E. In quel periodo erano considerati dei mezzi superati e "fuori moda" Pierluigi 0 Cita
spinta Inviato Maggio 16, 2010 Autore Inviato Maggio 16, 2010 Grande ! sembri fonzie ! complimenti ! e la lambretta che fine ha fatto ? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 e la lambretta che fine ha fatto ? le ho regalate tutte e tre :roll: 0 Cita
piero58 Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Grande ! sembri fonzie !complimenti ! e la lambretta che fine ha fatto ? Devo mettermi in testa che quando si parla di lambrette non devo più intervenire... perché poi ....:rabbia: Pierluigi 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Devo mettermi in testa che quando si parla di lambrette non devo più intervenire... perché poi ....:rabbia: Pierluigi e beh, fai bene ad essere arrabbiato. Oggi avresti un tris che neanche un poker d'assi avrebbe battuto. Comunque pazienza e goditi il 200 che è una gran bella vespa. 0 Cita
spinta Inviato Maggio 16, 2010 Autore Inviato Maggio 16, 2010 A me piacciono tantissimo soprattutto quelle anni 50 ! Lambretta_105_OM.pdf 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Ho una 150 DL ed un LUI 50 CL, per molti anni ho anche avuto una 200 SX, il non plus ultra! Freno a disco già nella metà degli anni '60 ed un motore estremamente brillante! Stile di guida molto diverso dalle Vespa e due concezioni diametralmente opposte di meccanica e telaio ma, anche se la vespa a marce è stata costruita per molti più anni della Lambretta, è stata la concezione scooteristica di quest'ultima a prevalere, alla fine, nel bene e nel male, infatti i moderni scooter sono diretti discendenti della Lambretta e non certo della Vespa. Ciao, Gino 0 Cita
gluglu Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Ciao, Ieri mattina, ho avuto modo di vedere per la prima volta un motore di una lambretta anni 50 smontato in fase di restauro. Da semi-ignorante in materia, ho potuto apprezzarne la meccanica decisamente "avanti" per l'epoca, ma mi è sembrato più "complicato" di quello della vespa. Sto revisionando un motore PX, che ritengo geniale per la sua semplicità costruttiva, dunque ho cercato in qualche modo di fare un paragone. L' idea che mi sono fatto è che la vespa ha una meccanica molto più semplice, penso che quello che non c'è non si può rompere. A parte la rivalità tra le due aziende ai tempi che furono, quali erano o sono, i motivi di discussione tra vespisti e lambrettisti? Qualcuno ne sa di più? 0 Cita
teach67 Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 quoto gino in tutto e per tutto, forse ha prevalso la vespa come numero di mezzi prodotti, però è vero che i motori degli scooter attuali hanno concettualmente il motore della lambra. io le possiedo entrambe e le amo allo stesso modo, la scorsa domenica ho fatto il raduno in lambra e tra qualche settimana ci tocca quello in vespa chiaramente nelle mie zone. :ciao: 0 Cita
spinta Inviato Maggio 16, 2010 Autore Inviato Maggio 16, 2010 Io sò che c'erano gare di velocità massima, una sfida continua con dei bolidi a siluro..ma alla fine la vespa ha ceduto ed ha stabilito il record la lambretta ! poi sò che ci sono state diverse persone che hanno fatto il giro del mondo con la lambretta nei primi anni 50......altro che navigatore ! solo testicoli ! 0 Cita
gluglu Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Parlando di affidabilità, Vespa o Lambretta? E come numero di vendite, erano diffuse allo stesso modo in Italia? 0 Cita
ruotepiccole Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Io mi reputo 60% Lambrettista e 40% Vespista. Le adoro entrambe, ma le percentuali vi fanno capire quale preferisco. Comunque ritengo che ogni Vespista dovrebbe avere almeno una Lambretta e viceversa, per apprezzare pregi e difetti di entrambe... M 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 16, 2010 Inviato Maggio 16, 2010 Io ho una LD del 1952 che reputo bellissima, come forme mi piace molto più di una coetanea vespa, purtroppo però non l'ho mai potuta guidare perchè è senza documenti e ferma da chissà quanti anni, ma ora che c'è il decreto per la reimmatricolazione credo che entro 3-4 anni :mavieni: :mavieni: :mavieni: 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 17, 2010 Inviato Maggio 17, 2010 Io mi reputo 60% Lambrettista e 40% Vespista.Le adoro entrambe, ma le percentuali vi fanno capire quale preferisco. Comunque ritengo che ogni Vespista dovrebbe avere almeno una Lambretta e viceversa, per apprezzare pregi e difetti di entrambe... M Ecco, appunto, avendole entrambe, ho venduto la Lambra per disperazione....... Bella è bella, ma per affidabilità la Vespa la sovrasta di tanto....!!! Comunque la 200 macchia nera la vorrei proprio....... 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 17, 2010 Inviato Maggio 17, 2010 fratelli d'Italia... l'Italia s'è Vespa..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.